Problemi capote Alfa Spider (939) - Tutto qui

Ciao Luca
Nuovi e difficile trovarli
In ogni caso il problema al 99% non sono i motorini
Io vivo a Milano se sei in zona possiamo guardarla senza impegno ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ciao a tutti, grazie per i preziosi consigli che avete dato in più di una decade.
Sapete dove è possibile acquistare oggi i "famosi" motorini dei flap? Cerco in rete ma non ne trovo nemmeno uno.
Grazie
Ciao se vuoi io ho l’ingranaggio che si rompe all’interno li ho ricostruiti uguali e testati con stampante 3d
 

Allegati

  • 4CA66E1A-7562-42B1-B41F-82513C61CF96.jpeg
    4CA66E1A-7562-42B1-B41F-82513C61CF96.jpeg
    66.3 KB · Visualizzazioni: 206
Ciao a Tutti,
gentilmente mi potreste confermare che è possibile interrompere l'apertura della capote , ( x fare un minimo di manutenzione) senza incorrere in problemi ?
Grazie!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho individuato il problema.
Sia in fase di apertura che di chiusura il bordino del lunotto striscia fino ad incastrarsi leggermente sui 2 " mini roll bar" e quando si sblocca produce quel "Tac" secco.
Esiste la possibilità di regolare qlcsa x risolvere?
 
Ciao Luca
Nuovi e difficile trovarli
In ogni caso il problema al 99% non sono i motorini
Io vivo a Milano se sei in zona possiamo guardarla senza impegno ciao
Ciao,
grazie per la disponibilità. Sono di Ivrea ed al momento devo eseguire un po' di manutenzione alla macchina. Nel caso non risolvessi, non esiterò a contattarti :)
Grazie
 
Buongiorno a tutti.. Ho diversi problemi con la capote a cui non riesco a venirne a capo, chiedo il vostro aiuto :
- la cappelliera in fase di chiusura mi rimane sollevata di 1 cm non chiudendosi completamente. So che il problema è legato ai motorini dei flaps quindi provvederò a invertirli questo weekend
- come si riattiva la capote dalla modalità manuale a quella elettrica? Ho cercato sul forum ma non si capisce molto dove dover mettere mano
- il lunotto in fase di apertura e chiusura mi sbatte leggermente sul rollbar facendo un tac secco senza rigarlo o staccarlo, come faccio a evitare questo fastidio?
- in ultimo, ho dei leggeri spifferi d'aria proveniente dai vetri con delle infiltrazioni modeste di acqua quando piove. Come si risolve?

Grazie a tutti
 

Discussioni simili

X