un mio caro amico ha una serie C berlina benzina con tanti cv, non sono sicuro, ma mi pare 250 o più, settimana scorsa ci siamo scambiati le macchine, io ho fatto 30 km circa, la macchina va bene, ma sterzo, freni, cambio e soprattutto precisione e piacevolezza di guida non sono neanche paragonabili alle nostre, lui ha fatto un centinaio di km, è andato a prendere la moglie e l'ha provata anche lei, quando sono venuti a riportarmela erano entusiasti, soprattutto lei, che ha anche corso, nei rally locali, hanno detto che penseranno alla 280, vedremo tanto l'aperitivo lo ha pagato lui ...Ma più figo di cosa? Non esiste il coupé Dacia. E purtroppo manco quello Alfa Romeo.
un mio caro amico ha una serie C berlina benzina con tanti cv, non sono sicuro, ma mi pare 250 o più, settimana scorsa ci siamo scambiati le macchine, io ho fatto 30 km circa, la macchina va bene, ma sterzo, freni, cambio e soprattutto precisione e piacevolezza di guida non sono neanche paragonabili alle nostre, lui ha fatto un centinaio di km, è andato a prendere la moglie e l'ha provata anche lei, quando sono venuti a riportarmela erano entusiasti, soprattutto lei, che ha anche corso, nei rally locali, hanno detto che penseranno alla 280, vedremo tanto l'aperitivo lo ha pagato lui ...
Intendi la CLA o proprio la classe C? Dalle mie parti è dai tempi del CLK che non ne vedo unaIn questi giorni mi è capitato di vedere diverse coupé Mercedes Classe C. Esteticamente sembra molto ben riuscita. Tutte guidate da coppie giovani in vacanza.
Quindi il mercato c'è eccome...
Se parliamo di coupé a 5 porte è un discorso perché in effetti ce ne sono, ma di veri coupé a 2-3 porte: IMHO credo davvero sarebbe meglio mettere i soldi per la SW, basta guardare i dati di vendita su 4R farsi un’ideaPensa se esistesse la Giulia coupé
si, sicuramente le vendite sarebbero aumentate, anche se avrebbe rubato molti clienti alla Giulia berlina, il problema è che gli italiani sono esterofili di natura , poi considerano l'automobile uno status simbol e quindi, nonostante la classe A, per i più merdeces è merdeces, ops ... scusate, comunque la sw l'avrei comperata anch'ioalfa romeo purtroppo fa parte del gruppo sbagliato sperando che con stellantis ci siano gli investimenti adeguati per aumentare la flotta. una giulia sw avrebbe imho fatto sfracelli.
si, sicuramente le vendite sarebbero aumentate, anche se avrebbe rubato molti clienti alla Giulia berlina, il problema è che gli italiani sono esterofili di natura , poi considerano l'automobile uno status simbol e quindi, nonostante la classe A, per i più merdeces è merdeces, ops ... scusate, comunque la sw l'avrei comperata anch'io
Problema comune da nord a sudRiprendendo il discorso, l’unica cosa con cui mi sono trovato veramente male in AR è il fatto che l’assistenza/officina abbia ancora la mentalità tipica fiat, dove vieni trattato ( con tutto il rispetto ) come se avessi comprato un’utilitaria.