Rigenerazione DPF non completa

Ciao belli. Anche io ho dispositivo odb per monitorare le rigenerazioni. Sono in linea con quello che avete detto, ovvero la rigenerazione parte a circa 85% e si ferma a circa il 13%. Volevo chiedervi ogni quanti km la costa macchina rigenera? Io faccio circa 65km al giorno tra andata e ritorno dal lavoro strada principalmente statale 80/100km/h e l'auto rigenera ogni 3/4 giorni. In pratica ogni 200km circa . Onestamente pensavo rigenerasse meno spesso. La domanda è: A voi ogni quanto rigenera?
 
La mia rigenera con una media di 250 km e parte sempre tra 100%e 106%
 
Le rigenerazione dipende da vari fattori stile guida percorsi ecc.. inoltre più sono recenti e più le rigenerazione sono ravvicinate..ideale e che il motore sia sempre in temperatura il più possibile e che il motore gira a 2000/2500 giri almeno girare sempre bassi di giri non fa bene al motore e il dpf lavora pure malino.. anche se volendo auto riesce a rigenerare pure al minimo..
 
Io uso AlfaDPF da un paio di mesi e mi da media ogni 200 km.A
volte inizia anche prima dei 200km, credo dipenda appunto dall'utilizzo.
L'ho visto arrivare a anche al 105%, probabilmente perchè non c'erano le condizioni per iniziare la rigenerazione.

Leggo che molti consigliano di stare sopra i 2000 giri, è una cosa accertata?
 
Io uso AlfaDPF da un paio di mesi e mi da media ogni 200 km.A
volte inizia anche prima dei 200km, credo dipenda appunto dall'utilizzo.
L'ho visto arrivare a anche al 105%, probabilmente perchè non c'erano le condizioni per iniziare la rigenerazione.

Leggo che molti consigliano di stare sopra i 2000 giri, è una cosa accertata?
Secondo me inizia la rigenerazione al 105% perché magari si è spenti la macchina quando era vicino all'85% senza fare la rigenerazione e poi una volta riaccesa la macchina (magari il giorno dopo) la centralina ha aspettato che tutto arrivasse alla giusta temperatura e poi avviare la rigenerazione e nel frattempo la saturazione è arrivata ad una % alta.
 
Secondo me inizia la rigenerazione al 105% perché magari si è spenti la macchina quando era vicino all'85% senza fare la rigenerazione e poi una volta riaccesa la macchina (magari il giorno dopo) la centralina ha aspettato che tutto arrivasse alla giusta temperatura e poi avviare la rigenerazione e nel frattempo la saturazione è arrivata ad una % alta.
Si può essere.
Il 1° maggio ho fatto un breve viaggio, trasferimento quasi tutto in autostrada e superstrada, se non ricordo male ha iniziato al 95%.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X