M
mar mark
Utente Cancellato
peccato che brutta fine che farà ,ma per avere un incentivo per rottamarla, bisogna acquistare una auto che sia ecologica,altrimenti credo che non spetti nullaLa settimana prossima sarò in Sicilia...mi verrebbe voglia di portarti giù la mia ex 166TS CF3 2001, interni in pelle meglio che da nuovi, carrozzeria con qualche graffietto sui paraurti, distribuzione fatta 5/6 anni fà con circa 10.000 km.
Unico problema (risolvibile) compresore AC da sostituire e il classico radiatore del riscaldamento che perde leggermente.
Io sò già che fine farà, l'attuale proprietario stà aspettando l'occasione buona per ricevere un adeguato compenso per la rottamazione e poi dritta alla pressa....![]()
.

una distinctive (interno elegance) 2.0 benzina del 2003 con soli 34.000 km

....secondo me è giusto che siano aquistate da appassionati del marchio e soprattutto del modello,che la usino come auto d'epoca limitando i km,perchè è proprio questa la particolarità,ma so già che finirà nelle mani di gente che la sfrutterà con un minimo di manutenzione tanto è solo un auto economica rottamandola in seguito per un auto a batteria....
..... chi conosce il modello sa di cosa parlo,esternamente se fai caso i fari sono brillanti hanno una lente talmente pulita che si vede la parabola interna...(sono fari allo xeno)pinze dei freni pulite....internamente i sedili sono nuovi è soprattutto il volante è il pomello cambio hanno ancora le striscie è tutte le lettere/numei di colore grigio, di solito spariscono del tutto.......quindi tranne che hanno speso migliaia di euro per restaurarla i km +o- sono congrui con l'usura...... comunque come ho già detto è da vedere è controllare
mica si compra cosi a scatola chiusa....