Problema spia olio motore

Durante il tagliando come scritto in modo perfetto sopra , si azzera il service nel quadro strumenti , poi non so il motivo e credo sia l' unica vettura benzina che conosco , la centralina motore va resettata anche lei per il degrado olio motore come nei diesel . Quando si accende ti fa spaventare perché suona ed e' rossa , la prima volta che la vedi dici cavolo ho fuso :) poi leggi libretto istruzioni e dice che devi fare il service , ovviamente se le due centraline non sono azzerate insieme , quadro strumenti e centralina motore danno indicazioni totalmente diverse .

E’ un auto piena di Sorprese[emoji7]!!
 
Durante il tagliando come scritto in modo perfetto sopra , si azzera il service nel quadro strumenti , poi non so il motivo e credo sia l' unica vettura benzina che conosco , la centralina motore va resettata anche lei per il degrado olio motore come nei diesel . Quando si accende ti fa spaventare perché suona ed e' rossa , la prima volta che la vedi dici cavolo ho fuso :) poi leggi libretto istruzioni e dice che devi fare il service , ovviamente se le due centraline non sono azzerate insieme , quadro strumenti e centralina motore danno indicazioni totalmente diverse .

Effettivamente un po'di apprensione te la mette.

Io comunque avendo acquistato l'auto usata, quando l'ho presa ho agito cosi:
Il CB mi segnalava circa 12.000km al prossimo tagliando e sulla vettura c'era un'etichetta che segnalava che il 1° tagliando era stato fatto a 13.000km. La macchina aveva 21000km all'epoca. Dato che lavoro in un concessionario ho detto:
Anche se non devo fare il tagliando, fammi cambiare l'olio. Non si sa mai. E a 24.000 km ho cambiato l'olio. Ma non ho azzerato nessuna centralina. Da allora (era fine luglio) sono passati 7 mesi e 4000km e mi segna l'olio degradato.

Ovviamente penso sia un errore dovuto alla mancanza dell'azzeramento e per fortuna me lo avete confermato anche voi.

Dato che il prossimo tagliando coinciderà più o meno con il 5° anno di vita della macchina e quindi con il cambio della cinghia, vorrei riuscire a tirare avanti almeno fino a maggio/giugno e poi fare tutto insieme.
Si tratta di fare al massimo altri 2000km, non di più.
L'olio a questo punto penso vada bene, ha 4000km, 7 mesi ed il livello è buono.

Sarà un po' una rottura la spia, ma pazienza...
Farmela spengere diventa complicato per via dell'officina che ti da gli appuntamenti a 3 settimane e per via del mio lavoro che non mi da la possibilità di avere flessibilità con l'orario.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Effettivamente un po'di apprensione te la mette.

Io comunque avendo acquistato l'auto usata, quando l'ho presa ho agito cosi:
Il CB mi segnalava circa 12.000km al prossimo tagliando e sulla vettura c'era un'etichetta che segnalava che il 1° tagliando era stato fatto a 13.000km. La macchina aveva 21000km all'epoca. Dato che lavoro in un concessionario ho detto:
Anche se non devo fare il tagliando, fammi cambiare l'olio. Non si sa mai. E a 24.000 km ho cambiato l'olio. Ma non ho azzerato nessuna centralina. Da allora (era fine luglio) sono passati 7 mesi e 4000km e mi segna l'olio degradato.

Ovviamente penso sia un errore dovuto alla mancanza dell'azzeramento e per fortuna me lo avete confermato anche voi.

Dato che il prossimo tagliando coinciderà più o meno con il 5° anno di vita della macchina e quindi con il cambio della cinghia, vorrei riuscire a tirare avanti almeno fino a maggio/giugno e poi fare tutto insieme.
Si tratta di fare al massimo altri 2000km, non di più.
L'olio a questo punto penso vada bene, ha 4000km, 7 mesi ed il livello è buono.

Sarà un po' una rottura la spia, ma pazienza...
Farmela spengere diventa complicato per via dell'officina che ti da gli appuntamenti a 3 settimane e per via del mio lavoro che non mi da la possibilità di avere flessibilità con l'orario.
Considera che io avevo fatto il primo tagliando , e avevo azzerato service nel quadro , dopo 15 gg mi si e' accesa sta spia rossa di notte all' improvviso con un bel sonoro , mi sono spaventato ...perciò puoi andare avanti lo stesso , sai che hai due sistemi di verifica della sost. Olio . Uno a tempo e km e uno per degrado con valutazione logica interna centralina motore .
 
Durante il tagliando come scritto in modo perfetto sopra , si azzera il service nel quadro strumenti , poi non so il motivo e credo sia l' unica vettura benzina che conosco , la centralina motore va resettata anche lei per il degrado olio motore come nei diesel . Quando si accende ti fa spaventare perché suona ed e' rossa , la prima volta che la vedi dici cavolo ho fuso :) poi leggi libretto istruzioni e dice che devi fare il service , ovviamente se le due centraline non sono azzerate insieme , quadro strumenti e centralina motore danno indicazioni totalmente diverse .
Mi è successo la stessa cosa sulla mia Giulietta 1750 240cv 4000km dopo aver cambiato l'olio. Era in effetti l'azzeramento delle centraline la causa.
 

Discussioni simili