Sento un tunk tunk e lamenti - Problema biellette, barra e forse bracci oscil.

Re: Rumore avantreno "toc toc" Alfa 147 JTDm

E' il solito problema dei sint-bloc, e gioco braccetti, e gioco barra stabilizzatrice, e probabili testine dello sterzo, che affligge tutte le gt,156 e 147 con schema dell'avantreno a quadrilatero.
 
Re: Rumore all'anteriore Alfa 147 : è la barra stabilizzatrice?

Ciao a tutti io sento un cigolio nel posteriore ma a volte anche nell'anteriore mi e' stato detto di metter dell'olio wurth hhs 5000 sui gommini dei braccetti anteriori ma per la parte posteriore non saprei dove mettere quest'olio

Quando piove il rumore cigolio sparisce.
 
Re: Rumore all'anteriore Alfa 147 : è la barra stabilizzatrice?

Ciao a tutti io sento un cigolio nel posteriore ma a volte anche nell'anteriore mi e' stato detto di metter dell'olio wurth hhs 5000 sui gommini dei braccetti anteriori ma per la parte posteriore non saprei dove mettere quest'olio

Quando piove il rumore cigolio sparisce.

Qualsiasi olio tu metta, il problema si ripresenterà sempre, l'unica soluzione è la sostituzione dei braccetti con braccetti di qualità tipo TRW, altrimenti stai a cambiarli ogni 20k km
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rumore all'anteriore Alfa 147 : è la barra stabilizzatrice?

Ciao a tutti io sento un cigolio nel posteriore ma a volte anche nell'anteriore mi e' stato detto di metter dell'olio wurth hhs 5000 sui gommini dei braccetti anteriori ma per la parte posteriore non saprei dove mettere quest'olio

Quando piove il rumore cigolio sparisce.

gommini che hanno del gioco, se li sostituisci andrà meglio
 
Consiglio sospensioni KYB

Qualcuno sa dirmi se questa marca di sospensioni vanno bene per la mia alfa?
 
Re: Consiglio sospensioni KYB

ciao, sono al livello delle originali (a quello che ne se io esistono solo come ricambio alle originali appunto)
se vuoi qualcosa di un po' meglio ci sono i B4, che son sempre un ricambio delle originali, quindi stessa altezza ecc ecc, ma come qualità son migliori. il costo però sale.
 
Re: Consiglio sospensioni KYB

Premetto che le strade dove circolo di più, sono in città e sono dissestate, cioè piene di buche. L'autoricambi mi ha consigliato le kyb però non so la 147 che B monta. Sapresti consigliarmi ?
 
Re: Consiglio sospensioni KYB

Premetto che le strade dove circolo di più, sono in città e sono dissestate, cioè piene di buche. L'autoricambi mi ha consigliato le kyb però non so la 147 che B monta. Sapresti consigliarmi ?


Ciao vincenzoluca, le kyb exel-g vanno bene per la 147. Credo però solo con molle originali.
Sto aspettando consigli per sapere se si possano abbinare con qualcosa di non estremo tipo eibach o molle per q2. Sul sito della kayaba ci sono i dettagli.
Buona giornata.
 
Re: Problema Biellette , barra e forse bracci oscillanti

ciao, grazie, allora io ho la macchina che pesta tantissimo e mi hanno detto che conviene cambiare sia i bracci oscillanti superiori e inferiori e anche la barra ( i gommini li ho controllati e sembrano perfetti) ho cambiato le biellette sotto consiglio del meccanico ma il problema c'è sempre... un amica mi dice che è l avantreno... non so cosa cavolo cambiare ora
 
Re: Problema Biellette , barra e forse bracci oscillanti

ciao, grazie, allora io ho la macchina che pesta tantissimo e mi hanno detto che conviene cambiare sia i bracci oscillanti superiori e inferiori e anche la barra ( i gommini li ho controllati e sembrano perfetti) ho cambiato le biellette sotto consiglio del meccanico ma il problema c'è sempre... un amica mi dice che è l avantreno... non so cosa cavolo cambiare ora

ciao Roberz, quanti km ha la 147?
 
X