Appunto..........tu alfa devi accontentare tutti i clienti, dall'impedito a quello che si fa le pippe mentali, a quello esigente fino a quello piu purista. Cosi si fanno numeri di vendita importanti.
	
		
	
	
		
		
			io sono più sicuro con un'auto meno gingillata ma più sostanziale.... oltretutto c'è da dire che la troppa sicurezza è qll che fa fare gli incidenti... sono troppo veloce in curva? c'è l'asr... mi viene il sonno? tranquillo c'è il volante che vibra... sto parcheggiando a caxxo? no problem c'è il cicalino... perfetto ottimo... e se non funzionano? preferisco che il volante sia bello ferno e se mi viene sonno mi fermo...  poi ovvio ognuno la pensa come crede e compra (coi soldi suoi fa quel che vuole) qll che più gli aggrada e risponde alle proprie esigenze.... fosse per me le auto non avrebbero neanche la metà di qst (per me) cazzatelle...
		
		
	 
Si ma stai ragionando appunto per te e la giulietta non l'hanno fatta solo per te. E' un prodotto in vendita per tutti e devi accontentare clienti di ogni tipo oggi come oggi, visto che non è l'alfa degli anni 60. Il mercato è diverso, i clienti pure e se vuoi sopravvivere come azienda devi prendere tutto e tutti compreso i puristi, mantenendo un certo DNA del marchio. 
Le dotazioni tecnologiche, specie se sei premium, non puoi fare a meno di averle altrimenti i concorrenti ti schiacceranno sempre.
Per quanto riguarda gli assemblaggi, come vedi ti ho fatto notare su che non è la prima volta che portano ai saloni e/o fanno foto ufficiali ad auto che necessitano di una sistemata 
 
	
		
	
	
		
		
			In Alfa certi dispositivi non esistono non  perché non possono darli perché nel gruppo Fiat non li hanno, ma proprio  perché non vogliono.
		
		
	 
Esatto l'ho detto pure io, e infatti continuiamo a prendere sonore  mazzate quando vengono recensite perchè manca quello e  quell'altro...........facciamo sempre la figura di quelli che inseguono e  per avere un cruis adattivo passano 4-5 anni di vita del modello se va  bene (ad oggi ancora non c'è).
	
		
	
	
		
		
			Ti ricordo che stiamo parlando di un Alfa, non di una Lancia o altro  marchio ancor più generalista. Per me con Uconnect e sensori di  parcheggio anteriori su Giulietta si è già raggiunto il limite. Manca  anche che parcheggi da sola (tecnologia tra le altre già presente  da  anni nel gruppo Fiat) e allora davvero si può dire che Alfa non c'è   proprio più.
		
		
	 
Eppure non mi pare che le premium di un certo livello vengano  disprezzate per questo (e parlo di premium non di generaliste come hai  accennato tu). Vedi A3 o Serie 1 che offrono questi gingilli cosi come  Classe A....................d'accordo che alcuni non si sposano per  filosofia col nostro marchio, però ragazzi oggi è questo il mondo e  anche chi fa auto sportive, deve darti questi optional ! Non si fanno  numeri in questo modo e non si campa molto !
	
		
	
	
		
		
			Chi vuole guidare rilassato e nel massimo comfort è bene che si rivolga  subito ad altri marchi. Questa filosofia un minimo è rimasta in Alfa e  reputo infatti non sia un caso che proprio su QV il bracciolo anteriore  di serie non c'è.
		
		
	 
Ma no non si ragiona cosi..........Pure il SUV non centra niente con  alfa come con porsche, ma oggi se non lo proponi non fai cassa per fare  le vere alfa o porsche appunto. Non puoi dire a un cliente rivolgiti ad  altri. Tu devi prenderlo e accontentarlo sempre e comunque, magari  mettendo il grosso di quei fronzoli a pagamento o in un pacchetto cosi  li prende solo chi vuole. Di serie magari dagli allestimenti intermedi  in su, solo il cruis adattivo e il sensore angolo cieco;  gli  abbaglianti automatici insieme ai bixenon (che ad oggi non è possibile  avere, e intendo gli abbaglianti automatici) e il sistema keyless tutto a  pagamento.............
Non è possibile avere nemmeno il tasto d'accensione motore che c'è sulla  500X e c'era sulla 159............costava tanto mantenerlo visto che  era un plus e l'abbiamo introdotto noi ? Anche a pagamento che diamine !  Dai sono tutte cose che rendono piu premium l'ambiente e il prodotto  finale. 
La mentalità di "andate da altri marchi" porta al fallimento.
Il fatto di non avere il poggiabraccio spesso (come per i sedili sabelt  con guscio in carbonio per la mito, altrimenti di serie sui sedili in  alcantare c'è anche su mito) è per incompatibilità con la struttura dei  sedili, ma come dici tu anche per questione di filosofia: se prendi una  QV non pensi a stare comodo col bracciolo*. Però questo non centra nulla  col non poter avere altri optional eh, a prescindere dall'allestimento.
*che poi per me è molto discutibile questa scelta visto che posso avere  una QV ma fare anche dei viaggi, e nei viaggi non faccio schumacher  considerando pure che l'autostrada è dritta e non è che fai chissà che  guida sportiva e quindi voglio stare comodo magari no e rilassarmi ? In  questo contesto il bracciolo sarebbe comodissimo. Che poi è pieno di  auto con 400 o 500cv e hanno il bracciolo...........quindi è una scelta  alla fine discutibile.
	
		
	
	
		
		
			Al di là del fatto che il prezzo MEDIO pagato per una Giulietta si  attesta spesso non poco sotto i 25K e non certo 30K, ti ricordo che PAGANDO  si può avere quasi tutto, ad es. elementi in vero carbonio (già  esistenti nella linea accessori per Giulietta e ben più costosi  dell'alluminio) e magari farsi realizzare artigianalmente una plancia in  oro.
		
		
	 
Anche 25mila non sono di certo pochi. Poi scusa PAGANDO si puo avere  quasi tutto ? Si lo so che ci sono pezzi della lineaccessori in vero  carbonio............ma quanti guardano la lineaccessori e quanti  guardano gli optional e i pacchetti all'atto dell'acquisto ? Manca un  sacco di roba che oggi ripeto offre anche una Fiesta..........
Dai  ragazzi se dobbiamo dire quello che manca alla giulietta ok, se  dobbiamo difenderla ad ogni costo no, sono discorsi non costruttivi.  Cosi come quelli personali........non si puo discutere di un prodotto a  livello personale. Deve essere confrontato con le altre e vedere cosa ci  vuole assolutamente e cosa no. 
	
		
	
	
		
		
			L'aspetto economico dei potenziali clienti è fondamentale e sui tagli  potresti dire altrettanto di VW con Golf 7. Quanti se ne accorgono che  su alcune hanno tolto il multilink? Un bell'anti-sonno arriva al  potenziale cliente molto di più e soprattutto costa così poco che si può  montare su tutte.
		
		
	 
Esatto e questo vuol dire essere furbi. Infatti golf a vendite fa numeri  molto grossi ed è la 1° in classifica nel segmento C proprio perchè  continumante aggiornata nei contenuti tanto appunto se tolgono un  braccio alla sospensione o roba del genere, nessuno se ne accorge;  mentre l'offerta motori e cambi e optional è continumanete ampliata e  aggiornata.
Chiamali fessi !
Con questo voglio dire che si potrebbe avere una segmento C da  riferimento dal punto di vista meccanico e quindi di handling e con un  piccolo sforzo (visto che c'è già tutto in casa) anche dal punto di  vista delle dotazioni e optional a disposizione. 
Perchè non sfruttare l'occasione per far soldi ? Che poi si sa, con gli  optional le case guadagnano bei soldi.................quindi non capisco  perchè non dare la possibilità di avere certe chicche !