Ecco, io dopo 8 anni di diesel ho detto "basta"... anche perche' il diesel sulla Spider, saro' di vedute antiche, lo ritengo veramente un'eresia... quindi ho scelto due benzina, anche se uno (il 1750), di fatto si comporta come un diesel mascherato da benzina.. e ti diro' che non mi dispiace per nulla, essendo su una macchina che ho preso per la sua parte GT, piu' che per quella puramente di prestazioni... alla fine ho cercato due auto molto diverse fra loro, da apprezzare entrambe per motivi diversi
Tutto ha pregi e difetti, e anche la perfezione ha i suoi difetti... di fatto il motore "perfetto" a livello di prestazioni sarebbe l'elettrico.. il problema e' che sarebbe estremamente noioso... cosi' come l'auto perfetta a livello di prestazioni, e' quella che ti permetterebbe teoricamente di andare al 100% delle prestazioni per il 100% della distanza... pensa che cosa vorrebbe dire avere un'auto ti permette di andare in pista al 100% della sua velocita' per il 100% del circuito... sarebbe di fatto perfetta per le prestazioni, ma sarebbe anche estramente noiosa (di fatto non la guideresti piu').
Verissimo.. chi mi conosce sa che la mia teoria e' che il 1750 doveva essere il motore BASE da montare su Brera e Spider sin dall'inizio.. e il v6 doveva essere da li in su..
Guarda, a parita' di motorizzazione, trazione e MY, non credo che ci siano grandi differenze fra Brera e 159 a livello di peso.
Se poi mi vai a confrontare motori diversi con MY diversi il discorso cambia... e il discorso vale anche per 159 in se... 159 TBI e', di fatto, quasi un'altra macchina rispetto alle 159 precedenti. anche qui, troppo tardi
I confronti dovrebbe essere fatti su situazioni omogenee, non sempre si puo' fare... sul discorso 2.4 200/210, basta che pensi quanto cambia un motore (lo stesso esemplare di motore) a seconda della mappa che ha applicata... ovvio che non fai i miracoli solo con una mappa, e non tiri fuori il doppio della coppia... ma il comportamento del motore nel senso di come si comporta ti puo' dare una percezione completamente differente dell'auto, anche in negativo (della serie che ti sembra che tiri "poco", quando invece, dati alla mano, non e' cosi').
Di sicuro non puoi avere tutto (nemmeno a prezzi inumani... TUTTO ti costringe ad avere un bilancio di pregi e difetti, anche escludendo il fattore, non indifferente, dei costi)