ciao, io tempo fa ho rimappato la mia 156 jtd 16 v 140cv e ho rilevato, nelle accelerazioni violente una deriva da una parte per effetto degli alberi di trasmissione di lunghezza diversa, mentre prima non lo faceva, viene applicata una forza torsionale che gli alberi non sono programmati a sopportare, ma la mia frizione, soprattutto in sesta marcia ha dato segni di slittamento, per cui l'ho rimappata come all'origine e mi hanno restituito i soldi, dopo aver verificato che non slittava più, ciao gribeDomanda:
ma con una rimappatura diciamo a posto, non esagerata da 20cv circa, le famose frizioni reggono la coppia e potenza in piu??
Visto i problemi che hanno di indurimento e consumo precoce, io l' ho cambiata la settimana scorsa con 60.000 perchè era diventata durissima....
secondo voi se rimappo la centrale ed un uso quotidiano normale sfruttando solo la coppia che avrebbe in piu fino a 2500/3000 giri al massimo (io non sono il tipo che porta il diesel al massimo dei giri), durerà questa frizione che ad oggi ha solo 250 km????
il mio dubbio è solo questo, mi sembra un po deboluccia sta frizza e non so se stressarla con la rimappa fatta bene chiaramente.
ciao, io tempo fa ho rimappato la mia 156 jtd 16 v 140cv e ho rilevato, nelle accelerazioni violente una deriva da una parte per effetto degli alberi di trasmissione di lunghezza diversa, mentre prima non lo faceva, viene applicata una forza torsionale che gli alberi non sono programmati a sopportare, ma la mia frizione, soprattutto in sesta marcia ha dato segni di slittamento, per cui l'ho rimappata come all'origine e mi hanno restituito i soldi, dopo aver verificato che non slittava più, ciao gribe
mi hanno dichiarato un incremento del 20%, poi ti dico che anche miei amici con golf e seat hanno avuto prima di me problemi di frizione, fortunatamente il sito che pubblicava questi interventi, dichiarava che le parti meccaniche non avrebbero sofferto, quindi è stato correttissimo a restituirmi i soldi, anche ad un mio collega di lavoro, ciao gribe.Questi sono inconvenienti dei quali bisogna tener conto,quando si rimappa..a quanti cv eri arrivato,o meglio,che valori di coppia avevi?
La frizione è uno dei punti deboli sul jtd,molti hanno problemi anche da originale..![]()
non molto, ti garantisco che molte golf, rimappate da molti preparatori, hanno sofferto di questo guaio, hanno rifatto le frizioni all'incirca a 20000 km, altri con le seat leon, stessa cosa, insomma si tratta di raschiare il fondo del barile, oggi i costruttori tendono a dimensionare le parti meccaniche per il loro impiego, sovraddimensionano al massimo di un 10-15%, se la coppia supera questo tetto ecco il crash, ciao gribe.A far slittare le frizioni sulle Vw ce ne vuole...