Trovo la 156 stupenda e personalmente la lascerei cosi com'è concentrandomi al più sulla meccanica e la cura del particolare... è un auto che si avvicina ormai ai 20 anni e si trova in quella fase in cui se trascurata diventa la classica auto da zingaro ma in ordine è una stupenda istant classic....
Non potevo trovare una Sintesi Migliore di questa..
Ed aggiungo che: i vari moduli elettronici non vanno mai bene... sono solo cazzatine pubblicitarie..
Lasciate perdere...
Se volete tirare fuori un po' di coppia e cavalli per dare quel giusto sprint ad un'aspirato benzina.... Bhe c'è da spendere... e tanto anche
come minimo a partire da 5.000 a 8.000 euro se bastano...
per tirare fuori si e no 40 cavalli...credetemi... si fa prima a trovare una GTA...
Una mossa intelligente sarebbe invece: assicurarsi che le condizioni del motore siano veramente impeccabili..
Quindi: distribuzione nuova 680, una perfetta fasatura... variatore d'anticipo nuovo 180; 8 candele 100 bobine cavi candele 250; debimetro250; sonda lambda 90.. iniettori puliti, valvola termostatica 150
Dopo di che se volete il giusto sprint
Ovviamente pagando... orientativi su un bella marmitta sportiva completa
CSC 480 oppure
Supersprint 800
Collettori in acciaio inox specifici 750
Filtro aria sportivo a pannello 45 euro
Poi un bell'Assetto sportivo 500 euri
Il tutto condito con un olio motore 10W-60 / 5W-50 miscelato con additivi anti-usura e anti attrito e benzina 100 ottani nel serbatoio...
e allora si che sentirete la differenza, soprattutto al portafoglio... però poi come scatta l'Alfa!!