Problemi capote Alfa Spider (939) - Tutto qui

Ciao ci sta un micro sensore sulla serratura in caso 3404601893 Maurizio contattami pure
Grazie per l'aiuto, sono riuscito ad eliminare la spia del baule aperto, solo che ora, nel momento in cui tengo premuto il pulsante per aprire la capote, questa non si muove per niente, non si stacca nemmeno dalla parte superiore del parabrezza per intenderci.
Sento il rumore della pompa dell'olio del circuito ma nulla si muove e dopo qualche istante viene segnalato l'errore di avaria al display.
A qualcuno è già capitato questo inconveniente?

Grazie
 
Grazie per l'aiuto, sono riuscito ad eliminare la spia del baule aperto, solo che ora, nel momento in cui tengo premuto il pulsante per aprire la capote, questa non si muove per niente, non si stacca nemmeno dalla parte superiore del parabrezza per intenderci.
Sento il rumore della pompa dell'olio del circuito ma nulla si muove e dopo qualche istante viene segnalato l'errore di avaria al display.
A qualcuno è già capitato questo inconveniente?

Grazie
Hai avuto perdite d'olio della capote?
 
Hai avuto perdite d'olio della capote?
Grazie a tutti per le celeri risposte; fortunatamente ho individuato la causa del problema ed ora tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Ho trovato tirato il cavetto dentro al cassetto portaoggetti del passeggero che aveva inibito il funzionamento della pompa dell'olio della capote.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie a tutti per le celeri risposte; fortunatamente ho individuato la causa del problema ed ora tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Ho trovato tirato il cavetto dentro al cassetto portaoggetti del passeggero che aveva inibito il funzionamento della pompa dell'olio della capote.
Bene, alle volte la soluzione più semplice è quella giusta!
 
Buongiorno amici alfisti ho bisogno urgentemente del Vs aiuto la mi capote si apre parzialmente fino al superamentro del rollbar poi blocca però dopo la riesco a richiudere ...chi dice qual'è il problema?
Vi ringrazio in anticipo
 
Ciao a tutti. Ho bisogno di un vostro aiuto.
Mi trovo un nuovo problema riguardante la capote della mia Spider.
In pratica, il lato destro della capote non "tira" totalmente in chiusura (a dir la verità quasi per niente) con conseguente infiltrazione di aria e conseguentemente acqua, tale da trovarmi il vano ruota allagato. Da fuori si vede proprio che la capote non chiude.
Cosa posso fare per ovviare al problema? Esiste una soluzione fai da te o devo rivolgermi obbligatoriamente a un professionista?
 
Salve ho una spider del 2009, ho fatto sostituire pistoncini e olio l'estate scorsa poi alcuni mesi fa ha iniziato a bloccarsi in apertura a flap estesi (prima che si sgancia la capote dal bordo del parabrezza) e quando la cappelliera si dovrebbe agganciare a pochi cm dal fine corsa ....cambiata quindi una delle ruotine dentate, quella delle 3 che solitamente si rompe (non lo era ma aveva preso gioco) del motorino del flap sinistro...per un po tutto bene ora si ripresenta blocco a flap estesi o a fine ciclo apertura quando dovrebbero risalire i vetri( questo blocco non mi era mai capitato)...da diagnosi elettronica si vedono questi errori temporanei? Grazie mille.
 

Discussioni simili

X