ciomauro
Alfista Megalomane
- 8 Aprile 2018
- 10,894
- 1
- 12,452
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo 200 CV Q2
Sì, l'incidente della Tesla l'abbiamo citato più volte. Ma è un discorso diverso rispetto ai controlli elettronici della Giulia. Io sinceramente sulla guida autonoma sono molto scettico e direi anche contrario, perchè credo che sia inevitabile che incidenti del genere capitino. Ma anche qui il problema non è la guida autonoma di per sè ma la stupidità di chi guida, contro la quale, come ho già detto, non ci sono controlli elettronici che tengano.Fresca fresca di ieri la notizia che giunge dai territori canadesi dell'Alberta... due fanciulli a bordo della loro Tesla:
Canada: dorme al volante di auto a 150 km/h, a processo - Attualità
Eh intanto i risultati non si sono fatti attendere:
Tesla Model S, arriva il primo incidente mortale di un'auto a guida autonoma. Vittima un ex marine - Il Fatto Quotidiano
Quelli che hanno pensato di poter dormire sull'auto ai 150 km/h, sarebbero da lobotomizzare. Si farebbe un favore all'umanità. Anche quello che si è schiantato con la Tesla contro un tir perchè invece di guardare la strada guardava un fil di Harry Potter non era da meno.
Non posso non citare Einstein

(permettimi la battuta scherzosa).

) sono sicuro che alla guida della sua Mazda 2 in un viscido sampietrino intenta a schivare un ostacolo improvviso potrebbe perdere il controllo dell’auto... proprio per queste situazioni i controlli sono stati ideati e seppur non vincano la fisica prevengono rischi e salvano la pelle, innalzando la sicurezza e il comfort. Ben vengano i controlli ma sarebbe bello “toglierli dalle balle” quando ci si vuole divertire 