Buongiorno a tutti voi, ho aperto questo nuovo topic in quanto cercando nel forum per il multiair su Giulietta non ho trovato nulla.
Vengo al punto, da qualche giorno la mia Giulietta multiair si comporta in questo modo, parte benissimo raggiunge la temperatura di esercizio e poi ogniqualvolta rallento lascio l'acceleratore per fermarmi, la temperatura del motore si abbassa di mezza tacca, si posiziona cioè a metà tra l'indicazione dei 90°C e la tacca che è sotto.
Appena mi fermo tempo una decina di sec la temperatura torna ai 90°C indicati. Questa cosa si manifesta anche in velocità, se il motore è sotto carico, temperatura fissa a 90°C come lascio l'acceleratore per rallentare solito andamento sopra descritto.
La macchina va bene e non segnala allarmi di nessun tipo, il livello del liquido di raffreddamento è perfetto, l'abitacolo si scalda in fretta (come sempre), l'11 dicembre ho l'appuntamento per il tagliando e glielo dico però secondo voi è la valvola termostatica che fa le bizze o il quadro strumenti che all'improvviso ha deciso di comunicarmi le minime variazioni di temperatura che il motore ha?
Sempre secondo voi, da diagnosi si può capire se la valvola funziona correttamente?
Scusatemi per il tema e a presto
Marco
Vengo al punto, da qualche giorno la mia Giulietta multiair si comporta in questo modo, parte benissimo raggiunge la temperatura di esercizio e poi ogniqualvolta rallento lascio l'acceleratore per fermarmi, la temperatura del motore si abbassa di mezza tacca, si posiziona cioè a metà tra l'indicazione dei 90°C e la tacca che è sotto.
Appena mi fermo tempo una decina di sec la temperatura torna ai 90°C indicati. Questa cosa si manifesta anche in velocità, se il motore è sotto carico, temperatura fissa a 90°C come lascio l'acceleratore per rallentare solito andamento sopra descritto.
La macchina va bene e non segnala allarmi di nessun tipo, il livello del liquido di raffreddamento è perfetto, l'abitacolo si scalda in fretta (come sempre), l'11 dicembre ho l'appuntamento per il tagliando e glielo dico però secondo voi è la valvola termostatica che fa le bizze o il quadro strumenti che all'improvviso ha deciso di comunicarmi le minime variazioni di temperatura che il motore ha?
Sempre secondo voi, da diagnosi si può capire se la valvola funziona correttamente?
Scusatemi per il tema e a presto
Marco