Retromarcia sincronizzata?

No, era un Ts con cambio manuale a 6 rapporti. ... Euro 3 anno 2001.
Si vede che montava gia un cambio getrag, perche la mia 166 v6 tb del 98 e anche il 3000 e 2500 v6 busso non lo montavano.....;)
 
Merk, se per te le auto con la retro sincronizzata sono quelle che no grattano ti consiglio di studiarti bene il cambio e capire come funziona.
Visto che nel tuo esempio hai fatto riferimento alla 75 e alla 90, ti dico che in quella tipologia di autovetture il discorso e tutt'altro e per capirlo bisogna avere un minimo di conoscenza tecnica e diretta.
Comunque ve lo ripeto e lo confermo la retro non è sincronizzata, poi pensatela come volete ma non affermate cretinate solo per sentito dire o solo perchè la vostra auto "non gratta".

E piu forte di me, scusatemi ma non mi e' scesa........ Io sto aspettando che ipoide ci illumini con le sue conoscenze tecniche e con il suo studio sul funzionamento del cambio, visto che si e' permesso di prendermi per *****, mi ha consigliato di leggere per avere un minimo di conoscenza e che devo smetterla di affermare cretinate .....
 
Merk, premesso che non ti ho definito ***** ne tantomeno ho cercato di offenderti, voglio solo farti prendere atto di come materialmente è strutturato internamente un cambio per autovetture stradali e questo purtroppo se non lo vedi materialmente è difficile capirlo.
Se apri e richiudi un cambio delle nostre Alfa e non solo ti rendi conto come tecnicamente è errato parlare di retromarcia sincronizzata.
 
Se apri e richiudi un cambio delle nostre Alfa e non solo ti rendi conto come tecnicamente è errato parlare di retromarcia sincronizzata.
Perchè è errato?

Allora secondo te anche il costruttore sbaglia quando sostiene che il cambio è sincronizzato, compresa la retromarcia?

E fatalità, usando un cambio con la RM sincronizzata si sente immediatamente la differenza?
Hai mai guidato un'auto con la RM sincronizzata?
 
Merk, premesso che non ti ho definito ***** ne tantomeno ho cercato di offenderti, voglio solo farti prendere atto di come materialmente è strutturato internamente un cambio per autovetture stradali e questo purtroppo se non lo vedi materialmente è difficile capirlo.
Se apri e richiudi un cambio delle nostre Alfa e non solo ti rendi conto come tecnicamente è errato parlare di retromarcia sincronizzata.

Grazie a dio qualche cambio smontato lo visto nell'officina di un mio amico e grosso modo so il suo funzionamento, ma questo non centra niente con la discussione ........ le nostre Alfa ora montano questo cambio di marca GETRAG che ha la retromarcia sincronizzata, quindi vai a dirlo al costruttore che non e' vero ...... spiegaglielo alla GETRAG che non e' possibile.
Domani vai all'Alfa e chiedi a un meccanico.....mi scusi la giulietta ha la retromarcia sincronizzata?...... vediamo cosa ti risponde.
Spero di essere stato chiaro.
 
Personalmente non credo che la risposta di un meccanico riesca a convincermi.
Provo a riconfermare nuovamente che nonostante la retro in determinate condizioni di guida non gratti, l'ingrnaggio non possiede il sincronizzatore.
 
Volete la prova del 9? Salite in macchina, senza premere la frizione, fate salire i giri del motore. Quando siete al picco di giri, innestate velocemente la retro...
N.B.: potreste rompere il cambio!
 
  • Like
Reactions: Camionaro
TE="IPOIDE, post: 1257060, member: 8951"]Personalmente non credo che la risposta di un meccanico riesca a convincermi.
Provo a riconfermare nuovamente che nonostante la retro in determinate condizioni di guida non gratti, l'ingrnaggio non possiede il sincronizzatore.[/QUOTE]

Ciao a tutti, personalmente non credo che nel forum possa importare a qualcuno se tu ci credi o no, quelli sono problemi tuoi, l'importante e' aver dato una giusta risposta a GiancaGTR .


Seba-147 ma tu questa prova del 9 l'hai mai fatta??:D:D:D:D
....... perche' non provi a inserire la prima?
 
  • Like
Reactions: kormrider
Io no, non voglio mica spaccare il cambio![emoji23]
 
  • Like
Reactions: merk
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Insomma... io sono un profano, ma mi avete incuriosito, se dovessi ragionare su quel poco che so di un cambio, darei ragione al NO.
Ma siccome è solo una sensazione.... mi dite chi ha ragione e soprattutto, mi spiegate come funziona sulla retro ?
 
X