Rumore sterzo Alfa 159

Riferimento: Re: Alfa 159 - rumore sterzo

Ciao a tutti.
Ho una alfa 159 1.9 del 2006, che quindi rientra a pieno titolo nella circolare piu volte citata.
Ho acquistato la macchina usata un anno fa e mi sono accorto del problema. A maggior ragione il liquido dell'idroguida fuoriuisciva abbondatemente dalla scatola... Mi sono inpuntato e ho fatto sostituire la scatola, chiedendo anche la sostituzione dell'olio. La sostituzione della scatola è stata fatta, ma dell'olio no (ed è rosso). Adesso, a distanza di un anno mi ritovo a fare il tagliando e la domanda si riformula.... FACCIO SOSTITUIRE L'OLIO con quello VERDE?
Il mio meccanico di fiduica (non alfa) mi sconsiglia l'operazione, perchè rischio di distruggere la scatola dello sterzo (i gommini non sarebbero adatti)...

Quale è la strada giusta?

grazie
STEFANO


in officina autorizzata alfa, mi hanno detto che di liquido di colore rosso,non ce n'e' solo un tipo...quindi,se la macchina va bene e lo sterzo non ha rumori strani,lascia cosi,comunque il meccanico lo capisce,perche se la tua vettura e' ok, deve avere la pompa dell idroguida modificata,come la mia..ed e' liquido e' rosso...fatti controllare se anche a te e' cosi'...
 
Riferimento: Alfa 159 - rumore sterzo

Ciao, sono nuovo di questo forum, è il mio primo commento ... Sono di Argentina e ho una 159 2.2 JTS 2010, volevo sapere se mi piace il resto bisogno di andare al negozio per verificare la mia alfa sistema di indirizzi, grazie.. :confused::confused:

la tua,essendo del 2010 dovrebbe essere gia' modificata,quindi se non escono rumori strani,stai tranquillo..
 
Riferimento: Alfa 159 - rumore sterzo

Anche la mia 159 fa rumore nello sterzo. Il mio meccanico ALFA ROMEO, ha visto che a motore in moto, aprendo la vaschetta dell'idroguida, l'olio all'interno increspa la superficie facendo quasi delle bollicine. Mi ha spiegato che invece l'olio dovrebbe avere la superficie perfettamente piatta e ferma e che il problema è dovuto ad un filtro presente nella vaschetta. Dato che a breve farò il tagliando mi ha consigliato di cambiare anche la vaschetta dell'idroguida (costo pochi euro) e in questo modo dovrebbe scomparire il rumore.Vi farò sapere.
 
Riferimento: Alfa 159 - rumore sterzo

Anche la mia 159 fa rumore nello sterzo. Il mio meccanico ALFA ROMEO, ha visto che a motore in moto, aprendo la vaschetta dell'idroguida, l'olio all'interno increspa la superficie facendo quasi delle bollicine. Mi ha spiegato che invece l'olio dovrebbe avere la superficie perfettamente piatta e ferma e che il problema è dovuto ad un filtro presente nella vaschetta. Dato che a breve farò il tagliando mi ha consigliato di cambiare anche la vaschetta dell'idroguida (costo pochi euro) e in questo modo dovrebbe scomparire il rumore.Vi farò sapere.

questo che dici tu già lo specifica la service news e in questo caso bisogna cambviare la vaschetta
 
Riferimento: alfa 159 sw jtdm 150 cv rumore dall'ant.dx

ok grazie mille io continuerò ad investigare, sai l'ho fatta sentire anche ad un meccanico (non alfa) e anche lui mi ha detto che non sa

Ciao, anch'io ho avuto problemi nella ruota ant. dx della mia 159 e ho dovuto cambiare tutte e due i braccetti, totale 800 euro circa, se il difetto è questo difficilmente passa con l'andare del tempo, anzi, aumenta. Nei casi più gravi potresti avere un consumo anomalo del pneumatico.
Ciao.
P.S.: Occhio a prendere le pozzanghere in pieno, mandano al macero le testine dello sterzo.:)
 
Tic tic proveniente ruota dx ant. sterzando le ruote in manovre da fermo

Salve,
un rumore anteriore dx , un tic tic metallico effettuando manovre da fermo o quasi.....qualcuno potrebbe aiutarmi?.....quasi semprerebbe che si azioni qualcosa elettrica....un rumore sottile ma fastidioso.....
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Ciao a tutti ,ho avuto anche io dei problemi di forte rumorosita' improvvisa al servosterzo della mia alfa 159 ,dopo aver costatato la presenza dell'olio nella vaschetta mi sono recato all'alfa e mi e' stata sostituita la vashetta stessa ed e' stato sostituito l'olio che sembra avere una diversa viscosita' ,il tutto per un costo di 95 euro ,adesso e' ok
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Ciao a tutti ,ho avuto anche io dei problemi di forte rumorosita' improvvisa al servosterzo della mia alfa 159 ,dopo aver costatato la presenza dell'olio nella vaschetta mi sono recato all'alfa e mi e' stata sostituita la vashetta stessa ed e' stato sostituito l'olio che sembra avere una diversa viscosita' ,il tutto per un costo di 95 euro ,adesso e' ok
Ciao a tutti! (raga e non)!
Mi trovo anch'io nella stessa identica situazione (panterona del 2006 per inciso) con ruota DX che "gioca" (causa gioco braccetto) e olio rosso in vasca...
Bene! (si fa per dire ovviamente!). Il conce naturalmente mi ha sparato i 1.100€ per il cambio idroguida :( ... Io però non ci sono stato e sono riuscito a procurarmi i pezzi interni dei braccetti (sono uguali dx e sx) al costo di 72€ in tutto (iva compresa!).
Giovedi la panterona entrerà in officina alfa per i seguenti interventi:
1) Tagliando dei 90.000km (sono a 86 ma ne approfitto!) (140€ circa)
2) Cambio olio idroguida (da rosso a VERDE) + serbatotio (100€ circa)
3) Sostituzione braccetti interni (dx & sx) idroguida (40€ circa di sola manodopera)
Se la matematica non è un'opinione dovrei spendere all'incirca 280..300€ che è ben diverso dai 1.100 della sola idroguida a cui sommare poi il tagliando e manodopera!
Credetemi... all'inizio ho veramente "sudato freddo" quando il conce ha dato il suo verdetto (ocio che il conce SA BENISSIMO DI QUESTO PROBLEMA CHE AFFLIGGE LE PANTERONE DAL 2005 al 2008!!!)..
Tuttavia poi , dato che mi sono "impuntato" e che mi ha fatto parlare direttamente col capo officina (persona estremamente piu alla mano e col quale sono riuscito veramente a trovare il compromesso) ho ottenuto che, procurandomi IO i pezzi , l'officina me li avrebbe montati.
Gente!! ogni qual volta andate al conce per qualsiasi problema che a vostro avviso non puo giustificare la spesa che vi viene richiesta , fare come me:
1) Andate su Club Alfa Italia
2) Cercate argomenti simili (se non identici) al probloema che avete
3) Andate al conce SAPENDO GIA di cosa parlerete!
(la prima cosa che ho fatto io è appunto "informarmi" in questo forum sul problema che avevo e credetemi.. ne ho veramente scoperte delle belle!)
Saluti
Bras.
 
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Ciao a tutti! (raga e non)!
Mi trovo anch'io nella stessa identica situazione (panterona del 2006 per inciso) con ruota DX che "gioca" (causa gioco braccetto) e olio rosso in vasca...
Bene! (si fa per dire ovviamente!). Il conce naturalmente mi ha sparato i 1.100€ per il cambio idroguida :( ... Io però non ci sono stato e sono riuscito a procurarmi i pezzi interni dei braccetti (sono uguali dx e sx) al costo di 72€ in tutto (iva compresa!).
Giovedi la panterona entrerà in officina alfa per i seguenti interventi:
1) Tagliando dei 90.000km (sono a 86 ma ne approfitto!) (140€ circa)
2) Cambio olio idroguida (da rosso a VERDE) + serbatotio (100€ circa)
3) Sostituzione braccetti interni (dx & sx) idroguida (40€ circa di sola manodopera)
Se la matematica non è un'opinione dovrei spendere all'incirca 280..300€ che è ben diverso dai 1.100 della sola idroguida a cui sommare poi il tagliando e manodopera!
Credetemi... all'inizio ho veramente "sudato freddo" quando il conce ha dato il suo verdetto (ocio che il conce SA BENISSIMO DI QUESTO PROBLEMA CHE AFFLIGGE LE PANTERONE DAL 2005 al 2008!!!)..
Tuttavia poi , dato che mi sono "impuntato" e che mi ha fatto parlare direttamente col capo officina (persona estremamente piu alla mano e col quale sono riuscito veramente a trovare il compromesso) ho ottenuto che, procurandomi IO i pezzi , l'officina me li avrebbe montati.
Gente!! ogni qual volta andate al conce per qualsiasi problema che a vostro avviso non puo giustificare la spesa che vi viene richiesta , fare come me:
1) Andate su Club Alfa Italia
2) Cercate argomenti simili (se non identici) al probloema che avete
3) Andate al conce SAPENDO GIA di cosa parlerete!
(la prima cosa che ho fatto io è appunto "informarmi" in questo forum sul problema che avevo e credetemi.. ne ho veramente scoperte delle belle!)
Saluti
Bras.

io quando avevo la 159, nel 2009 mi feci sostituire solo i braccetti che ovviamente mi ero procurato io da un ricambista....anche io spesi una settantina di euro.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
re: Alfa 159 - rumore sterzo - soluzione pagina 37

Salve a tutti.Ho letto con attenzione tutti gli interventi.Anche io una 159 1.9 jtd del 2006 con 65.000 km e da un pò di tempo ho quel fastidioso rumore allo sterzo a tutte le temperature esterne e che si presentano maggiormente a veicolo caldo di motore.Mi sembra chiaro dopo aver letto tutto che il primo intervento da fare è sostituire l'olio (mettere quello verde) e la vashetta e sperare che il problema sia risolto altrimenti la cosa è più grave.Secondo voi è una operazione che posso fare da solo? Ho visto che i due oli non sono compatibili e quindi come faccio a svuotare completamente le tubazioni per non mescolarli?
Ho comprato l'auto da meno di un anno e ho esteso la garanzia a 24 mesi pagando una assicurazione che mi ha proposto il venditore (officina alfa), ma vista la inspiegata resistenza dell' officina a fare interventi con questa garanzia che paga l'assicurazione, volevo chiedervi se questa è una riparazione da poter effettuare con la prima garanzia Alfa, ovvero a modo di richiamo della casa, vista la circolare di aggiornamento che hanno pubblicato oppure devo avvalermi della mia garanzia personale.
Grazie per tutte le risposte e i chiarimenti.
 
X