Oddio, trovo un po di confusione fra concetti diversi, e nessuna risposta alla mia domanda.
Il Kat sui benzina è trivalente e chiede miscele vicine al valore stechiometrico, la sonda lambda serve apposta per quello, per evitare miscele troppo ricche che rovinerebbero il Kat stesso.
Sui diesel il Kat è solo ossidante, trasforma il monossido di carbonio e gli idrocarburi incombusti in anidride carbonica e vapore acqueo. Funziona benissimo senza effetti collaterali.
Gli aromatici non centrano nulla con i filtri antiparticolato, e sono contenuti in grandi quantità nella benzina.
Il dieselgate è nato sugli ossidi di azoto, che con FAP e DPF non hanno nessuna relazione.
In generale è comprensibile che ognuno voglia farsi la propria idea su questioni che non conosce, ma per farlo in maniera seria bisogna partire dalle "versioni ufficiali", perché se si vuole mettere in dubbio qualcosa bisogna conoscerlo almeno, no?