robymacca
Nuovo Alfista
- 30 Luglio 2020
- 21
- 16
- 4
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 diesel 180 cv
- Altre Auto
- Volkswagen Tiguan
io personalmente sono contento che alfa non produca più ne mito ne giulietta ma si orienti col tempo verso un segmento tutto premium. Ibrido e ibrido plug-in sono già in fase di sviluppo avanzato tra l’altro ( questo per ricollegarsi ad un commento precedente ).
Riprendendo il discorso, l’unica cosa con cui mi sono trovato veramente male in AR è il fatto che l’assistenza/officina abbia ancora la mentalità tipica fiat, dove vieni trattato ( con tutto il rispetto ) come se avessi comprato un’utilitaria. Mi è capitato di esser stato trattato come un pezzente e non parlo di un’unica occasione o singolo posto.
Officine tra l’altro senza sala d’aspetto decente, addirittura lorde e zozze, senza la benché minima attenzione per il cliente, oppure con tempo di attesa titanici perchè “sto sistemando altre 4 panda e 2 tipo prima della tua Giulia”.
Questa è la mia impressione, spero di cambiare idea.
La macchina è una spada, la amo ( nonostante qualche problemimo)!
io onestamente troverei assurdo abbandonare il segmento di mito e giulietta... ogni casa deve avere un flotta completa in tutto per valorizzare il marchio. lo fanno anche audi bmw e mercedes
 
	
 
 
		 , figurati se hanno idea delle cavolate che sparano al bar quando dicono di "questa è meglio di quella"
, figurati se hanno idea delle cavolate che sparano al bar quando dicono di "questa è meglio di quella" .
. 
 
		 
 
		 noi ci perdiamo con le cazzate economiche e la non cura nel montaggio oltre all'assistenza..
noi ci perdiamo con le cazzate economiche e la non cura nel montaggio oltre all'assistenza.. rompono turbine, cambi, motori e serrature, ma il popolo vede quelle finiture..oltre ai ns. piccoli problemi...
 rompono turbine, cambi, motori e serrature, ma il popolo vede quelle finiture..oltre ai ns. piccoli problemi...


