Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Mah, a me non sembra, cioè, che i diesel vadano molto meglio di prima, non lo metto in dubbio, hanno fatto passi da gigante, ma mettiamo per esempio un 250 cv.(tanto per citare la potenza della mia 156 GTA) a benza e un 250 cv.a gasolio, penso proprio che la spunti quello a bezina.- oppure la 159 2.4, aveva 200 cv. e con vel.max. di 226, accellerando da o-100 in 8,6 sec..- La 164 e andiamo indietro con gli anni, aveva 200 cv. e di vel.max.faceva i 240 km h, quindi........Ora è chiaro che voi direte che la 159 pesa come un macigno, pero' quando è lanciata la sua velocità la fa, se fosse di un peso più leggero o comunqe al pari della benza, ad esempio magari ferebbe 230 ma pur sempre meno della benza.- Comunque non è solo il fatto della velocità, è un po' tutto il resto.- Ad ogni modo la prossima auto la prendo ancora a benza, a meno che nel frattempo la benzina non sia sparita:D.-
 
Mah, a me non sembra, cioè, che i diesel vadano molto meglio di prima, non lo metto in dubbio, hanno fatto passi da gigante, ma mettiamo per esempio un 250 cv.(tanto per citare la potenza della mia 156 GTA) a benza e un 250 cv.a gasolio, penso proprio che la spunti quello a bezina.- oppure la 159 2.4, aveva 200 cv. e con vel.max. di 226, accellerando da o-100 in 8,6 sec..- La 164 e andiamo indietro con gli anni, aveva 200 cv. e di vel.max.faceva i 240 km h, quindi........Ora è chiaro che voi direte che la 159 pesa come un macigno, pero' quando è lanciata la sua velocità la fa, se fosse di un peso più leggero o comunqe al pari della benza, ad esempio magari ferebbe 230 ma pur sempre meno della benza.- Comunque non è solo il fatto della velocità, è un po' tutto il resto.- Ad ogni modo la prossima auto la prendo ancora a benza, a meno che nel frattempo la benzina non sia sparita:D.-

non hai scritto nulla di sbagliato, prova a leggere cosa ho scritto a fine pagina precedente, credo che stessimo scrivendo contemporaneamente

( la 164 aveva un ottimo cx , la 159 è peggiore sotto questo punto di vista )

[ cx = impatto aerodinamico frontale ]
 
D'accordo, ma la differenza mi sembra tanta per essere solo una questione di cx.- Tra l'altro ho provato la BRERA 2.4 diesel e francamente mi è sembrata molto spinta, pero' ho provato anche la V6 164, è chiaro che non sono arrivato alla massia velocità, pero' mi è sembrata più spinta i tutto.- Comunque per adesso i diesel, ovvero una parte di essi (ovviamente non parlo di 300 cv.) me li lascio dietro.- In conclusione in futuro dovremmo aspettarci le FERRARI; le LAMBORGHINI; le BUGATTI ecc. a gasolio?:D Se è vero che vanno meglio del benzina perchè non dovrebbero farle?
 
Mah, a me non sembra, cioè, che i diesel vadano molto meglio di prima, non lo metto in dubbio, hanno fatto passi da gigante, ma mettiamo per esempio un 250 cv.(tanto per citare la potenza della mia 156 GTA) a benza e un 250 cv.a gasolio, penso proprio che la spunti quello a bezina.- oppure la 159 2.4, aveva 200 cv. e con vel.max. di 226, accellerando da o-100 in 8,6 sec..- La 164 e andiamo indietro con gli anni, aveva 200 cv. e di vel.max.faceva i 240 km h, quindi........Ora è chiaro che voi direte che la 159 pesa come un macigno, pero' quando è lanciata la sua velocità la fa, se fosse di un peso più leggero o comunqe al pari della benza, ad esempio magari ferebbe 230 ma pur sempre meno della benza.- Comunque non è solo il fatto della velocità, è un po' tutto il resto.- Ad ogni modo la prossima auto la prendo ancora a benza, a meno che nel frattempo la benzina non sia sparita:D.-

Il paragone è da fare con ( ad esempio )

156 , 250 cv x cilindrata benzina
156 , 250 cv x cilindrata diesel ...

Ovvero auto uguali in tutto e per tutto , stessa cilindrata , potenza e tutto il resto ... ;)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
D'accordo, ma la differenza mi sembra tanta per essere solo una questione di cx.- Tra l'altro ho provato la BRERA 2.4 diesel e francamente mi è sembrata molto spinta, pero' ho provato anche la V6 164, è chiaro che non sono arrivato alla massia velocità, pero' mi è sembrata più spinta i tutto.- Comunque per adesso i diesel, ovvero una parte di essi (ovviamente non parlo di 300 cv.) me li lascio dietro.- In conclusione in futuro dovremmo aspettarci le FERRARI; le LAMBORGHINI; le BUGATTI ecc. a gasolio?:D Se è vero che vanno meglio del benzina perchè non dovrebbero farle?

Beh Porsche e Jaguar già da parecchio fanno auto a gasolio.
Audi ha fatto, e fa tutt'ora, un v12 a gasolio. ( proprio 12 cilindri a "V" con ciclio diesel )
Il reparto sportivo "M" della bmw , come ho scritto stamattina, sta per sbarcare con una unità a gasolio

ma io non sono un sostenitore del gasolio, prediligo il benzina!
innegabile però che auto pesanti come la nuova bmw serie 5 , abbiano più accellerazione con l'unita a gasolio piuttosto che con il benzina, in quanto c'è bisogno di coppia per muoverle.

Ho provato la brera, e , con grande rammarico, mi dispiace sottolineare di nuovo il suo grosso difetto : il peso, infatti pesa più della 159 ....
è un vero peccato perchè ha una linea favolosa!
 
Ultimo esempio , spero sia piu chiaro di qualsiasi cosa tecnica di rendimenti , equazioni ecc ecc.

Parliamo del campionato mondiale turismo ! Conosciuto come WTCC . Sapete chi ha vinto gli ultimi 4 anni di fila ?

Una Vettura diesel !

2008 Yvan Müller - SEAT León TDI
2009 Gabriele Tarquini - SEAT León TDI
2010 Yvan Müller - Chevrolet Cruze LT
2011 Yvan Müller - Chevrolet Cruze LT

L
e vetture in questione essendo Diesel (oltre ad aver vinto e stravinto ) hanno battuto sonoramente le BMW Super 2.0 benzina , con un semplice 1.6 a Gasolio.


E questo per quanto riguarda La massima serie delle auto turismo , il WTCC

Prendiamo una delle corse piu famose del monto . La 24 ore di Le Mans

Inutile dire che sono anni ormai che vincono vetture Diesel.

Il diesel ha un rendimento veramente Pauroso.

Poi come sound , ecc ecc il Benzina è tutto un altro mondo ....


Basta pensare al 1.9 JTD che montato sulla gt di fabio, così come su 156 e 147 ha di serie 150 cv .. ma non vuol dire che sia un motore da 150 cv , quel motore è stato utilizzato anche in competizioni importanti internazionali , superando come niente i 250 cv.

V6 , sicuramente sono state esigenze di mercato quelle di evolvere il Diesel piu dei benzina .. però ti ripeto , io non sono d'accordo eh , ma questa è la realtà.
Penso che tu sappia quanto ci tengo al benzina , avendo un'auto che consuma come una GTA pur non andando come una GTA , se non è amore quello :D ehehe
 
febio, non so che brera hai provato, ma la mia 1750 (spider) pesa 50 kg in piu' del mio gta (156 sw) a parita' di condizioni (ossia liquidi, pieno e me sopra). il peso comunque a livello di velocita' massima e' pressoche irrillevante, contano piu' che altro cx e potenza.

il discorso dei diesel non tiene conto che i diesel stradali vengono accoppiati a cambi con rapporti piu' lunghi dei benzina per una questione di consumi e comfort... sui prototipi da corsa i diesel la fanno da leone, ma e' una storia diversa.

per le supercar non c'e' soli il discorso prestazioni ma anche il resto che il benzina ha in meglio rispetto al diesel (allungo e sonorita), anche se son tutti parametri in evoluzione sia sui benzina nuovi che sui diesel, specialmente tenendo conto che i benzina aspirati avranno vita sempre piu' dura.
 
Ricky piu che prototipi come sappiamo in WTCC sono auto di derivazione stradale .. Le Mans è tutto un altro mondo ok.

Il benza ha i suoi pregi .. ma alla grande .. però , so che da fastidio , ripeto , da fastidio anche a me .. però i fatti danno favorito il diesel
 
febio, non so che brera hai provato, ma la mia 1750 (spider) pesa 50 kg in piu' del mio gta (156 sw) a parita' di condizioni (ossia liquidi, pieno e me sopra). il peso comunque a livello di velocita' massima e' pressoche irrillevante, contano piu' che altro cx e potenza.

il discorso dei diesel non tiene conto che i diesel stradali vengono accoppiati a cambi con rapporti piu' lunghi dei benzina per una questione di consumi e comfort... sui prototipi da corsa i diesel la fanno da leone, ma e' una storia diversa.

per le supercar non c'e' soli il discorso prestazioni ma anche il resto che il benzina ha in meglio rispetto al diesel (allungo e sonorita), anche se son tutti parametri in evoluzione sia sui benzina nuovi che sui diesel, specialmente tenendo conto che i benzina aspirati avranno vita sempre piu' dura.

per mia comodità numero i tuoi paragrafi 1 2 e 3 :

1) i pesi da te dichiarati derivano da una pesa o da un manuale alfa? se derivano da una pesa riusciresti a darmi i valori?
io parlavo di peso della brera che è maggiore di quello della 159

2) uhm ....perchè i cv sviluppati da un motore dipendono così tanto dalla rapportatura?? scusa ma il fatto che il diesel abbia rapporti più lunghi è dato principalmente dal fatto che hanno più coppia ai bassi regimi ( e vorrei vedere : il diesel arriva al massimo a 5000 giri, ma in quest'arco di giri ha una coppia sconosciuta ai benzina )

3) io sono per i benzina, a me piacciono i benzina !!!! però cerco di essere obiettivo e bisogna ammettere pregi e svantaggi di entrambi
 
Ricky piu che prototipi come sappiamo in WTCC sono auto di derivazione stradale .. Le Mans è tutto un altro mondo ok.

Il benza ha i suoi pregi .. ma alla grande .. però , so che da fastidio , ripeto , da fastidio anche a me .. però i fatti danno favorito il diesel

Il discorso prestazioni cambia poco, WTCC o prototipi.. se vai a vedere le prestazioni pure (se non hai bisogno di fare compromessi), si, il diesel va di piu', in linea di principio... sui modelli stradali, dipende... nel senso che oltre alla coppia e alla potenza dipende come questa viene trasmessa poi.. questo ti succede anche con i benzina, vedi su Brera che il V6 e estremamente penalizzato da trasmissione e rapporti.
Comunque i nuovi benzina downsized non hanno nulla da invidiare ai diesel... il problema e' che poi ereditano lo stesso comportamento "dieseloso" che ha i suoi pregi e difetti, tanto quanto il diesel :(
 
X