Rombosità/risonanza a minimo

Come non detto, il problema è ben presente. Quando mi avevano riconsegnato l'auto una settimana fa con temperatura atturono allo zero andava meglio meglio, adesso siamo tra 8 e 10° ed è praticamente come prima. Vibrazioni a macchina ferma di intensità costante, ma fermate decisamente "sofferenti" con vibrazioni a bassa frequenza della durata di qualche secondo che arrivano nel momento in cui il cambio TCT apre completamente la frizione.
 
Ultima modifica:
Anche io ho un problema analogo sulla mia Giulietta 2.0 175 cv tct. Ho aperto una discussione in merito qui:
 
Come non detto, il problema è ben presente. Quando mi avevano riconsegnato l'auto una settimana fa con temperatura atturono allo zero andava meglio meglio, adesso siamo tra 8 e 10° ed è praticamente come prima. Vibrazioni a macchina ferma di intensità costante, ma fermate decisamente "sofferenti" con vibrazioni a bassa frequenza della durata di qualche secondo che arrivano nel momento in cui il cambio TCT apre completamente la frizione.
no, non ho risolto del tutto. Dopo aver cambiato due volte tutti i supporti motore senza particolari cambiamenti e dopo aver smontato mezza auto alla ricerca di una possibile causa ho preferito fare di testa mia e procedere con il più classico dei palliativi: ho alzato a 900rpm il minimo. Questo, almeno fino al termine dell'estate, ha "risolto" il problema, ma con l'arrivo del nuovo freddo anche a 900rpm ho constatato il problema.
La cosa buona è che il fenomeno diminuisce quando la temperatura si alza di qualche grado (dai 10°C in su), quindi è comunque più tollerante rispetto a prima, ma mi pare più che evidente che si tratti di un problema congenito dell'auto e, probabilmente, dell'intero progetto.
 
Te hai il tct? Sarebbe interessante capire se avviene solo sui cambi automatici o anche sui manuali. A me ha inviato andarlo a novembre, prima non lo faceva.
 
no, non ho risolto del tutto. Dopo aver cambiato due volte tutti i supporti motore senza particolari cambiamenti e dopo aver smontato mezza auto alla ricerca di una possibile causa ho preferito fare di testa mia e procedere con il più classico dei palliativi: ho alzato a 900rpm il minimo. Questo, almeno fino al termine dell'estate, ha "risolto" il problema, ma con l'arrivo del nuovo freddo anche a 900rpm ho constatato il problema.
La cosa buona è che il fenomeno diminuisce quando la temperatura si alza di qualche grado (dai 10°C in su), quindi è comunque più tollerante rispetto a prima, ma mi pare più che evidente che si tratti di un problema congenito dell'auto e, probabilmente, dell'intero progetto.
Questa sera temperatura circa 7° problema non eccessivamente fastidioso come altre volte (probabilmente perché l'auto è stata parcheggiata tutto il giorno al sole), ma presente. Ad un certo punto fermandomi ho notato che non c'era più quella componente di vibrazioni fastidiosa a bassa frequenza.. controllo la temperatura dello scarico e mi accorgo che c'era la rigenerazione in corso ed in effetti a macchina ferma la lancetta era più spostata verso i 1000 rpm rispetto al solito (e anche un minimo oscillante).

Come hai fatto per modificare il regime di minimo?
 
Comunque a me a macchina ferma non vibra, la vibrazione si nota mentre ci si sta fermando e si scala da 2° a 1° marcia, una cosa che la macchina non faceva. Venerdì mi cambiano pure un altro supporto motore. Boh
 
Riguardo le vibrazioni a macchina ferma ho sentito la differenza dopo che è stato cambiato un supporto motore e adesso sono probabilmente accettabili, diciamo che queste "me le bevo" come caratteristica. Il vero problema è in fermata, o meglio quando il motore torna a regime minimo.
 
Questa sera temperatura circa 7° problema non eccessivamente fastidioso come altre volte (probabilmente perché l'auto è stata parcheggiata tutto il giorno al sole), ma presente. Ad un certo punto fermandomi ho notato che non c'era più quella componente di vibrazioni fastidiosa a bassa frequenza.. controllo la temperatura dello scarico e mi accorgo che c'era la rigenerazione in corso ed in effetti a macchina ferma la lancetta era più spostata verso i 1000 rpm rispetto al solito (e anche un minimo oscillante).

Come hai fatto per modificare il regime di minimo?
Anche oggi stessa cosa, temperatura esterna 16° e fermate poco fastidiose.. guardando la lancetta mi accorgo che scende velocemente fino a poco meno di 1000 rpm e poi cala lentamente, ma resta più in alto del solito. Spegnendo A/C invece scendeva al livello solito e vibrazioni presenti.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ho appena ripreso la macchina dall'officina mi hanno cambiato un altro supporto motore, quello di sopra accanto al filtro gasolio. Adesso la macchina non vibra per nulla, e anche il problema che avvertivo mi sembra quasi sparito anche se a volte se uno ci fa caso lo riesce ad avvertire. Ad ogni modo sono praticamente a risoluzione totale. Mi hanno cambiato quindi il supporto inferiore e quello superiore. Credo che ce ne sia un altro da cambiare, appena vado in officina, prima che mi scada la garanzia, vedrò di farmi cambiare anche l'altro.
 
X