Rumore fastidioso, forse dal posteriore.

A questo punto fai guidare la macchina a qualcuno e tu ti metti dietro alla ricerca del rumore.

Già fatto, mi sono messo proprio nel baule!
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Ne so qualcosa con la precedente auto: sentivo un rumore sotto le bocchette centrali dell'aria, se premevo con la mano il rumore spariva.Ho fatto di tutto,smontate, lubrificate, messa la gommapiuma....niente , dopo un giorno il rumore compariva. Alla fine ho scoperto che arrivava dalla feritoia che manda l'aria al parabrezza.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e rickrd
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve a tutti, non so se questa degli interni sia la sezione giusta, ma non saprei dove altro postarla. Da un po' di tempo sento un fastidioso rumorino che sembra provenire dalla zona posteriore, diciamo dal vano bagagli più o meno, e dal lato destro. Dico "sembra" perchè non è facile capirlo. Il rumore si sente in seguito a scuotimenti delle sospensioni tipo buche rallentatori, piccoli dossi, anche se non lo fa sempre. E' un suono ovattato, a metà strada tra un tambureggiare sul polistirolo ed un cigolio a bassa frequenza. Sembra come se ci fosse un qualcosa a spasso dentro ad un contenitore di plastica. Ho provato a registrarlo con il telefono, ma non si sente. Mi sta facendo impazzire! Ho tolto tutto ciò che c'era nel vano bagagli, poi anche il kit di gonfiaggio e la vasca in polistirolo che lo contiene. Ho controllato il fissaggio della batteria, del fanale posteriore, dei cablaggi e delle centraline sotto al vano bagagli. Oggi ho anche dato una controllata da sotto agli snodi delle sospensioni e della barra anti rollio, anche se non ho potuto usare il ponte. Ho controllato il sedile abbattibile, provando a anche a viaggiare con gli schienali tirati giù. Niente da fare, il rumore rimane e non vi potete immaginare che urto di nervi che mi da. A questo punto mi viene il dubbio che possa partire da qualche altro punto che non sia il posteriore dx. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Consigli?
Hai il tetto apribile?
Io avevo un problema simile e proveniva da un pezzo di una canalina del tetto apribile che si era rotto. Sostituita quella la mia Giulia è ritornata silenziosissima.
 
Hai provato a pressare la scocca da fermo? Metti in folle in piano e con il peso del corpo grava su entrambi gli assali e vedi se si sente qualche cigolio
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
Apri la portiera di destra e prova a spingere in avanti la cornice nera lucida del montante centrale, quella plastica verticale che sta subito dietro al finestrino.
Spesso scricchiolano su buche, saltellamenti, accelerate, decelerate e movimenti torsionali.
Da qualche parte veniva anche spiegato come smontarle e spessorarle.
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi e rickrd
Hai provato a pressare la scocca da fermo? Metti in folle in piano e con il peso del corpo grava su entrambi gli assali e vedi se si sente qualche cigolio

Certo che c'ho provato, ma su Giulia funziona poco. Le sospensioni sono belle "sostenute" e, nonostante i miei 80 Kg abbondanti, riesco a farla muovere solo di qualche millimetro, poco per riuscire a sentire qualcosa. Premendo di piu ho paura di affossare carrozzeria o paraurti! :(
 
Apri la portiera di destra e prova a spingere in avanti la cornice nera lucida del montante centrale, quella plastica verticale che sta subito dietro al finestrino.
Spesso scricchiolano su buche, saltellamenti, accelerate, decelerate e movimenti torsionali.
Da qualche parte veniva anche spiegato come smontarle e spessorarle.

Le mie sono già "spessorate", l'avevo fatto qualche tempo fa per risolvere un altro problema di rumorosità.
 
  • Mi piace
Reazioni: MPP

Discussioni simili

X