Salasso cinghie

Alex,anche ha me hanno trovato quella piccola perdita di olio dal cambio...il mio meccanico mi disse che è un paraolio e che conviene farlo solo quando si fa la frizione,o si è obbligati afarla comunque dovendo smontare il cambio per quella perdita...

Praticamente le stesse parole del mio meccanico. Lui dice che per ora non vale la pena di star a smontare che la perdita è minima. In effetti ho già fatto 300km dopo i lavori e dopo che mi aveva pulito bene il motore e non si notano perdite. La mia frizione per ora non ha segni di cedimento quindi me la terrò così.
Mi ha aggiunto 0,6kg di olio nel cambio... contando che l'auto ha 9 anni e quasi 79mila km e non credo che il proprietario precedente abbia mai aggiunto olio al cambio... può starci. L'anno prossimo però mi sa che farò cambiare l'olio del cambio insieme al liquido freni e avrò le gomme da cambiare... un po' alla volta la metto ben in ordine, visto che chi ce l'aveva prima la trascurava come manutenzione. :)
 
ok,grazie,appena ho due secondi controllo.. Siccome è da un annetto che noto questa macchiloina quando fermo la macchina,meglio controllare a che livello è.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi chiedo solamente il prossimo: dove hai tu tutte queste cinghie?

Tendicinghia regolabile 55184059: 46.70 euro
Tendicinghia regolabile 55192239: 69.90
Cinghia distribuzione 71719648: 41.50
Tendicinghia 60602136: 74.80
Tendicinghia 60620443: 30.13
Cinghia Trasmissione 60620887: 74.20
Cinghia Trasmissione 60652358: 44.45
 
Nell'elenco del tuo dubbio ci sono le 3 cinghie e 4 tenditori che non sono cinghie.
immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

immagine-non-disponibile.jpg
Qui era presente un link corrotto ed è stato eliminato.

Dove si trova tutto :confused:
 

Discussioni simili

X