(Sondaggio)FAP/DPF: uno strumento utile o solo un bluff?

Cosa ne pensate del filtro antiparticolato dei Diesel?


  • Votatori totali
    34
Non mi pare di aver mai usato un termine simile: chi è bugiardo mente sapendo di mentire.
 
ok non chiamiamo pm10 o pm 2.5 dato che fai riferimento alle dimensioni, c'è stato anche un servizio delle iene nela quale spiega il funzionamento del fap.Dichiarazioni di esperti e vari video su you tube fanno notare che il fap e' altamente inquinante e dannoso ai polmoni sopratutto di anziani e bambini un noto ministro del passato non sapeva cosa rispondere a queste domande delle iene. I diesel vecchi hanno particolato piu alto si ma con una dimensione piu elevata rispetto alle auto con fap che con quel dispositivo riducono in micron le particelle rendendole maggiormente dannose all'individuo.
Sia diesel vecchi che nuovi emettono particolato in quantita' e dimensioni differenti, sono con l'avvento dell'adblu hanno ridotto l'emissione del particolato.
Quindi non sono fake sono l'aria che ti respiri tutti i giorni.
 
Ma non è vero, con FAP ne emette in quantità confrontabili ai motori senza FAP (non di più) in fase di rigenerazione, mentre in tutte le altre situazioni ne emette infinitamente meno.
Quello che molti ignorano è che il particolato sottile è emesso anche dai deisel senza FAP e dai benzina a iniezione diretta.
Alex...

I filtri diesel autorizzati dal Ministero fanno male? - Le Iene

...al minuto 1:28... il PM10 sembra venga 'sminuzzato' ulteriormente, quindi lo inaliamo di più e ci entra ben bene dentro.
Propendo dalla parte di Ziopalm!
...tutto business !
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si ma le Iene non sono mica la scienza, sai quante cantonate hanno preso?
L'adblue non fa nulla al particolato, è un additivo che serve per ridurre gli ossidi di azoto, che è una altra cosa.
Il particolato è ridotto dal FAP/dpf che infatti è montato anche negli ultimi diesel euro 6d, è non potrebbe essere diversamente.
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
Tra 20 anni scopriranno " casualmente.."

Che i dpf e fap sono ancora più dannosi per la salute..
Però mettiamoci d'accordo, parliamo di scienza o di fantasie e stregonerie?
Perché se parliamo di scienza si ragiona sulle conoscenze portate da quella e sui rilievi sperimentali che mette a disposizione, altrimenti poi si fa la guerra ai vaccini e si muore di malattie infettive.
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
io non guardo le iene e qll che dicono poco mi importa.. io so da ignorante che la materia non svanisce nel nulla... il pm10 intrappolato nel dpf o fap qnd viene bruciato si trasforma in altro.. ma non lo dice ziopalm ignorante coem una ***** ma lavoiser "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"... a meno di non affermare che nel dpf/fap avvenga un passaggio dimensionale il particolato bruciato diventa... acqua? vino?
tu che mi dai del "assertore di cose non vere" cosa divemta il particolato bruciato?
 
Però mettiamoci d'accordo, parliamo di scienza o di fantasie e stregonerie?
Perché se parliamo di scienza si ragiona sulle conoscenze portate da quella e sui rilievi sperimentali che mette a disposizione, altrimenti poi si fa la guerra ai vaccini e si muore di malattie infettive.
Alex, concordo che su alcune cose le iene possano aver 'fallito', ma su altre, mi dispiace, ma non ce mi n'è per nessuno ...ed è questo il caso!!!
Dal DPF non esce PM10, ...ma PM 2,x... ovvero più piccolo. Tra l'altro io prenderei a schiaffi chi ha 'omologato' la parola 'rigenerare', che è usata in modo subdolo e fuorviante, ...apposta per prenderci per il deretano!
...non viene 'rigenerata' una beata mazza nel DPF, ma viene buttato fuori tutto (sennò s'intasa! No!?!), e poiché ciò avviene ad alta velocità/giri, si presume che il DPF rigeneri (vomiti!) fuori città, ...così anziché respirarlo noi, poi lo respirano/ingeriscono mucche, pecore, maiali , ecc. ecc. , (oltre a drpositarsi su frutta e verdura ! )
...ed indovina chi se ne nutre poi?
 
X