Rodaggio motore 1750 TBi - Brera

re: Rodaggio motore 1750 TBi

Io sono possessore di Spider 1750 tbi e non sono deluso dalle prestazioni (ho alle spalle poco più di 5000 km...). C'è da dire che all inizio ero un po deluso (venivo da una Cooper Cabrio 115cv) ma devo dire che pian piano si è molto sbloccato, ovviamente non è un Porsche ma neanche quella schifezza che alcuni dicono. I 320 Nm di coppia sono un dato che la concorrenza si sogna e parlo dei 3000cc Bmw e 3200cc audi. Anche il rumore è molto migliorato con il tempo. Voglio ricordare che il 1750 tbi è il motore base della gamma spider/brera e nessuno di deve stupire delle prestazioni. Essendo appasionato di auto mi capita di leggere nei forum della concorrenza e non ho mai sentito utenti lamentarsi delle prestazioni della loro slk 200 kompressor o TT 1800. Se volevate prestazioni nella gamma Alfa esiste il 3200 che nonostante i limiti e cmq più potente del 1750... Per i consumi invece sono molto deluso perchè 7km/l in città mi sembra esagerato ma quel maledetto peso in più si sente eccome...
Concordo con te:eclipsee_Victoria:: i consumi ovviamente sono influenzati dal peso, per le prestazioni come dici tu non sono poi male;) In effetti se uno voleva una macchina più scattante o vai su piccole e leggere o su grandi motori:decoccio:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Io sono possessore di Spider 1750 tbi e non sono deluso dalle prestazioni (ho alle spalle poco più di 5000 km...). C'è da dire che all inizio ero un po deluso (venivo da una Cooper Cabrio 115cv) ma devo dire che pian piano si è molto sbloccato, ovviamente non è un Porsche ma neanche quella schifezza che alcuni dicono. I 320 Nm di coppia sono un dato che la concorrenza si sogna e parlo dei 3000cc Bmw e 3200cc audi. Anche il rumore è molto migliorato con il tempo. Voglio ricordare che il 1750 tbi è il motore base della gamma spider/brera e nessuno di deve stupire delle prestazioni. Essendo appasionato di auto mi capita di leggere nei forum della concorrenza e non ho mai sentito utenti lamentarsi delle prestazioni della loro slk 200 kompressor o TT 1800. Se volevate prestazioni nella gamma Alfa esiste il 3200 che nonostante i limiti e cmq più potente del 1750... Per i consumi invece sono molto deluso perchè 7km/l in città mi sembra esagerato ma quel maledetto peso in più si sente eccome...
Parliamo di macchine differenti, sicuramente le mercedes a benzina non sono rinomate per le prestazioni ( a meno che non si va sui modelli amg 5.000 cc ....), le alfa si sono sempre distinte per la loro sportività, non certo per confort o consumi ridotti.
In base a quello che ho letto, non ho avuto il piacere di guidarla, è un peccato che un'auto del genere non riesca a trasmettere maggiore brio.
I consumi elevati sono prevedibili, è una alfa turbo benzina, deve consumare.
Ciao
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Parliamo di macchine differenti, sicuramente le mercedes a benzina non sono rinomate per le prestazioni ( a meno che non si va sui modelli amg 5.000 cc ....), le alfa si sono sempre distinte per la loro sportività, non certo per confort o consumi ridotti.
In base a quello che ho letto, non ho avuto il piacere di guidarla, è un peccato che un'auto del genere non riesca a trasmettere maggiore brio.
I consumi elevati sono prevedibili, è una alfa turbo benzina, deve consumare.
Ciao
Se parliamo di brands sportivi posso assicurarti che il 23i della z4 è un bel polmone per essere un 2500cc 6 cilindri (e non sono solo a pensarlo...). Sul discorso che Alfa debba ritrovare il suo animo sportivo posso solo darti ragione ma solo se si parla di Brera o 159 perchè storicamente parlando lo spider Alfa non è mai stato caratterizzato da un impronta sportiva ma dal piacere della guida all aria aperta.
Il turbo Alfa non è un categoria a parte dal panorama automobilistico ma deve essere confrontato con la concorrenza anche se si parla di consumi. Vedere con i miei occhi una Boxster s del 2006 consumare in urbano 7-8 km/l deve far riflettere sull importanza del peso in più.
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Se parliamo di brands sportivi posso assicurarti che il 23i della z4 è un bel polmone per essere un 2500cc 6 cilindri (e non sono solo a pensarlo...). Sul discorso che Alfa debba ritrovare il suo animo sportivo posso solo darti ragione ma solo se si parla di Brera o 159 perchè storicamente parlando lo spider Alfa non è mai stato caratterizzato da un impronta sportiva ma dal piacere della guida all aria aperta.
Il turbo Alfa non è un categoria a parte dal panorama automobilistico ma deve essere confrontato con la concorrenza anche se si parla di consumi. Vedere con i miei occhi una Boxster s del 2006 consumare in urbano 7-8 km/l deve far riflettere sull importanza del peso in più.
Infatti secondo me le tedesche a benzina sono polmoni, se prendi un 530 i e un 530 d, secondo me cammina di piu' quello diesel.
Sulle tedesche c'è una differenza di prezzo notevole, quindi il paragone non regge, non parliamo di un boxer.....
Secondo mio insignificante parere da una brera turbo benzina ci si aspetta una macchina sportiva, se poi le politiche commerciali sono cambiate e un altro discorso, anche il fattore peso influisce fino ad un certo punto, non credo che l'auto pesi 300-400 kg in piu', su 200 cavalli anche 100 kg non dovrebbero influire in maniera significativa; diciamo che:
- un po' di peso in piu'
- cerchi da 18-19 con gomme molto larghe
- erogazione della coppia lineare
- filtri e sistemi anti inquinamento, euro4, euro 5.....
- consumi teoricamente piu' contenuti
rendono le macchine odierne meno sportive.
Hf integrale aveva gli stessi cavalli...................
Un meccanico è in grado di dare una risposta piu' tecnica.
Ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Come hai detto giustamente te è una serie di fattori (nel discorso peso in più bisogna parlare della sicurezza in caso di incidente che ha fatto passi da gigante in questi ultimi anni...) a rendere le auto moderne meno sportive rispetto ai vecchi modelli. Ora però (lo so che mi attirerò gli insulti del forum...) non si può neanche incolpare troppo il motore quando il progetto Brera/Spider è stato un totale fallimento sia industriale sia di inserimento di mercato (e qui la colpa è solo del marketing). La Brera NON è un auto sportiva punto! E inutile da parte delle riviste di settore comparare la Brera con TT ecc. Purtroppo il mercato ha parlato (e condannato) l Alfa in maniera drastica... Che dire, un occasione sprecata
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Salve ragazzi ,ho il 1750 sportwagon da pochissimi giorni,come motore lo trovo con una ripresa buona la turbina inizia prestissimo a pompare,in pratica ottimo il lavoro di accoppiamento motore/turbo,turbo lag assente, l'abitacolo è insonorizzato molto bene,il motore è quasi inavvertibile all'orecchio,è in rodaggio per cui ho dato solo un cauto allungo di pochissimi chilometri per testarne le prestazioni,
tutto molto bene ma anni luce distante da velleità spotive,solo i consumi sembrano da super car,ho una delta evoluzione che certo a livello di raffinatezze interne ne ha poche,se scendo dall'alfa e salgo sulla delta si sentono gli anni di differenza per cui insonorizzazione non esiste rumori si sentono bene,e il motore sembra essere seduto affianco,ma vi garantisco che all'alfa gli faccio barba capelli e shampo ,e di brutto pure!speriamo che a fine rodaggio migliori perche se è cosi era meglio la turbodiesel almeno ne guadagnava il portafogli
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Salve ragazzi ,ho il 1750 sportwagon da pochissimi giorni,come motore lo trovo con una ripresa buona la turbina inizia prestissimo a pompare,in pratica ottimo il lavoro di accoppiamento motore/turbo,turbo lag assente, l'abitacolo è insonorizzato molto bene,il motore è quasi inavvertibile all'orecchio,è in rodaggio per cui ho dato solo un cauto allungo di pochissimi chilometri per testarne le prestazioni,
tutto molto bene ma anni luce distante da velleità spotive,solo i consumi sembrano da super car,ho una delta evoluzione che certo a livello di raffinatezze interne ne ha poche,se scendo dall'alfa e salgo sulla delta si sentono gli anni di differenza per cui insonorizzazione non esiste rumori si sentono bene,e il motore sembra essere seduto affianco,ma vi garantisco che all'alfa gli faccio barba capelli e shampo ,e di brutto pure!speriamo che a fine rodaggio migliori perche se è cosi era meglio la turbodiesel almeno ne guadagnava il portafogli
Ma la deltona è un mito indissolubile :eclipsee_Victoria: sicuramente le fai un baffo non mi è difficile crederti;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Dai, ragazzi, siamo sinceri, in rapporto alle prestazioni che dà, questo motore consuma un po' troppo, per i miei gusti...
Si se son così in effetti consuma più del dovuto ma è bella ugualmente:eclipsee_Victoria:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Come hai detto giustamente te è una serie di fattori (nel discorso peso in più bisogna parlare della sicurezza in caso di incidente che ha fatto passi da gigante in questi ultimi anni...) a rendere le auto moderne meno sportive rispetto ai vecchi modelli. Ora però (lo so che mi attirerò gli insulti del forum...) non si può neanche incolpare troppo il motore quando il progetto Brera/Spider è stato un totale fallimento sia industriale sia di inserimento di mercato (e qui la colpa è solo del marketing). La Brera NON è un auto sportiva punto! E inutile da parte delle riviste di settore comparare la Brera con TT ecc. Purtroppo il mercato ha parlato (e condannato) l Alfa in maniera drastica... Che dire, un occasione sprecata
E' questo quello che volevo dire, anche su top gear hanno fatto vedere un confronto tra tt e brera, quest'ultima è molto piu' lenta.
Peccato perchè è una macchina bella.
 

Discussioni simili

X