Quanti km sono "troppi" per una stelvio usata?

Cambiare 4 gomme , dischi freno e pastiglie, ammortizzatori, ec.... su una Stelvio ( o auto di pari categoria ..) non ha gli stessi costi di cambiarli su una Punto che manco ce li ha 4 dischi , era solo per far capire che chi compra auto "premium" ( a maggior ragione se usate ) deve prepararsi a Spendere non certamente a risparmiare ... e a mio avviso non ha senso nemmeno l'acquisto del Diesel perché è evidente che vuoi risparmiare , chi se lo può permettere compra solo auto a Benzina , ( anni fà si citava il paradosso della Porsche a gas ).
diciamo che se avessero fatto il benzina con cambio manuale avrei comprato sicuramente quello... ma non avendolo fatto ho dovuto optare per il diesel... dopodichè sicuramente con il diesel risparmio, ma avrei speso volentieri i soldi per un bel benzina.
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
Cambiare 4 gomme , dischi freno e pastiglie, ammortizzatori, ec.... su una Stelvio ( o auto di pari categoria ..) non ha gli stessi costi di cambiarli su una Punto che manco ce li ha 4 dischi , era solo per far capire che chi compra auto "premium" ( a maggior ragione se usate ) deve prepararsi a Spendere non certamente a risparmiare ... e a mio avviso non ha senso nemmeno l'acquisto del Diesel perché è evidente che vuoi risparmiare , chi se lo può permettere compra solo auto a Benzina , ( anni fà si citava il paradosso della Porsche a gas ).
Scusa ma sulla questione del diesel non concordo assolutamente. Si un pò si risparmia (ma neanche così tanto). Un tempo questo discorso aveva senso, oggi i diesel sono motori molto godibili, ricchi di coppia elastici e prestazionali. Per avere un risparmio, visti anche i maggiori costi di manutenzione, devi fare molti km
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
diciamo che se avessero fatto il benzina con cambio manuale avrei comprato sicuramente quello... ma non avendolo fatto ho dovuto optare per il diesel... dopodichè sicuramente con il diesel risparmio, ma avrei speso volentieri i soldi per un bel benzina.
Eh ma lo sanno tutti che l’abbiamo presa pure manuale solo per risparmiare 😄😄
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
motivo principale!!!... che vuoi farci abbiamo disponibilità economiche limitate!
pensa che io me la sono fatta comprare con la pensione di mia madre! :D comunque, parlando seriamente, è tipico dei soggetti con scarse disponibilità pensare che le scelte altrui siano sempre limitate dall'aspetto economico. hai preso il Diesel? non potevi permetterti il benzina. Hai preso il 150HP? non potevi permetterti il 180.
 
pensa che io me la sono fatta comprare con la pensione di mia madre! :D comunque, parlando seriamente, è tipico dei soggetti con scarse disponibilità pensare che le scelte altrui siano sempre limitate dall'aspetto economico. hai preso il Diesel? non potevi permetterti il benzina. Hai preso il 150HP? non potevi permetterti il 180.
concordo completamente con la tua analisi!... quando leggo certi ragionamenti capisco le limitazioni mentali di chi li pone in essere. Sinceramente quando è uscita Giulia volevo tornare al benzina, ho aspettato fino a settembre sperando che facessero la versione con il cambio manuale e quando ho capito che non sarebbe stata proposta ho optato per il diesel. Se dicessi che non sono soddisfatto direi una fesseria, però indubbiamente mi piacerebbe parecchio avere la versione a benzina con cambio manuale..... purtroppo una valutazione economica sbagliata l'ho fatta, dopo poco che ho preso la mia c'era una bellissima Quadrifoglio manuale in pronta consegna, ci ho pensato, ho considerato che faccio circa 60.000 km all'anno e ho evitato... ne sono pentito!
 
Il Diesel è un motore nato per risparmiare ... anni fà in America ( USA ) chiamavano il rumore del Diesel "Il rumore della Miseria ..." evidentemente le "facoltà mentali limitate" appartengono a chi lo compra non per risparmiare, ma per altri motivi... tipo il "Bellissimo rumore" che fà al mattino quando lo accendi .....le bellissime vibrazioni ..... tutte le "complicazioni meccaniche e non solo .." che deve avere per non inquinare, ec.... ec... , Riguardo alla possibilità di spesa ognuno deve pensare alla propria ( se ha un minimo di cervello ...) non a quella degli altri .... La riprova che il Diesel è davvero una scelta "sportiva" la vediamo tutti i giorni : in Formula 1, ma in tutti gli sport automobilistici e non ... usano solo il motore DIESEL in particolare quelli che hanno tanti "soldi"..... poi ovviamente tutti i Camion , Trattori ec. hanno il motore Diesel ma con il basamento in alluminino ...ovviamente .... perchè dura di più ed è più adatto a correre ... (prestazioni da primato ..) . Prima di scrivere stupidaggini e offendere altri utenti , sarebbe davvero da persone intelligenti e sagge ...INFORMARSI !!!!!
 
A dimenticavo chi è che non compra la Lamborghini , la Ferrari , ec..... DIESEL ?????? tutti ovviamente ....
 
Il Diesel è un motore nato per risparmiare ... anni fà in America ( USA ) chiamavano il rumore del Diesel "Il rumore della Miseria ..." evidentemente le "facoltà mentali limitate" appartengono a chi lo compra non per risparmiare, ma per altri motivi... tipo il "Bellissimo rumore" che fà al mattino quando lo accendi .....le bellissime vibrazioni ..... tutte le "complicazioni meccaniche e non solo .." che deve avere per non inquinare, ec.... ec... , Riguardo alla possibilità di spesa ognuno deve pensare alla propria ( se ha un minimo di cervello ...) non a quella degli altri .... La riprova che il Diesel è davvero una scelta "sportiva" la vediamo tutti i giorni : in Formula 1, ma in tutti gli sport automobilistici e non ... usano solo il motore DIESEL in particolare quelli che hanno tanti "soldi"..... poi ovviamente tutti i Camion , Trattori ec. hanno il motore Diesel ma con il basamento in alluminino ...ovviamente .... perchè dura di più ed è più adatto a correre ... (prestazioni da primato ..) . Prima di scrivere stupidaggini e offendere altri utenti , sarebbe davvero da persone intelligenti e sagge ...INFORMARSI !!!!!
se invece di scrivere belinate ti informassi sapresti che il motore diesel non è nato per risparmiare ma semplicemente per un utilizzo gravoso al fine di sopperire ai limiti di coppia dei motori a benzina.
Quindi invece che scrivere stupidate un pò di sano studio ti farebbe sicuramente bene. Se invece la tua "cultura" si basa sulle dicerie come quella americana e pretendi di insegnare agli altri direi che parti con il piede sbagliato.
L'evoluzione del diesel dal mero trasporto "pesante" all'auto nasce con l'adozione dei turbo, in quanto le precedenti auto diesel avevano sicuramente il vantaggio dei bassi consumi e della lunga durata, ma di contro prestazioni decisamente poco attraenti, mentre con il turbo la situazione cambia drasticamente, senza far venir meno le differenze sostanziali con il benzina l'avvento del turbo determina una maggiore presenza del motore diesel sulle autovetture che passa da quelle in uso a chi fa parecchi chilometri all'anno ad una platea maggiore.
Personalmente sono contrario all'utilizzo del diesel con percorrenze limitate, ma il venir meno del superbollo e la potenza maggiore a parità di cilindrata hanno determinato una maggiore presenza dei motori diesel.
Se poi vuoi fare il fenomeno citando le corse nuovamente incappi in errore, in quanto considerato che vi sono anche vetture da competizione con motore diesel il mondo delle corse si basa prevalentemente su motori a benzina in quanto è una tipologia di motore molto più leggero, che consente di ottenere modifiche di rendimento maggiori e che sopporta maggiormente un utilizzo intenso nel breve periodo.
Se poi hai problemi economici e gli stessi ti portano a pensare che chi compra diesel lo fa perchè non ha i soldi per comprare un benzina è un problema tuo.
Fortunatamente di Ferrari diesel non ne hanno mai fatte, diversamente qualcuno le avrebbe comprate anche con quella motorizzazione......
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Le vostre sono "OPINIONI " e Tutti sono liberi di avere le proprie ( tutto legittimo ... ) , quello che ho scritto IO (in questo caso ) sono Dati Di Fatto validi per tutti , indipendentemente dalle opinioni personali ; Quindi prima di offendere gli altri sarebbe bene informarsi .... altrimenti si finisce nel RIDICOLO !!!!! P.S. : bello il RUMORE del Diesel... non hai mai il problema di guardare il contagiri per sapere se il motore è in moto , invece su un1200 Fire al minimo se non guardi il contagiri non sai nemmeno se è in moto o spento (non si sente e non vibra....) , avete ragione Voi i DIESEL hanno dei vantaggi notevoli ...
 
X