(Sondaggio)FAP/DPF: uno strumento utile o solo un bluff?

Cosa ne pensate del filtro antiparticolato dei Diesel?


  • Votatori totali
    34
ok ma se tu prendi la tachipirina la febbre ti passa se ti rimane forse il problema rimane che esempio fai non lo capisco ... Qui la medicina la macchina ce l'ha incorporata chiamato dispositivo fap o dpf e come mai tutto questo inquinamento ? proprio oggi hanno detto alla tv che brescia e milano sono le citta piu inquinate d'europa
come mai se tutta questa tecnologia si evince dalla teoria la pratica non rispecchia l'evidenza?
pensa che le colonnine indicano il pm 10 non le particelle piu fini immagina se dovesse indicare tutto ...

io credo solo a quello che vedo non a quello che sento o vogliono farmi credere
 
alex la macchina a gasolio per me la migliore a livello di coppia motrice e piacere di guida inquina . Non c'è teoria che tenga .
Il risultato e' dato da una statistica e la statistica dell'inquinamento non sta combaciando con la teoria.
La bugia c'è e non e' dietro a 4 sfortunati che per problemi immano hanno eliminato il dpf e sai perche' la mia alla revisione con l'opacimetro e' passata eni + diesel e manutenzione programmata. Poi non sono un tecnico e non so cosa misura l'opacimetro
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
ok ma se tu prendi la tachipirina la febbre ti passa se ti rimane forse il problema rimane che esempio fai non lo capisco ... Qui la medicina la macchina ce l'ha incorporata chiamato dispositivo fap o dpf e come mai tutto questo inquinamento ? proprio oggi hanno detto alla tv che brescia e milano sono le citta piu inquinate d'europa
come mai se tutta questa tecnologia si evince dalla teoria la pratica non rispecchia l'evidenza?
pensa che le colonnine indicano il pm 10 non le particelle piu fini immagina se dovesse indicare tutto ...

io credo solo a quello che vedo non a quello che sento o vogliono farmi credere
È perché pensi che siano le auto con il FAP a creare quello che vedi?
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
alex la macchina a gasolio per me la migliore a livello di coppia motrice e piacere di guida inquina . Non c'è teoria che tenga .
Il risultato e' dato da una statistica e la statistica dell'inquinamento non sta combaciando con la teoria.
La bugia c'è e non e' dietro a 4 sfortunati che per problemi immano hanno eliminato il dpf e sai perche' la mia alla revisione con l'opacimetro e' passata eni + diesel e manutenzione programmata. Poi non sono un tecnico e non so cosa misura l'opacimetro
Non ce l'ho con te Luke, ma l'opacimetro non misura le polveri sottili, mi spiace.
Non è una questione personale, se la tua auto non va con il DPF capisco.
Ma è diverso dal dire che il DPF non serve a nulla e anzi peggiora l'inquinamento, concordi?
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
certamente su questo siamo in linea, poi la mia macchina non e' che non funziona con il fap ogni 20000 km ero intrappolato in intasamenti ed egr sporca.
Non parliamo delle mitiche swirl che con i residui carboniosi si deteriorano per finire nei pistoni. Che inquina meno questo e' certo ma la cosa non sta convincendo ne chi vede le cose con i propri occhi ne le statistiche.
 
Parlano di polveri sottili alla tv non di co2.... mi pare che le polveri sottili sono il problema delle auto a gasolio ed una piccola parte a benzina magari ho capito male da anni
 
Diciamo che hai preso una auto progettata male, questo è il vero problema, per fortuna ce ne sono moltissime che invece funzionano bene senza problemi.
Le polveri sottili sono il problema dei diesel senza FAP.
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros
Stai parlando di una truffa, se permetti è una cosa diversa.
Gli ossidi di azoto si potevano e si possono controllare, vw ha scelto scientemente di truffare.

Qui stiamo accusando il DPF sul nulla, è ben diverso.
Le polveri si possono abbattere con il DPF come si possono abbattere gli nox con gli egr e gli scr.
Se qualche costruttore decide di truffare è un problema suo e ne risponde.
Il funzionamento del DPF è scientificamente molto semplice.

Un collega mi ha detto che sia eni sia QR hanno pubblicato in passato rilevazioni comparative fra auto con e senza FAP, magari le trovate. In ogni caso qualsiasi università europea, che non nasce per fini di lucro, ha sicuramente effettuato rilevazioni di questo tipo, in cartaceo da qualche parte in cantina dovrei avere pure qualcosa.

Rimane una palese malafede nelle accuse pregiudiziali però, perdona.
Se il mio medico mi dice di prendere la tachipirina per la febbre o l'aspirina per l'influenza, tipicamente lo faccio e mi fido delle sue competenze, non gli chiedo la dimostrazione scientifica del perché ciò accade.
E non penso neppure che la tachipirina faccia l'effetto contrario, salvo prova contraria che deve portare chi nega l'evidenza comune della scienza.
Ognuno ha le sue competenze, io che sono ignorante in medicina ascolto i medici e rispetto il loro lavoro.
Alex, non si tratta di accuse pregiudiziali, infatti non accuso ...ma voglio prove che il dispositivo sia davvero omologato in buona fede. Può essere che il servizio delle iene sia fazioso in taluni punti, ma sul punto dei test , .. bè mi sa che c'hanno azzeccato.
Io un test a variabili controllare fatto all'uscita del tubo di una medesima vettura, stesso motore, gasolio, ecc. ecc. ecc. (...a variabili controllate) con e senza DPF che mi indichi il volume di polveri differenziato per grandezza... non lo trovo da nessuna parte.
E perché le colonnine non misurano le polveri sottili?
-----
Tra l'altro non ascolto mai il parere di un solo medico.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
proprio oggi hanno detto alla tv che brescia e milano sono le citta piu inquinate d'europa
come mai se tutta questa tecnologia si evince dalla teoria la pratica non rispecchia l'evidenza?

Nella maggior parte dei casi il superamento delle soglie di attenzione per l'inquinamento scatta durante i periodi più freddi in concomitanza con l'accensione degli impianti di riscaldamento (come mi pare abbia scritto anche Alex precedentemente).

Qua si entra in un ginepraio dato che moltissimi sistemi di riscaldamento, specie nelle grandi città sono ancora a gasolio e le canne fumarie di uno stabile non hanno certo dispositivi per l'abbattimento delle emissioni.

L'azienda per la quale lavoro si occupa di termoregolazione e posso dirti che ci sarebbero dovuti essere controlli a tappeto per andare a beccare e punire quei condomini dove ancora non si sono messi in regola con le nuove normative sul risparmio energetico e la riduzione delle sostanze inquinanti (ove presente un riscaldamento centralizzato l'uso di caldaie a gas e di ripartitori per una gestione più attenta delle spese). Morale, zero controlli e impianti ancora fuori dalle regole che però "Perchè devo cambiarlo se tanto non mi dicono niente?". Mettiamoci anche che in molti sono passati a riscaldamenti alternativi (pellet o i classici caminetti) che a loro volta emettono fumi.

Alla questione riscaldamento sommiamoci poi anche un parco veicoli datato che circola in città, affiancato da altrettanti mezzi pesanti che sono tutto tranne che puliti.

Il diesel è stato la scappatoia ideale per non guardare uno dei veri problemi (sia chiaro non è che il diesel non inquini, ma non è il diavolo che si dipinge)
 
X