Rumore metallico in fase di accelerazione

Fabio992

Nuovo Alfista
19 Gennaio 2021
1
3
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 180 cv AT8
Salve a tutti sono nuovo nel forum. Avrei una domanda da porvi. Sto per acquistare una Giulia 2.2 180 cv del 2018 con 46.000 km. Durante una prova in concessionaria notai un picchiettio in fase di accelerazione (sembrava provenire dalle punterie), a motore freddo più accentuato e a motore caldo un po’ meno ma comunque sempre udibile dal posto di guida. Volevo sapere se anche altri possessori hanno riscontrato lo stesso problema o se indagare bene sul rumore. Grazie in anticipo 🙏🏻
 
Salve a tutti sono nuovo nel forum. Avrei una domanda da porvi. Sto per acquistare una Giulia 2.2 180 cv del 2018 con 46.000 km. Durante una prova in concessionaria notai un picchiettio in fase di accelerazione (sembrava provenire dalle punterie), a motore freddo più accentuato e a motore caldo un po’ meno ma comunque sempre udibile dal posto di guida. Volevo sapere se anche altri possessori hanno riscontrato lo stesso problema o se indagare bene sul rumore. Grazie in anticipo 🙏🏻
Questa e' la sezione per il modello Stelvio. Chiedi di cancellare il tuo post agli amministratori e rifallo nella sezione Giulia.
 
  • Mi piace
Reazioni: enzodg
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
sono possessore da poco, il precedente proprietario l'ha tenuta in ordine, a lui sembrava normale il rumore.. a me no, comunque ora ha selenia 5w30 con additivo tunap x olio motore. controllati iniettori dal meccanico collegando l'odb , nessuna anomalia, ora vuole smontare la coppa dell'olio x controllare le usure, ticchettio a freddo più accentuato a caldo un po' meno, fino a 2000 giri poi sparisce
 
sono possessore da poco, il precedente proprietario l'ha tenuta in ordine, a lui sembrava normale il rumore.. a me no, comunque ora ha selenia 5w30 con additivo tunap x olio motore. controllati iniettori dal meccanico collegando l'odb , nessuna anomalia, ora vuole smontare la coppa dell'olio x controllare le usure, ticchettio a freddo più accentuato a caldo un po' meno, fino a 2000 giri poi sparisce
Fai controllare anche le punterie idrauliche.
 
  • Mi piace
Reazioni: enzodg
sono possessore da poco, il precedente proprietario l'ha tenuta in ordine, a lui sembrava normale il rumore.. a me no, comunque ora ha selenia 5w30 con additivo tunap x olio motore. controllati iniettori dal meccanico collegando l'odb , nessuna anomalia, ora vuole smontare la coppa dell'olio x controllare le usure, ticchettio a freddo più accentuato a caldo un po' meno, fino a 2000 giri poi sparisce
Facci sapere
 
  • Mi piace
Reazioni: enzodg
X