lavoro impeccabile complimenti......
ti ringrazio, ma ci sono da migliorare parecchie cose, soprattutto trovare un modo per fare la sagomatura più facilmente, altrimenti ci vuole troppo tempo per farle.
lavoro impeccabile complimenti......
ti capisco perfettamente io ci ho impiegato un anno a costruirmi la moto come la volevo con i particolari lavorati ecc ed ho quasi ammazzato il mio meccanico.........ti ringrazio, ma ci sono da migliorare parecchie cose, soprattutto trovare un modo per fare la sagomatura più facilmente, altrimenti ci vuole troppo tempo per farle.
allora, fatti circa 130 Km, impressioni:
CONTRO:
aimè però un piccolo contro c'è, in base allo stile di guida ogni tanto ci si urta involontariamente, anche per questo le rimpicciolisco un po', solo in determinate circostanze ad esempio se si fa scivolare lo sterzo fra le mani con le mani chiuse tipo tocco e non tocco, o se si ha l'abitudine come ho io di giocare molto con le mani sullo sterzo spostandole spesso, però se si è fra quelli che tiene la mani coma vanno messe senza giocarci tanto non danno nessun problema
.
Probabilmente il motivo per cui su alcune supersportive i paddle di dimensioni comode stanno fissi sul piantone e non mobili sullo sterzo è anche questo...
Poi magari uno ci fa l'abitudine a non spostare troppo le mani sullo sterzo..dato che la semplicità di cambiata è molto aumentata potrebbe essere un prezzo da pagare qualora rifilandole ancora dovessero risultare comunque troppo invadenti per qualcuno..
Io non ho la tct,per cui non ho idea di quanto sia scomodo il sistema originale..ma a me la tua soluzione onestamente piace molto di più di quella di serie..[emoji106]
Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
Un altro contro di averle fisse è che con il volante girato sono poco raggiungibili (..si,lo so...non si cambia in curva...[emoji1] )..ed in effetti sono abbastanza distanti tanto da dover allungare le dita..Nutro buone speranze che con quelle modifiche che stò apportando siano meno fastidiose, ma comunque non è che diano così tanto fastidio, e poi quello che si guadagna sulla comodità di cambiata è veramente tanto, per quello che dici sui paddle fissi a piantone è vero, ma anche lì ci sono i contro, per evitare di urtarci sono molto distanti dallo sterzo, e devi allungare molto le dita, almeno sulla giulia che ho visto in un concessionario è così, purtroppo non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca, devo trovare il giusto compromesso
Complimenti..!! A quanto ho capito non basta che siano prodotti da lastra d acciaio in piano .. devono essere anche sagomati per renderli concavi?
Per tagliarli non avrei nessun problema.. sempre se tu volessi condividere il DXF [emoji57].. ma per sagomarli non saprei come fare..