quale scegliere?? [GTV per uso quotidiano]

Sicuramente no... è come guardare il sedere di una modella e poi finire a letto con Marisa Laurito :D
 
  • Mi piace
Reazioni: ARdream
Trova un 2.0 t.s. dalle tue parti e vai a provare quello ...
 
Sinceramente dati alla mano non mi sembra che ci siano enormi differenze in termini di coppia e potenza... ma i 2.0 hanno gli interni in pelle di serie, quello vale già la spesa.
 
Sinceramente dati alla mano non mi sembra che ci siano enormi differenze in termini di coppia e potenza... ma i 2.0 hanno gli interni in pelle di serie, quello vale già la spesa.


Questo mi sembra un post riferito alla differenza tra il 1.8 e il 2.0 ...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sì, era per dire che alla fine anche provando il 1.8, secondo me non bisogna aspettarsi differenze abnormi prendendo il 2.0.
Il Turbo V6 mai provato, per qui lì non oso pronunciarmi... ho sentito dal mio meccanico (e anche dell'elettrauto) che è comunque un motore che pretende cure.
 
Il 2.0 t.s. è il migliore.
Certamente il v6 turbo
va considerato nella scelta per spese di mantenimento e matutenzione.
 
da possessore del 2.0 TS Euro 3(purtroppo) posso affermare che è un motore che sà dare soddisfazioni.
Oltretutto nel caso di spider/gtv che praticamente sono dei go-kart è veramente divertente...logicamente se ti aspetti di essere incollato al sedile forse è il caso che guardi il V6 turbo o 3.2 con tutto quello che consegue di svenamento per mantenerle.
Ad ogni modo nel mio caso la spider è la macchina della domenica e difficilmente faccio più di 8km/l :D ma d'altronde il TS è un motore che vive nella parte alta del contagiri e non si riesce proprio a dirgli di no
 
  • Mi piace
Reazioni: marcob156
da possessore del 2.0 TS Euro 3(purtroppo) posso affermare che è un motore che sà dare soddisfazioni.
Oltretutto nel caso di spider/gtv che praticamente sono dei go-kart è veramente divertente...logicamente se ti aspetti di essere incollato al sedile forse è il caso che guardi il V6 turbo o 3.2 con tutto quello che consegue di svenamento per mantenerle.
Ad ogni modo nel mio caso la spider è la macchina della domenica e difficilmente faccio più di 8km/l :D ma d'altronde il TS è un motore che vive nella parte alta del contagiri e non si riesce proprio a dirgli di no

quella che ho addocchiato io è euro 2 (1996) 150 cv
 
  • Mi piace
Reazioni: Medioman92

Discussioni simili

X