Selenia 0W30 Forward per Giulietta MY14...leggenda o realtà?

E in Fiat manco se ne accorgono :ignore:
Per non parlare delle officine autorizzate! L'ultima che ho contattato mi ha detto <<noi usiamo il 5W30, ma non si deve preoccupare tanto 5W30 e 0W30 sono la stessa cosa>>.
Cioè ma scherziamo?
 
@kimi85: mi sembra di ricordare che anche tu avevi manifestato il problema della reperibilità del Selenia 0W30 Forward ma non trovo più la discussione. Come avevi risolto? Avevi scelto un altro 0W30 oppure un 5W30?
Grazie
 
No la mia è del 2012 quindi ha il 5W-30 però avevo pensato al tagliando dell'anno scorso di mettere il nuovo comunque perché pensavo che fosse migliore ma non esiste ne su ebay e tanto meno nelle concessionarie...alla fine ho messo il Motul 5-30, tra poco dovrò rifare il tagliando e sto pensando di mettere il Mobil esp 0-30...dovrebbe andar bene no?
 
- Informazione Pubblicitaria -
No la mia è del 2012 quindi ha il 5W-30 però avevo pensato al tagliando dell'anno scorso di mettere il nuovo comunque perché pensavo che fosse migliore ma non esiste ne su ebay e tanto meno nelle concessionarie...alla fine ho messo il Motul 5-30, tra poco dovrò rifare il tagliando e sto pensando di mettere il Mobil esp 0-30...dovrebbe andar bene no?

Guarda io l'ho appena ordinato sulla baia da un venditore che reputo affidabile dato che è anche negozio fisico.
A quanto ho potuto verificare lo 0W30 viene prescritto da Alfa a partire dai motori Euro 5B (che sono identici ai futuri Euro 6).
Tra i tanti prodotti che ho valutato alla fine ho scelto proprio il Mobil1 ESP 0W30 (Acea C2, C3) sia per la scheda tecnica di indubbio valore sia per la partnership esistente tra Mobil e Porsche, garanzia di estrema bontà del prodotto stesso (Porsche - Partner nelle prestazioni | Mobil 1?).
Dubito che Porsche vada a prescrivere un olio non all'altezza solo per motivi di marketing o di accordi commerciali, che sicuramente ci sono.
Dopo tante valutazioni ho scelto lo 0W30 sia perchè è prescritto dal mio LUM (auto ancora in garanzia) sia perchè ho visto nel Mobil 1 uno 0W30 "anomalo", nel senso che, almeno su carta, sembrerebbe coniugare i vantaggi di uno 0W30 (minori consumi, meno ceneri per il DPF, maggiore protezione a freddo,...) con i vantaggi di un 5W30.
Detta così direi che lo 0W30 potrebbe andare bene anche sul tuo motore, ma considera che il Mobil 1 ESP 5W30 è altrettanto buono (anzi anche migliore in alcuni parametri).
Se il mio LUM prescrivesse un 5W30 sceglierei sicuramente questo dato che costa anche un paio d'euro in meno al litro rispetto allo 0W30.

Visto che c'ero tra l'altro ho ordinato dallo stesso venditore una confezione da 125ml di Sintoflon DieselClean visto che i precedenti 16.000Km non so come e con quale gasolio sia stata guidata la mia Giuly.
Al tagliando che dovrò fare invece a Gennaio 2016 ho intenzione di utilizzare il protocollo Sintoflon E.T + Protector dato che in passato ho già testato altri prodotti della stessa marca e mi sono sempre trovato bene.

P.S. Che Motul hai attualmente? Posso chiederti come mai vorresti passare da Motul a Mobil?
 
Ultima modifica:
Guarda io l'ho appena ordinato sulla baia da un venditore che reputo affidabile dato che è anche negozio fisico.
A quanto ho potuto verificare lo 0W30 viene prescritto da Alfa a partire dai motori Euro 5B (che sono identici ai futuri Euro 6).
Tra i tanti prodotti che ho valutato alla fine ho scelto proprio il Mobil1 ESP 0W30 (Acea C2, C3) sia per la scheda tecnica di indubbio valore sia per la partnership esistente tra Mobil e Porsche, garanzia di estrema bontà del prodotto stesso (Porsche - Partner nelle prestazioni | Mobil 1?).
Dubito che Porsche vada a prescrivere un olio non all'altezza solo per motivi di marketing o di accordi commerciali, che sicuramente ci sono.
Dopo tante valutazioni ho scelto lo 0W30 sia perchè è prescritto dal mio LUM (auto ancora in garanzia) sia perchè ho visto nel Mobil 1 uno 0W30 "anomalo", nel senso che, almeno su carta, sembrerebbe coniugare i vantaggi di uno 0W30 (minori consumi, meno ceneri per il DPF, maggiore protezione a freddo,...) con i vantaggi di un 5W30.
Detta così direi che lo 0W30 potrebbe andare bene anche sul tuo motore, ma considera che il Mobil 1 ESP 5W30 è altrettanto buono (anzi anche migliore in alcuni parametri).
Se il mio LUM prescrivesse un 5W30 sceglierei sicuramente questo dato che costa anche un paio d'euro in meno al litro rispetto allo 0W30.

Visto che c'ero tra l'altro ho ordinato dallo stesso venditore una confezione da 125ml di Sintoflon DieselClean visto che i precedenti 16.000Km non so come e con quale gasolio sia stata guidata la mia Giuly.
Al tagliando che dovrò fare invece a Gennaio 2016 ho intenzione di utilizzare il protocollo Sintoflon E.T + Protector dato che in passato ho già testato altri prodotti della stessa marca e mi sono sempre trovato bene.

P.S. Che Motul hai attualmente? Posso chiederti come mai vorresti passare da Motul a Mobil?

Grazie per la risposta, però i motori essendo concettualmente identici ho pensato che l'olio nuovo fosse migliore e che non dovrebbero esserci problemi, anzi...però adesso vedrò tanto manca ancora un po' di tempo :)
 
Grazie per la risposta, però i motori essendo concettualmente identici ho pensato che l'olio nuovo fosse migliore e che non dovrebbero esserci problemi, anzi...però adesso vedrò tanto manca ancora un po' di tempo :)

Si si dovrebbe essere come dici tu. Alla fine i motori Euro 6 hanno l'unica differenza di dover rientrare entro norme antinquinamento più severe rispetto agli Euro 5, ma dal punto di vista della loro costruzione non credo cambi molto.
Un olio come quello prescritto di gradazione 0W30 probabilmente consente minori consumi e minore produzione di ceneri. Ne consegue, oltre che un minor inquinamento, anche un miglior funzionamento del DPF e un allungamento degli intervalli tra una rigenerazione ed un'altra.
Che mi dici riguardo al tuo attuale Motul? Come ti sei trovato? Perchè stai pensando di cambiare marchio?
 
Si si dovrebbe essere come dici tu. Alla fine i motori Euro 6 hanno l'unica differenza di dover rientrare entro norme antinquinamento più severe rispetto agli Euro 5, ma dal punto di vista della loro costruzione non credo cambi molto.
Un olio come quello prescritto di gradazione 0W30 probabilmente consente minori consumi e minore produzione di ceneri. Ne consegue, oltre che un minor inquinamento, anche un miglior funzionamento anche del DPF e un allungamento degli intervalli tra una rigenerazione ed un'altra.
Che mi dici riguardo al tuo attuale Motul? Come ti sei trovato? Perchè stai pensando di cambiare marchio?

Il contenuto di ceneri è identico al 5w30 perché è un C2.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Il contenuto di ceneri è identico al 5w30 perché è un C2.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Bisogna vedere a quali olii nello specifico fai riferimento. Purtroppo non tutti gli Acea C2 sono uguali...magari fosse così!

Ecco molti dei più famosi olii con specifica Acea C2:

Mobil 1 ESP 0W30: ceneri 0,60
Mobil 1 ESP Formula 5W30: ceneri 0 ,60
Motul 8100 ECO-CLEAN 0W30: ceneri 0,78
Motul 8100 ECO-CLEAN 5W30: ceneri 0,80
Motul 8100 X-CLEAN FE 5W30: ceneri 0,77
Castrol Magnatec 5W30: ceneri 0,70
 
Si la differenza degli Euro5B dovrebbe essere solo software...Ora ho il motul 5W-30 eco clean e sinceramente non so come si valuta se un olio è buono o meno ;) l'unica cosa che ti posso dire è che non mi ha mai dato problemi! Leggendo la scheda tecnica dell'olio che ho dentro io noto che nonostante sia un 5W-30 a freddo è più fluido di tutti gli 0W-30 che sono stati postati https://www.motul.com/system/produc...04/original/8100_EcoClean_5W30.pdf?1381499061
 
Si la differenza degli Euro5B dovrebbe essere solo software...Ora ho il motul 5W-30 eco clean e sinceramente non so come si valuta se un olio è buono o meno ;) l'unica cosa che ti posso dire è che non mi ha mai dato problemi! Leggendo la scheda tecnica dell'olio che ho dentro io noto che nonostante sia un 5W-30 a freddo è più fluido di tutti gli 0W-30 che sono stati postati https://www.motul.com/system/produc...04/original/8100_EcoClean_5W30.pdf?1381499061
Hai perfettamente ragione...a riprova che ogni olio ha delle peculiarità che si discostano dalle credenze comuni legate alle gradazioni SAE,
Purtroppo il tuo olio per essere un 5W30 pecca un po' nel valore HTHS, (che è molto importante), nella viscosità a 100°C (contrariamente a quanto si potrebbe immaginare) e nella quantità di ceneri prodotte (il valore più alto tra gli olii messi a confronto nel post sopra).
E pur tuttavia si tratta sempre di un ottimo olio dal marchio prestigioso!
 
X