Quanti km sono "troppi" per una stelvio usata?

Nei paesi dove la nafta costa più della benzina, il diesel quasi non esiste, chissà perché ???? Forse non ci sono i "sapientoni " di questo forum ????
Scusate, volevo dire i " Ricchi Sapientoni " .... Ovviamente....
 
Per chi ha scritto delle vittorie a Le Mans, vorrei ricordare che è una gara di durata ( 24 ore ) e il diesel ha vinto perché consumava molto meno .... Appunto.. faceva Risparmiare.... Tanto x cambiare ... Grazie x la segnalazione, anche se sono spariti anche da Le Mans da tempo...
 
A parte che con il diesel si vincono anche le 24 ore di LeMans, se non cambiavano le norme addio tutti gli altri:
Un tempo parlavamo di “ignoranza vaggara” ora dobbiamo guardarci in casa dagli invidiosi di casa nostra

Ed a parte il fatto che noi due, come penso altri (pochi? Me ne deve importare?) avrebbero acquistato una bella Giulia 2.0 diesel manuale…

Vogliamo prendere lezioni da chi acquista il benzina per farci giusti giusti i 2km tra casa sua ed il bar? Magari senza provare mai l’ebrezza di pennellare delle belle curve in montagna perché “con un deca non si può andar via”? O di chi ammira il motore mangiaolio in ghisa della Golf GT 1.4 turbina/volumetrico?

Sai cosa ammiro dei vaggari? Che non si tirano mai la zappa sui piedi, tantomeno tra di loro, ma a forza di sentirne…
no, evitiamo di prendere lezioni e ci godiamo le nostre bellissime Giulia diesel ma manuali....
Concordo con te sull'invidia, difatti leggere certe considerazioni fa ben capire lo "spessore" del soggetto.
 
Per chi ha scritto delle vittorie a Le Mans, vorrei ricordare che è una gara di durata ( 24 ore ) e il diesel ha vinto perché consumava molto meno .... Appunto.. faceva Risparmiare.... Tanto x cambiare ... Grazie x la segnalazione, anche se sono spariti anche da Le Mans da tempo...
Tu hai le tue idee (e sei liberissimo di averle ci mancherebbe) ma le spacci per verità assolute e chi non la pensa come te ha torto (e non ci sta neanche alla lontana) e in più hai un modo piuttosto arrogante e maleducato di porti. Mi spiace ma le conversazioni costruttive si fanno con altre persone
 
Tu hai le tue idee (e sei liberissimo di averle ci mancherebbe) ma le spacci per verità assolute e chi non la pensa come te ha torto (e non ci sta neanche alla lontana) e in più hai un modo piuttosto arrogante e maleducato di porti. Mi spiace ma le conversazioni costruttive si fanno con altre persone
analisi perfetta... concordo in pieno!
 
Sono io ad aver iniziato questa diatriba Diesel-Benzina con @bigbilly95 e vorrei essere quello che la chiude. Il problema non è chi vince a Le Mans ma chiarire che non tutti scelgono il Diesel perchè non possono permettersi il benzina. i motivi possono essere mille, a me il Diesel piace perchè in un'officina di motori diesel ci sono nato, quando ho pagato la Giulia 150hp non ho azzerato i miei conti correnti, probabilmente nemmeno tu bigbilly quando hai scelto la GIulietta. tutto qua, semplicemente pur avendo sempre tenuto un basso profilo non mi va che mi si facciano i conti in tasca. un abbraccio, Billy!
 
Sono io ad aver iniziato questa diatriba Diesel-Benzina con @bigbilly95 e vorrei essere quello che la chiude. Il problema non è chi vince a Le Mans ma chiarire che non tutti scelgono il Diesel perchè non possono permettersi il benzina. i motivi possono essere mille, a me il Diesel piace perchè in un'officina di motori diesel ci sono nato, quando ho pagato la Giulia 150hp non ho azzerato i miei conti correnti, probabilmente nemmeno tu bigbilly quando hai scelto la GIulietta. tutto qua, semplicemente pur avendo sempre tenuto un basso profilo non mi va che mi si facciano i conti in tasca. un abbraccio, Billy!
se Giulia 2.0 200cv si trovasse in abbondanza, a prezzi da 2.2 180cv e lavorassi a pochi anziché 24km da casa, l'avrei presa a benzina senza se e senza ma visto che nessuno di questi 3 punti esiste, ecco che l'ho presa diesel
 
  • Like
Reactions: ricc
Appunto, le tue esigenze non sono poi così strane e sono condivise da molti che non usano la macchina a fini ludici.
iI problema attuale delle case costruttrici è quello di sostituire il motore diesel, ormai criminalizzato definitivamente, con qualcosa che consenta ampie percorrenze chilometriche su statali ed autostrade con consumi modesti e ridotte emissioni di co2.
Per il momento sono riusciti solo a realizzare vetture ibride che consumano poco in città, ma che mostrano il loro limite appena fuori e vetture elettriche dalle emissioni nulle, ma consumi complessivi, considerando la produzione, distribuzione, accumulo e dispersione di energia elettrica, nei fatti allineati a quelli di un buon motore endotermico benzina.
Il vero sostituto del motore diesel deve ancora palesarsi, tanto che dove sono necessarie grandi potenze per muovere masse significative sono ancora ben ancorati alla propulsione ad accensione diretta, ci sarà pure un perchè.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
FB_IMG_1688847220757.jpg
 
  • Like
Reactions: gunny751
X