(Sondaggio) Motore elettrico come locomozione

Funzionerà il motore elettrico come scomessa per ridurre il CO²?


  • Votatori totali
    117

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,314
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
ma il camion s'è mosso da solo?
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,210
1,398
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
ma il camion s'è mosso da solo?
No, sicuramente le fiamme avranno danneggiato qualcosa, anche mandare in corto ed è partito per un istante il motore.
Lì I fili si squagliano e uno tocca l'altro...

Nell'auto deve avere avuto una resistenza tale nellapresa che qualcosa si è surriscaldato e poi ha innescato la fiamma per calore
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,314
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
No, sicuramente le fiamme avranno danneggiato qualcosa, anche mandare in corto ed è partito per un istante il motore.
Lì I fili si squagliano e uno tocca l'altro...

Nell'auto deve avere avuto una resistenza tale nellapresa che qualcosa si è surriscaldato e poi ha innescato la fiamma per calore
ma non c'è il freno a mano? anche se elettrico dovrebbe cmq restare inserito proprio per situazioni come qst
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,580
26,314
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,210
1,398
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL

Horatio

Nuovo Alfista
14 Settembre 2021
3
5
4
Regione
Lazio
Alfa
Alfa 6
Se ignoriamo l'inquinamento prodotto durante la produzione delle auto elettriche, che si dice sia molte volte peggiore che nel caso della produzione di un'auto a combustione interna, allora credo davvero che le auto elettriche siano l'opzione auto ottimale dal punto di vista ecologico.
Ma lo sarà cosi solo quando anche l'energia elettrica per la loro alimentazione sarà rinnovabile.

Non ho comprato un'auto elettrica fino a quando non ho installato i pannelli solari a casa e una colonnina Wallbox, da https://www.duowatt.it/, per ricaricare l'auto usando l'energia prodotta dai pannelli.
In questo modo ho davvero spese minime e 0 emissioni.

Avendo a disposizione tutte queste risorse, e quando nella produzione delle auto elettriche saranno utilizzati metodi ecologici, allora sicuramente parleremo del mezzo di trasporto ideale per l'ambiente.
 
ADVERTISEMENT

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Se ignoriamo l'inquinamento prodotto durante la produzione delle auto elettriche, che si dice sia molte volte peggiore che nel caso della produzione di un'auto a combustione interna
non puoi ignorarlo... visto che equivale a grossomodo 150-250 mila km percorsi di emissioni con un automobile a combustione interna dai valori di consumo "normali"

quando nella produzione delle auto elettriche saranno utilizzati metodi ecologici
ma sei ingenuo o solo un sognatore?

credi che il litio cresca sugli alberi? che le miniere dei vari minerali non inquinino? che per produrre acciaio e plastica NON si usi energia?

produzione di 1.5-2.5 tonnellate di metallo, minerali, plastiche, vero e componentistica varia e la parola ecologico nella stessa frase è assolutamente ridicolo
 

Snoopy

Super Alfista
30 Agosto 2022
355
395
109
Regione
Umbria
Alfa
non la possiedo
non puoi ignorarlo... visto che equivale a grossomodo 150-250 mila km percorsi di emissioni con un automobile a combustione interna dai valori di consumo "normali"


ma sei ingenuo o solo un sognatore?

credi che il litio cresca sugli alberi? che le miniere dei vari minerali non inquinino? che per produrre acciaio e plastica NON si usi energia?

produzione di 1.5-2.5 tonnellate di metallo, minerali, plastiche, vero e componentistica varia e la parola ecologico nella stessa frase è assolutamente ridicolo
Quoto e sottoscrivo tutto.
...E c'è sempre da considerare, come detto sopra, tutta l'energia e l'inquinamento prodotto da un smaltimento "ecologico" (millantato) delle batterie (e non sto a considerare il costo della sostituzione delle stesse).

Non mi capacito di come non si capisca che, in nome di una "menzogna scientifica assoluta", questa "pseudo-parte di continente di vicini-coltelli" si vada a schiantare mettendosi a pecora davanti ai cinesi, con tutto quel che ne consegue. Proprio non ci riesco. È come la barzelletta di quel tale che si taglia gli attributi che per fare dispetto alla moglie, solo che non fa ridere, perché è una tragedia biblica, sia in termini economici, politici che di inquinamento del pianeta.

E poi diciamocela tutta: macchine ad idrogeno e distributori di idrogeno già esistono. Estrarre l'idrogeno sarà pure costoso, ma almeno il residuo è acqua, vivaddio. Se si ostinano a puntare sulla trappola dell'elettrico a batteria ci deve essere una ragione, e per me può essere solo una: la malafede.

PS: se davvero si vuol bene al pianeta, allora si fanno durare tutti gli ammennicoli moderni, incluse le auto, una ventina d'anni almeno. Per esempio, qualcuno di voi ha visto cambiamenti dal passaggio dal dvb-t a dvb-t2? io no. Eppure hanno forzato questa "pseudo-parte di continente di vicini-coltelli" a cambiare TV oppure ad acquistare un decoder.
Il pianeta ringrazia sentitamente.
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT