Problemi alla batteria che si scarica anche da spenta

da quello che descrivi, il body computer assieme alle linee can, non vanno in sleep, o cercano di andare, ma poi c'è qualche cosa che le fa riaccendere, ci sarebbe da capire cosa
 
  • Like
Reactions: fiorellone91
Buon anno a tutti!!

Ciao..resoconto interessante.
All'inizio di questo thdd si fa menzione dei relè, potrebbero essere la causa dell'assorbimento anomalo. Hai già dato un occhio a questa soluzione?
In ultimo scrivi del pulsante di emergenza apertura bagagliaio, dov'è?
Dimenticavo, buon anno a tutti
Diciamo che è una risposta che ho messo in “stand-by”, perché leggendo qua e là, molti degli sfortunati che hanno avuto il problema dei relè,lamentano che durante la marcia si accendono spie o che smettono di funzionare alcuni sistemi (e poi si scarica la batteria), ma non ho mai avuto questi problemi. In marcia (per ora) non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo. Non escludo a prescindere che possano essere loro il problema.

Lo sblocco del baule si trova nel baule, lato rivolto verso l’interno, in corrispondenza della targa più o meno. Dall’interno devi spostare una sorta di “linguetta” verso destra e si sblocca. Non è troppo evidente, ma è visibile
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sp13256
da quello che descrivi, il body computer assieme alle linee can, non vanno in sleep, o cercano di andare, ma poi c'è qualche cosa che le fa riaccendere, ci sarebbe da capire cosa
Esattamente! È come se andassero in sleep ma poi qualcosa li riaccende. Mia ipotesi (che lascia il tempo che trova) è un malfunzionamento di qualche relè temporizzato nella scatola dei fusibili nel vano motore. Il che mi riporta a non escludere il problema che mi faceva notare @sp13256 dei famosi 6 relè che si trovano nel passa ruota, anche se i “sintomi” soliti non si sono presentati
 
- Informazione Pubblicitaria -
@sp13256 questa è la leva del baule
 

Allegati

  • leva interna .baule.alfa romeo.giulia - Cerca con Google.jpeg.png
    leva interna .baule.alfa romeo.giulia - Cerca con Google.jpeg.png
    141 KB · Visualizzazioni: 49
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sp13256
Quando si spengono la prima volta, alla chiusura, si sente distintamente il suono della centralina o comunque dell’elettronica che smette di lavorare, ma poi riparte un sibilo nel vano motore e questi si riaccendono e si rispengono con un intervallo di 5 secondi circa tra uno Stato e l’altro e continuano così finché la batteria non muore o finché non si riaccende l’auto. Non lo fa sempre, ma 4 volte su 5 si. Quando non fanno così e restano spenti alla chiusura (come dovrebbe essere), ho notato che la batteria non si scarica, o almeno non la trovo scarica del tutto.
Ho provato a fare delle misure (come hai fatto tu). Con l'auto appena spenta, si sente un sibilo e la corrente è di 6-7 A. La cosa strana è che, se chiudo l'auto dalla portiera, questo sibilo dura poco (senza sibilo la misura è di 400 mA); invece, se la chiudo dal baule, dura il doppio del tempo. Una sola volta è successo che non si spegneva affatto: ho dovuto riaccendere l'auto e poi spegnerla nuovamente per far sì che si spegnesse correttamente.

Oggi è successa una cosa ancora più strana: spengo l'auto, la parcheggio, chiudo le portiere e, dopo circa 10 minuti, apro il baule. Successivamente salgo in macchina e trovo tutto acceso: infotainment e cruscotto, ma con il motore spento.

Dove si trova la scatola dei relè?
Un'altra domanda: anche voi avete il baule con l'opzione "Portellone ad azionamento elettrico in modalità mani libere"?

Notate se la luce sotto il pomello per regolare il volume dell'infotainment si accende quando entra nel ciclo di spegnimento e riaccensione?
 
  • Like
Reactions: fiorellone91

@fiorellone91

Volevo chiederti se, per caso, i malfunzionamenti della tua macchina si verificano quando è posteggiata in una posizione specifica, cioè sempre nello stesso luogo?
Sto iniziando a pensare che potrebbero esserci problemi di interferenze elettromagnetiche, perché finora i malfunzionamenti della mia auto si sono presentati solo quando era parcheggiata in un determinato punto.
 
Allora ecco cosa mi è accaduto. Dopo 8 giorni di inattività auto completamente a terra e non dava alcun segno di vita (la batteria era stata cambiata a febbraio 2024). Tentativi inutili con gli starter (di quelli che si vendono online anche su amazon e temu) poi finalmente il soccorso del carroattrezzi con un super booster (tipo valigetta grande arancione) è partita e, così, sono riuscito ad andare all'officina Alfa dche ha proceduto a sostituirmi in garanzia la batteria, dopo aver dovuto testare con un computer che fosse guasta (altrimenti Stellantis non l'avrebbe passata in garanzia).
Spero si sia trattato di una batteria difettosa, altrimenti si pone il problema di cosa la fa scaricare così velocemente. Diceva il meccanico che sia su Stelvio che su Tonale gli sono capitate parecchie batterie da sostituire in garanzia.
 
  • Like
Reactions: fiorellone91

@fiorellone91

Volevo chiederti se, per caso, i malfunzionamenti della tua macchina si verificano quando è posteggiata in una posizione specifica, cioè sempre nello stesso luogo?
Sto iniziando a pensare che potrebbero esserci problemi di interferenze elettromagnetiche, perché finora i malfunzionamenti della mia auto si sono presentati solo quando era parcheggiata in un determinato punto.
É una ipotesi che ogni tanto valuto anche io.
A me capita che ciclicamente la mattina trovo la batteria un buon 10% sotto a come l’avevo lasciata la sera.
Potrebbe essere che i moduli radio siano tenuti attivi da interferenze e facciano calare la batteria.
Potrebbe dipendere da dove la parcheggio
 
Ho provato a fare delle misure (come hai fatto tu). Con l'auto appena spenta, si sente un sibilo e la corrente è di 6-7 A. La cosa strana è che, se chiudo l'auto dalla portiera, questo sibilo dura poco (senza sibilo la misura è di 400 mA); invece, se la chiudo dal baule, dura il doppio del tempo. Una sola volta è successo che non si spegneva affatto: ho dovuto riaccendere l'auto e poi spegnerla nuovamente per far sì che si spegnesse correttamente.

Oggi è successa una cosa ancora più strana: spengo l'auto, la parcheggio, chiudo le portiere e, dopo circa 10 minuti, apro il baule. Successivamente salgo in macchina e trovo tutto acceso: infotainment e cruscotto, ma con il motore spento.

Dove si trova la scatola dei relè?
Un'altra domanda: anche voi avete il baule con l'opzione "Portellone ad azionamento elettrico in modalità mani libere"?

Notate se la luce sotto il pomello per regolare il volume dell'infotainment si accende quando entra nel ciclo di spegnimento e riaccensione?
Riconfermo che quando l’auto non fa quell’accendi/spegni del nottolino e della spia freno nel quadro, quando si chiude la vettura, la batteria resta carica perfettamente. Ho verificato qualche giorno fa: non appena tornato a casa ho notato che non lo faceva e l’ho lasciata in garage due giorni senza scollegare la batteria e senza tenerla in carica. Quando l’ho ripresa ho verificato lo stato della carica e la batteria era completamente carica. Quindi in un normale funzionamento, il nottolino del volume, spenta e chiusa l’auto, deve spegnersi e non riaccendersi più.

Se non erro ci sono 3 scatole dei fusibili,anche se personalmente ne ho trovate solo due : una nel vano motore, l’altra nel baule sotto al pianale (al posto della ruota di scorta).
É una ipotesi che ogni tanto valuto anche io.
A me capita che ciclicamente la mattina trovo la batteria un buon 10% sotto a come l’avevo lasciata la sera.
Potrebbe essere che i moduli radio siano tenuti attivi da interferenze e facciano calare la batteria.
Potrebbe dipendere da dove la parcheggio
A me capita ovunque, che sia in garage o al lavoro o in un parcheggio qualunque o in autogrill, 4 volte su 5 l’auto fa quel giochino e assorbe corrente dalla batteria
 
Forse lo avevi già scritto ma non ricordo, ma a cambiare il pippolo del volume hai già provato?
 
X