rumorosità avantreno

Ragazzi buongiorno, nei giorni scorsi mi sono sentito con l’officina e mi hanno detto che hanno individuato il problema, dovrebbe essere il supporto degli ammortizzatori anteriori, e mi dicevano che a breve partirà una campagna di richiamo per il problema.
 
Perché già rovinati? Quelli in plastica che uniscono la barra con lo stelo ammortizzatore? Che tipo di tumore faceva? Usurati i difettosi? Perché sennò poi le gente che dice che le Alfa vanno a braccetti non ha tutti i torti cavolo....

confermo con grande ritardo, ma si sono quelli. Non so se difettosi o usurati.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La mia anno 2017 non penso siano usurati perché è successo anche su auto con pochissimi km, nella mia lo si avverte da 35.000km
 
Anche io ho un problema simile, ma dato che ho la Giulia (usata ex FCA sui 30 mila km) da poco prima del lockdown non ho potuto fare molte prove.. Salgo dalla rampa dei box e una volta in cima devo sterzare completamente a destra per mettermi in strada. Fatto questo percorro due piccole rampe di discesa, una che dal percorso di uscita mi immette sul marciapiede, e mezzo metro dopo l'altra che dal marciapiede mi mette in strada. Ecco, mentre ho l'anteriore su quest'ultima rampa di sente un "toc" sordo da dietro il volante, sembra nel cruscotto, sembra rumore di plastica. Non è nulla nell'abitacolo, perché succede sempre nello stesso punto e allo stesso modo, sembra qualcosa che torce e scatta ma fa un tumore plasticismo, uno solo e secco. Oltre al rumore la macchina non ha comportamenti strani. Vi dice qualcosa?
 
  • Mi piace
Reazioni: Angel27
La mia in manovra (anche da fermo, quindi non c'entra nulla il saltellamento), vicino alla posizione di fine corsa in entrambe le direzioni, al momento di invertire la rotazione dello sterzo manifesta un rumore abbastanza forte tipo "toc toc toc" per i primissimi angoli di ritorno....messa sul ponte abbiamo provato a simulare la rotazione sterzando direttamente le ruote anteriori, a mano, ed il "toc" si replica...sembra quasi certo che provenga dalle testine di snodo della sospensione, in particolare quella superiore. Purtroppo però sono stagne, non hanno fori di ingrassaggio, e le protezioni in gomma appaiono perfettamente integre, pertanto le ho lasciate stare così....

Lo fa anche la mia, uguale identico.
 
  • Mi piace
Reazioni: romassi
X