Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

anche io da domani sera in ferieeee, finalmente! Vi auguro buone vacanze a tutti, ciao!!
 
Ciao ragazzi, ho aperto una discussione in "schede tecniche" riguardante lo smontaggio del faro anteriore della 156 però non mi ha risposto nessuno, voi sapete aiutarmi? Devo smontare anche il paraurti? Se si come? Grazie :)
 
Ciao ragazzi, ho aperto una discussione in "schede tecniche" riguardante lo smontaggio del faro anteriore della 156 però non mi ha risposto nessuno, voi sapete aiutarmi? Devo smontare anche il paraurti? Se si come? Grazie :)

Abbi fede :)

@Tutti: Ci si sente tra 1 settimana... sono in partenza. (@Fabio: Ovviamente con il mitico Doblò!!)
 
Ciao ragazzi, ho aperto una discussione in "schede tecniche" riguardante lo smontaggio del faro anteriore della 156 però non mi ha risposto nessuno, voi sapete aiutarmi? Devo smontare anche il paraurti? Se si come? Grazie :)

Se non hai molta manualità, in questi casi fai delle foto sul particolare, interno, esterno, vicino alla mascherina.........ti vengo a trovare là......... ;)

Mah detto così credo, dove la vuoi organizzare brambil?

Un saluto a tutti, per un pò mi sono goduto l'estate che sta per andare sul finale.......
:decoccio:
 
Io devo solo cambiare il faro anteriore e vorrei capire cosa devo smontare perchè a quanto ho capito c'è da togliere mascherina e paraurti però per togliere il paraurti non so come fare..
 
Io devo solo cambiare il faro anteriore e vorrei capire cosa devo smontare perchè a quanto ho capito c'è da togliere mascherina e paraurti però per togliere il paraurti non so come fare..

Ciao!
Per cambiare il faro devi per forza scostare il paraurti anteriore!
Ci sono viti sotto la mascherina, dietro il parasassi (che va scostato) e pure in basso, in comune a quelle del sottomotore!
Purtroppo non ho foto esplicative!
Con l'aiuto di un crick e 2 cavalletti è un lavoro da un'oretta, ok?
 
Ciao!
Per cambiare il faro devi per forza scostare il paraurti anteriore!
Ci sono viti sotto la mascherina, dietro il parasassi (che va scostato) e pure in basso, in comune a quelle del sottomotore!
Purtroppo non ho foto esplicative!
Con l'aiuto di un crick e 2 cavalletti è un lavoro da un'oretta, ok?

Grazie mille è tutto chiaro, comunque siccome è la prima volta che metto mani su un alfa e la macchina è del papà non vorrei fare danni quindi penso di affidarmi a un carrozziere così vedo come fa.
Grazie ancora!:)
 
presto staro in emilia per la gara di moto gp a misano e farò un giro con la mia alfa sulla riviera... un saluto a tutti gli alfisti emiliani
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Bravo!
Stra consigliato giro sul lungomare, in riviera non ci sono certo sole bellezze motoristiche!
 
X