W
William79
Utente Cancellato
Purtroppo banalmente è la seconda che hai detto (secondo me).Che cosa dovrebbe dimostrare, onestamente dal mio punto di vista, è che LA Stelvio (LA LA LA LA .... LA macchina, LA vettura, LA automobile ecc ecc tutte al femminile ) è una vettura che suscita emozioni anche nel mondo femminile pur non essendo questo tipicamente il target a cui si rivolge principalmente.
Diciamoci la verità : in percentuale quante sono le donne che sceglierebbero una Stelvio (o anche una Giulia) rispetto agli uomini?
Le donne, se abbiamo imparato a conoscerle un pochino) non badano troppo al mondo automobilistico come facciamo noi maschietti. A loro basta una Tonale (che forse è già fin ttroppo come dimensioni...), a loro non interessa molto un infotaiment all'ultima moda, a loro non interessa l'hnadling di una vettura, le sue prestazioni corsaiole, la sua tenuta di strada, i cavalli del motore, il motore stesso ecc ecc...a loro interessa più la "praticità" della vettura. L'hand free per le donne è una figata, il tenere la chiave nella borsetta è una figata, l'avere una macchina che si giri nel traffico stile "Panda" e non di sicuro stile Stelvio...
Insomma, io credo che per le donne la Stelio (LA) sia una vettura per loro non pratica, non utile, non conveniente, non interessante....
Lo spot vuole far credere l'esatto opposto : vuole FORSE immettere un pò di "machismo" in quel mondo così delicato come è quello femminile a favore di uno dei solo 3 modelli che l'Alfa ha oggi a listino. Contando che per la Tonale è più facile per quanto scritto prima e per la Giulia è quasi impossibile, ecco che il marketing si inventa alcuni paradigmi femminili da inculcare per un modello che tutto è fuorchè femminile.
Oppure, banalmente come la pubblicità insegna per ogni prodotto, una bella donna attrae a prescindere un uomo che si fa "infinocchiare" da una pubblicità "ingannevole" dove basta vedere una donna attraente per colpire l'attenzione....ed ecco che la donna che vuole una Stelvio e che si emoziona per un oggetto tipicamente "maschile" fa colpo sui pensieri di un uomo...