Problema valvola termostatica - Tutto qui

Re: Temperatura bassa del motore Alfa 156 1.8 T.s.

Ragazzi,è da poco che ho notato che la mia auto nel traffico supera i 90 alla grande.Mi è arrivata a 110°.Ho acceso il clima e la temperatura e scesa regolarmente a 90°.
Tornato a casa con più calma ho capito perché.Senza clima la ventola non parte.Accendendo il clima la ventola parte.Qualcuno sa perché?è una questione elettronica( fusibile bruciato)o di valvola termostatica?Escluderei il fusibile a meno che il funzionamento della ventola con il clima non centri niente con il raffreddamento poiché accendendo il clima la ventola parte a priori.Attualmente cammino sempre con clima acceso ma vorrei risolvere cmq
Attendo notizie.
Grazie mille in anticipo
 
Re: Temperatura bassa del motore Alfa 156 1.8 T.s.

Ho risolto il problema.Ho dovuto sostituire un affare che sta sul motore che è a contatto con l'acqua che quando arriva a temperatura fa partire la ventola.Costo 10€
 
valvola termostato

ciao a tutti,vorrei smontare la valvola del termostato,o meglio il termostato poiche la temperatura non sale subito e non arriva mai a 90,mica conoscete qualche link o avete qualche foto su come trovarla e smontarla?
grazie in anticipo
 
Re: valvola termostato

ciao a tutti,vorrei smontare la valvola del termostato,o meglio il termostato poiche la temperatura non sale subito e non arriva mai a 90,mica conoscete qualche link o avete qualche foto su come trovarla e smontarla?
grazie in anticipo

Ho unito il tuo post alla discussione già esistente,ti consiglio di usare il cerca,ci sono già alcune guide prone per quello che cerchi:

https://forum.clubalfa.it/guide-fai...-valvola-termostatica-motori-2-0-benzina.html

La guida dovrebbe grosso modo andare bene anche sul jtd,o per lo meno ti serve da partenza ,poi penso che il procedimento sia lo stesso.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Temperatura bassa del motore Alfa 156 1.8 T.s.

Ho avuto anche io questo problema: temperatura fissa sui 70°, ma ultimamente arrivava a 70 per poi scendere e stabilizzarsi sui 60°, segno che la valvola termostatica aveva dato il collo del tutto. Nuova ed originale BEHR costa sui 65-70Euro e cambiarla è relativamente semplice. Adesso gira normalmente sui 90°. Spero che duri!
 
Re: Temperatura bassa del motore Alfa 156 1.8 T.s.

stesso problema di tony82,ma che pezzo hai sostituito tony82?mi farebbe comodo saperlo
 
Re: Temperatura bassa del motore Alfa 156 1.8 T.s.

Tony82 aveva un problema di surriscaldamento dell'acqua. Non di temperatura bassa.
ha sostituito il termostato che comanda la ventola.
ciao
 
Re: Temperatura motore.

Presumo che ti riferisci alla temperatura dell'acqua che raffredda il motore.
La mia si scalda poco, 1o 2 volte si è avvcinata ai 90 gradi, ma per pochi minuti.
Normalmente sta sui 70°, anche l'inverno, presumo che non sia normale che non superi i 50 gradi,nella 156, sopratutto la prima versione e in base a quanto letto qui, il termostator tende a guastarsi e di conseguenza a non rilevarte la temperatura corretta.
Una persona esperta ti risponderà.
Ciao
 
Re: Temperatura motore.

Devi sostituire il termostato, il quale, essendosi bloccato in posizione "aperto" ti fa circolare in modo continuo l'acqua attraverso il radiatore e quindi si mantiene sempre fredda. Al contrario un termostato funzionante deve aprirsi solamente quando l'acqua raggiunge la temperatura con cui è tarato, facendola passare nel radiatore dove si provvederà a raffreddarla.
 
X