Ciao Giacomo, scusami mi sono intromesso
nella pausa pranzo perchè pensavo fosse "urgente",
se c'era solo un filo fuori posto magari Boxer91
riusciva a non passare dall'elettrauto..
Ottima sintesi/dritta la tua: se fa da sè gli conviene scambiare di posto giusto
quei 1 o 2 fili che fossero fuori posto nelle morsettiere (tenendole)
e controllare se il/i fusibili sono ancora integri!
nella pausa pranzo perchè pensavo fosse "urgente",
se c'era solo un filo fuori posto magari Boxer91
riusciva a non passare dall'elettrauto..
Ottima sintesi/dritta la tua: se fa da sè gli conviene scambiare di posto giusto
quei 1 o 2 fili che fossero fuori posto nelle morsettiere (tenendole)
e controllare se il/i fusibili sono ancora integri!
. Io ci sbatterei pure la testa la mia più grande paura è di fare qualche corto e far saltare qualcosa come l'antifurto o la chiusura centralizzata
... La vecchia radio il fusibile era in quella scatolotta che si vede prima dell'attacco iso mentre per la nuova non saprei dove guardare ... i cavi non solo ci sono da scambiare i pin ma da collegare fra loro in modo giusto fili volanti uscenti sia dall'attacco iso che dalla radio....magari venerdì o sabato ci ridò un occhio però avere vicino qualcuno che sia più esperto e mi aiutasse a capire non sarebbe male
...
Ps per quanto riguarda i colori non so: i colori dei cavetti iso sono standardizzati (nero:massa; giallo:alimentazione; ecc ecc), magari diceva di controllare i connettori in ingresso dell'Alpine e vedere se "combaciano" con quelli dell'Iso (es: giallo dell'Iso che vada nel pin alimentazione dell'Alpine, e così via). La cosa strana è che nell'Iso il giallo sia staccato dato che l'Irradio precedente funzionava..... boooo, bisognerebbe averlo sotto gli occhi per capire: per questo come dice Enzo: 10 minuti d'elettrauto e risolvi al volo!!
ecco una foto , scusate la scarsa qualità l'ho fatta davvero al volo !