Romeo's, nel tuo discorso ho rivissuto pienamente quello che ho dovuto sopportare quando comprai la mia 156 (usata) nel 2005. Ho perso il controllo dell'auto in città in due casi a bassa velocità e addirittura una volta a 20 km/h (si hai letto bene) in una corsia di canalizzazione urbana, l'auto è andata alla deriva pattinando con tutte e quattro le gomme, tanto era bassa la velocità che non ho avuto nemmeno il coraggio di toccare il freno in quanto ero quasi fermo.
Morale della favola sostituzione ammortizzatori e marca di pneumatici che non voglio più sentirne parlare.
Da quel momento auto letteralmente attaccata sull'asfalto, tanto è vero che ogni tanto la forzo nelle rotonde libere da traffico, con asfalto a specchio (consumato) e non si muove.
Morale della favola sostituzione ammortizzatori e marca di pneumatici che non voglio più sentirne parlare.
Da quel momento auto letteralmente attaccata sull'asfalto, tanto è vero che ogni tanto la forzo nelle rotonde libere da traffico, con asfalto a specchio (consumato) e non si muove.
"
a suo tempo in pista dava del filo da torcere alla Groff R 4 ruote motrici e che le 156 nel campionato turismo hanno segnato ben quattro europei di fila in barba alle berline teutoniche con trazione posteriore o integrale . Fatti dare una controllata da un meccanico serio per vedere quale siano le reali condizioni del reparto sospensioni e non rimarrai deluso...:decoccio: