(Sondaggio)FAP/DPF: uno strumento utile o solo un bluff?

Cosa ne pensate del filtro antiparticolato dei Diesel?


  • Votatori totali
    34
Solo solo un ingegnere che parla di cose che conosce, capisco che nel web moderno la cosa sia spiazzante ma è così.
Prova a spiegarmi perché secondo te dal filtro anti-particolato uscirebbero nano particelle in quantità maggiore a quelle che escono dai diesel senza FAP, e postami una prova comparativa fatta da un ente certificato che lo dimostri.

Il fatto che sia ingegnere significa che hai testato personalmente i gas di scarico
durante la rigenerazione del FAP o dai per scontato le prove di "Enti certificati"
che fanno test spesso parziali in base a cosa interessa testare a loro , enti che
in più occasioni hanno dato modo di pensare che possano essere al soldo di
diversi costruttori .
I test sugli airbag per esempio non li hanno mai eseguiti su manichini con gli
occhiali sul naso , la vita di chi ha l'obbligo di lenti durante la guida è sicuramente
meno importante , è perchè (visto che è possibile) invece di installare sui veicoli
dispositivi che impediscano l'uso dei cellulari creano dispositivi in auto sempre
più connessi che invitano a distrarsi ancor di più dalla guida , su quello gli enti certificati
certificano che sono distrazioni utili ?
O solo perchè qualcuno fa capir loro che se facessero mai una cosa del genere
i vertici di quegli enti cambierebbero immediatamente ?
Questo piccolo OT solo per valutare l'importanza degli "Enti certificati" ,
negli anni 70/80 Enti certificati certificavano che l'Eternit fosse un materiale
completamente sicuro ed innumerevoli ingegneri lo usavano in campo edile ....

Come ha scritto J.Kay
in fisica si dice... nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma.

Niente di più corretto
 
  • Mi piace
Reazioni: J.Kay e ziopalm
Ma è palese che la scelta di eliminare i diesel dalle città poco c'entra con l. Inquinamento... Parlo degli ultimi diesel sono d accordo con eliminare l. Utilizzo di diesel e benzina almeno 0e1 ma non solo a livello di città ma regione per regione io la penso così. Se si guarda all'inquinamento giusto farlo ovunque.
A Torino in sti giorni bloccare l'euro 5 lo trovo vergognoso.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I
Niente di più corretto
Potrei risponderti con un dimostramelo , se adottassi l'atteggiamento trollesco di alcuni. Non si può tirare in ballo la scienza solo quando fa comodo.
La realtà è che dietro la scienza ci può essere indubbiamente la cattiva fede, come dappertutto, ma per scoprirlo bisogna prima di tutto conoscerla.
Ovviamente non hai risposto.
Non hai la minima idea di cosa esca dallo scarico e di quale sia il processo che c'è dietro la rigenerazione, ma siccome Grillo molti anni fa ha detto che le nano particelle sono pericolose e che con i FAP ne escono tante, il resto non conta
Peccato che lo stesso Grillo stia prendendo coscienza dei danni fatti con questo approccio e stia prendendo le distanze da quelli che chiama "terrapiattisti", sposando la scienza e la ricerca.
Quella che dimostra con la teoria e con le rilevazioni sperimentali che escono molte più nano particelle da un diesel senza FAP che da uno con il FAP.
 
Alcune letture:
Nulla si crea nulla si distrugge...

ad esempio, alcuni additivi utilizzati per supportare la rigenerazione dei filtri antiparticolato diesel sono stati collegati ad emissioni di diossine e furani altamente tossici. La possibilità di avere nuove emissioni deve essere considerata quando vengono introdotti additivi nel combustibile o oli lubrificanti oppure quando fluidi vengono introdotti nei gas di scarico. Un esempio ben noto è l'urea utilizzata come riducente di NOx nel catalizzatore SCR, le emissioni di tali dispositivi possono infatti includere ammoniaca così come una serie di prodotti nati dalla decomposizione incompleta dell'urea. Carburanti di bassa qualità possono essere ancora un'altra fonte di emissioni.
 
Alcune letture:
Nulla si crea nulla si distrugge...

ad esempio, alcuni additivi utilizzati per supportare la rigenerazione dei filtri antiparticolato diesel sono stati collegati ad emissioni di diossine e furani altamente tossici. La possibilità di avere nuove emissioni deve essere considerata quando vengono introdotti additivi nel combustibile o oli lubrificanti oppure quando fluidi vengono introdotti nei gas di scarico. Un esempio ben noto è l'urea utilizzata come riducente di NOx nel catalizzatore SCR, le emissioni di tali dispositivi possono infatti includere ammoniaca così come una serie di prodotti nati dalla decomposizione incompleta dell'urea. Carburanti di bassa qualità possono essere ancora un'altra fonte di emissioni.
quindi dire che dallo scarico escono solo anidride carbonica e vapore acqueo è (per dirla alla fantozzi) una cagata pazzesca?
 
Alcune letture:
Nulla si crea nulla si distrugge...

ad esempio, alcuni additivi utilizzati per supportare la rigenerazione dei filtri antiparticolato diesel sono stati collegati ad emissioni di diossine e furani altamente tossici. La possibilità di avere nuove emissioni deve essere considerata quando vengono introdotti additivi nel combustibile o oli lubrificanti oppure quando fluidi vengono introdotti nei gas di scarico. Un esempio ben noto è l'urea utilizzata come riducente di NOx nel catalizzatore SCR, le emissioni di tali dispositivi possono infatti includere ammoniaca così come una serie di prodotti nati dalla decomposizione incompleta dell'urea. Carburanti di bassa qualità possono essere ancora un'altra fonte di emissioni.
Ancora copia incolla di articoli senza spiegazione; non dicono nulla relativamente al confronto di emissioni con e senza DPF.

Continui la ripetizione di una frase decontestualizzata che non significa nulla.
In un mondo dove tutto si trasforma per reazioni chimiche dove e i legami fra gli atomi fanno si che si possa passare da sostanze esplosive a sostanze innoque, o da sostanze cancerogene a altre che non lo sono.
L'argomento è troppo importante per strumentalizzarlo con infantili guerre di ego.

Conosci la chimica? La hai mai studiata?
Se si, sei in grado di spiegare cosa accade in una generica combustione e come si trasformano gli atomi in una reazione di quel tipo?
Ad esempio il metano è composto da un atomo di carbonio legato a 4 atomi di idrogeno (CH4).
Cosa accade quando brucia? Nulla si crea e nulla si distrugge dici, quindi che fine fa il metano dopo che avviene la sua combustione?
 
Ancora copia incolla di articoli senza spiegazione; non dicono nulla relativamente al confronto di emissioni con e senza DPF.

Continui la ripetizione di una frase decontestualizzata che non significa nulla.
In un mondo dove tutto si trasforma per reazioni chimiche dove e i legami fra gli atomi fanno si che si possa passare da sostanze esplosive a sostanze innoque, o da sostanze cancerogene a altre che non lo sono.
L'argomento è troppo importante per strumentalizzarlo con infantili guerre di ego.

Conosci la chimica? La hai mai studiata?
Se si, sei in grado di spiegare cosa accade in una generica combustione e come si trasformano gli atomi in una reazione di quel tipo?
Ad esempio il metano è composto da un atomo di carbonio legato a 4 atomi di idrogeno (CH4).
Cosa accade quando brucia? Nulla si crea e nulla si distrugge dici, quindi che fine fa il metano dopo che avviene la sua combustione?
forse ti sono sfuggiti i pdf.
 
X