Re: Alfa 156 - Scricchiolio all'anteriore "a caldo"
Rimane il fatto che su autovetture di questa fascia è disarmante arrivare a circa 70.000 Km. ed avvertire certi problemi (rumori). Anche mia moglie che ha una 156 SW 1.9 JTD 150 CV ultima serie, una volta giunta a quel chilometraggio ha iniziato a sentire i medesimi rumori che sono spuntati sulla mia appartenente alla precedente versione da 140 CV. Lei ha cambiato gli ammortizzatori anteriori (quelli posteriori in un secondo momento a causa della non disponibilità di un ponte libero in officina), ed il rumore è sparito definitivamente. Prima di questo aveva provato con l'ingrassaggio ma il risultato non aveva dato i frutti sperati. Adesso gli ammo sono artigianali e tarati per lavorare con le molle originali.
Rimane il fatto che su autovetture di questa fascia è disarmante arrivare a circa 70.000 Km. ed avvertire certi problemi (rumori). Anche mia moglie che ha una 156 SW 1.9 JTD 150 CV ultima serie, una volta giunta a quel chilometraggio ha iniziato a sentire i medesimi rumori che sono spuntati sulla mia appartenente alla precedente versione da 140 CV. Lei ha cambiato gli ammortizzatori anteriori (quelli posteriori in un secondo momento a causa della non disponibilità di un ponte libero in officina), ed il rumore è sparito definitivamente. Prima di questo aveva provato con l'ingrassaggio ma il risultato non aveva dato i frutti sperati. Adesso gli ammo sono artigianali e tarati per lavorare con le molle originali.
comunque non è base di teflon come avevi detto, con quel materiale c'è ma ha un nome diverso.
) il negoziante a cui ho chiesto informazioni.
ma voi vecchietti non leggete mai i messaggi per intero eh... :grinser005: chiedevo anche un parere tra i due prodotti...