leggi “superbollo” (anche se si sapeva da prima).
OTAppena pagato...che ladrata....![]()
OT
Sale il sangue al cervello quando si scopre quanto pagano in Germania e Svizzera per la vostra stessa auto, è completamente assurdo qui da noi
potrebbero anche essere quelli che la comprano non per passione pura, ma come status symbol: adesso non è più la novità e si passa, che so, alla M5 o ad una RS6 o AMG qualsiasi..Comunque 48 in vendita non sono poche.
Forse sono finanziamenti triennali restituiti o compratori “sorpresi” dai costi di manutenzione, leggi “superbollo” (anche se si sapeva da prima).
OTCi siamo scritti sopra, in Svizzera devi considerare l'insieme delle tasse che paghi però.
Se possiedi una casa dove abiti ti tassano come guadagno il valore di mercato dell'affitto che avresti altrimenti pagato per affittare quella stessa casa; e oltre al reddito annuo ti tassano ogni anno anche tutti i soldi che hai, in qualsiasi forma.
Il bollo però è bassissimo e anche l'assicurazione...
Ci siamo scritti sopra, in Svizzera devi considerare l'insieme delle tasse che paghi però.
Se possiedi una casa dove abiti ti tassano come guadagno il valore di mercato dell'affitto che avresti altrimenti pagato per affittare quella stessa casa; e oltre al reddito annuo ti tassano ogni anno anche tutti i soldi che hai, in qualsiasi forma.
Il bollo però è bassissimo e anche l'assicurazione...
Automatico senza palette e quasi introvabile e chi non le ha mi sembra che cerca di metterle da come ho letto nel forum.. poi sarebbe pure bello sapere chi lo usa solo in manuale e chi magari non interessa palette e nemmeno la modalità manuale (secondo me quasi nessuno) poi le versioni senza palette saranno le base che praticamente non ha nessuno come il modello da 136cv credo che ne hanno venduti meno delle Giulia manuale....
Vabbè, ma esistono ancora i gustiho scelta la Giulia con cambio AT8 perche' la volevo con questo cambio, oggi il manuale è anacronistico.