Rodaggio motore 1750 TBi - Brera

re: Rodaggio motore 1750 TBi

non pensate che sia cosi facile da elaborare,è un motore di ultimissima generazione e l'elettronica controlla un sistema complesso che gestisce la posizione di due cammes in modo continuo,il tutto in relazione ad un preciso flow map di turbo,andare a cambiare o il semplice variare di uno dei componenti manda in crisi il controllo elettronico,il motore è in giro da poco tempo e a qualsiasi preparatore andiate,la sua esperienza si formerà proprio con la vostra macchina,io personalmente di questo non ne sono molto felice,perche di elaborazioni me ne intendo e sò quanto è importante avere esperienza,
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

non pensate che sia cosi facile da elaborare,è un motore di ultimissima generazione e l'elettronica controlla un sistema complesso che gestisce la posizione di due cammes in modo continuo,il tutto in relazione ad un preciso flow map di turbo,andare a cambiare o il semplice variare di uno dei componenti manda in crisi il controllo elettronico,il motore è in giro da poco tempo e a qualsiasi preparatore andiate,la sua esperienza si formerà proprio con la vostra macchina,io personalmente di questo non ne sono molto felice,perche di elaborazioni me ne intendo e sò quanto è importante avere esperienza,

beh tra un po di mesi per me inizia già a essere fattibile... in fin dei conti si mette mano ai motori bmw col valvetronic, penso si possa fare anche col multi-air. alla fine in concetto di controllare l'alzata e la fasatura è simile, cambia il come lo si fa. anzi probabilmente potendo controllare meglio la fluidodinamica dell'aspirazione, si scatalizza più facilmente :D

ovviamente.... tra un po di esperimenti altrui.... :D:D

giusto il tempo di rodarlo per bene quindi. poi sai mai, è un motore nuovo nessuno sa come si comporta tra un 10-20mila km magari si slega in maniera evidente.

:decoccio:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

Bhe e' sempre un cane che si morde la coda.....il peso specifico di Brera e 159..... e' veramente fuori misura per un motore del genere....forse si salva la Spider con 1400kg e la futura Giulietta (sperando in un peso specificio intorno ai 1400-1500Kg)

E' sicuramente sotto dimensionato x i 1700Kg erotti del Brera

mi dispiace ma secondo i cataloghi alfa la spider (1490kg a vuoto) pesa più di brera e 159 (1430 kg a vuoto) di circa 50 kg, poi se hai i sedili elettrici ci devi aggiungere altri 15-20 kg a sedile circa....e poi, più optional hai più pesa....... :decoccio:

ps. complimenti per il consumo medio della tua spider!
 
Ultima modifica:
re: Rodaggio motore 1750 TBi

mi dispiace ma secondo i cataloghi alfa la spider (1490kg a vuoto) pesa più di brera e 159 (1430 kg a vuoto) di circa 50 kg, poi se hai i sedili elettrici ci devi aggiungere altri 15-20 kg a sedile circa....e poi, più optional hai più pesa....... :decoccio:

poi quel peso è a vuoto.... aggiungi un 15kg di liquidi e un 60-70kg di pieno benzina. poi aggiungi il peso del guidatore. su spider col 1.8 TBi sei sui 1650kg almeno, in ordine di marcia ovviamente...

:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
re: Rodaggio motore 1750 TBi

non pensate che sia cosi facile da elaborare,è un motore di ultimissima generazione e l'elettronica controlla un sistema complesso che gestisce la posizione di due cammes in modo continuo,il tutto in relazione ad un preciso flow map di turbo,andare a cambiare o il semplice variare di uno dei componenti manda in crisi il controllo elettronico,il motore è in giro da poco tempo e a qualsiasi preparatore andiate,la sua esperienza si formerà proprio con la vostra macchina,io personalmente di questo non ne sono molto felice,perche di elaborazioni me ne intendo e sò quanto è importante avere esperienza,

STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! infatti è la stessa cosa che mi ha detto il mio preparatore.........ancora le aziende di elaborazioni non hanno ricevuto un esemplare su cui lavorarci....
per effettuare una centralina adeguata non basta solo produrla ma bisogna testarla per eliminare i vizi....
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

vedendo i filmati di Massai su nuvolari,nelle argomentazioni tecniche si è accostato questo motore per alcuni versi ai motori di F1 di dieci anni fà come prestazioni in NM/CC
forse avrà provato un'altra macchina ,perche la mia non è assolutamente questo fulmine che descriveva nel guidare la 159 Massai,probabile che la 159 in prova sia stata preparata apposta per dare impressioni favorevoli a chi la testava,non a caso qualcuno parlava di scritte ""PRESS"trovate scritte su alcune parti della macchina come a identificare la macchina destinata ai giornali del settore,sarà una favola,ma a volte vedendo certe cose ci penso seriamente,

le macchine che danno in prova ai giornalisti sono macchine preparate appositamente per loro, sono macchine rodate, e macchine a cui vengono spesso eliminati i vizi, a volte perfino cambiano le sospensioni...io un mio parente che faceva questo lavoro in svizzera per preparare il parco auto "stampa"......

comunque riferendomi al video di Massai mi fa ridere quando fa la prova della velocità massima........... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

se tutto va come preventivato, dovrei iniziare la preparazione elettronica su questa auto tra qualche settimana.
Vi dico che sull'elettronica di serie Bosch Med17, ho gia lavorato parecchio, soprattutto sul gruppo VAG e vi posso garantire che danno parecchie soddisfazioni.
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

se tutto va come preventivato, dovrei iniziare la preparazione elettronica su questa auto tra qualche settimana.
Vi dico che sull'elettronica di serie Bosch Med17, ho gia lavorato parecchio, soprattutto sul gruppo VAG e vi posso garantire che danno parecchie soddisfazioni.

hai già fatto il corso in Alfa per il motore? (ovviamente non per prepararlo :D:D) e comunque adesso che ci penso il 1.8 TBi 200cv non è multi-air!!!! :lol2::lol2::lol2:

per cui a ragionamento penso sia mappabilissimo senza la menata del controlla alzata-fasatura.

quello della Giulietta è Multi-air ma ha 235cv .:blink:.

:decoccio:
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

il corso devo andare a farlo giorno 7 maggio.
Ovviamente nelle sedute di addestrametno ufficiali non ci dicono mai come funziona l'elettronica Med17.
Queste nozioni le imparo e le cerco per vie che eesulano dla discorso dell'assistenza autorizzata Alfa Romeo.

P.S:
A memoria ricordo che il 1,8 235cvdella Giulietta NON è MultiAir...
 
re: Rodaggio motore 1750 TBi

in effetti credo che siano registrazioni fatte per esigenze televisive,perche per fare un test serio ci vuole una strumentazione tipo il datron,stimo Massai è un eccellente ingeniere,per cui uno si fida delle sue impressioni anche se sono fatte a culometro
le macchine che danno in prova ai giornalisti sono macchine preparate appositamente per loro, sono macchine rodate, e macchine a cui vengono spesso eliminati i vizi, a volte perfino cambiano le sospensioni...io un mio parente che faceva questo lavoro in svizzera per preparare il parco auto "stampa"......

comunque riferendomi al video di Massai mi fa ridere quando fa la prova della velocità massima........... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
 

Discussioni simili

X