Sostituzione del collettore d'aspirazione!

Darkalex92

Nuovo Alfista
21 Gennaio 2025
4
4
4
Regione
Sicilia
Alfa
159
Salve a tutti amici Alfisti!!
Sono un nuovo utente e vorrei segnalarvi un problema con la mia 159 JTDM 1.9 150 Cv
Tempo fa ho smontato e pulito Valvola EGR e gruppo farfallato perchè tra i 1.800 e i 2.000 giri avevo dei vuoti in accelerazione, quindi dopo aver smontato tutto mi sono accorto grazie a una torcia che il collettore di aspirazione sembrava la barriera corallina in versione black noir! Allora a che c'ero ho smontato il collettore dopo aver rimosso ovviamente la pompa di iniezione. Il problema è che appena ho messo forza per tirare via il collettore si è rotto il tubicino di plastica che porta il liquido refrigerante al collettore! (che grande decisione ingegneristica)!!! Comunque ovviamente non è un pezzo che si trova ne dai ricambisti alfa e nemmeno sul web e se si trova usato c'è il rischio che si rompa come il guscio di un uovo. Allora mi sono autoconvinto XD ad acquistare un nuovo collettore. Qua sorge il mio dubbio e ho bisogno dei vostri consigli! Vorrei acquistare il collettore Pierburg in alluminio che come marca ha la sua nomina ed ha un prezzo molto ragionevole rispetto ad altri e sostituirlo a quello attuale in plastica. Voi cosa mi consigliate??
 
Che ci vuole nuovo e possibilmente senza le palette swirl.
 
Probabilmente egr è diverso tra collettore alluminio e plastica perché quello di alluminio dovrebbe essere dei modelli euro 3… probabilmente anche i passaggi acqua non ci sono o sono diversi.. per montare molto probabilmente monta ma credo bisogna fare qualche modifica su egr e impianto acqua
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Grazie per le risposte. Allora questi sono i 2 collettori a confronto, la posizione del tubo dell'acqua è nello stesso punto, quindi questo non è un problema, anzi nel collettore in alluminio il tubo è in ottone. Per quanto riguarda il fattore valvola EGR non penso sia un problema la questione euro 3 o euro 4, la funzione della valvola è la stessa a prescindere dal collettore.... (almeno spero) l'attacco della valvola è lo stesso!
 

Allegati

  • s-l1600 (1)2.jpg
    s-l1600 (1)2.jpg
    259.8 KB · Visualizzazioni: 27
  • s-l1600 (3)2.jpg
    s-l1600 (3)2.jpg
    85.1 KB · Visualizzazioni: 30
  • Like
Reactions: kormrider
Sé sulla tua hai quello di plastica Purtroppo sei obbligato a montare quello di plastica (magneti Marelli). I 2 collettori non sono compatibili. Ricordati di togliere le swirl... e per il vuoto a 1800 giri c'è la copertura in alluminio con i 2 fori da montare.
 
Salve a tutti , volevo chiedervi se togliendo le alette di plastica Swirll ( in quanto c’è il rischio che possano rompersi ) il motore cambia suono per la mancanza di questo pezzo !!! Secondo voi può essere ??? Grazie
 
Sé sulla tua hai quello di plastica Purtroppo sei obbligato a montare quello di plastica (magneti Marelli). I 2 collettori non sono compatibili. Ricordati di togliere le swirl... e per il vuoto a 1800 giri c'è la copertura in alluminio con i 2 fori da montare.
Allora grazie per il consiglio, ma quando mi sono posto il quesito e scritto sul forum ho ricevuto poche risposte, comunque dopo attente ricerche e verifiche di compatibilità con codice motore e codice oem ho verificato la compatibilità e usato vari motori di ricerca sempre per verificare la compatibilità tra cui autodoc anche se per alcuni può risultare poco attendibile e ovunque risultava compatibile al 100%!! Alla fine mi sono deciso di acquistare il collettore Pierburg tutto in alluminio (primo impianto) e a parte ho acquistato l'attuatore delle swirl adatto per questo collettore, perché all'inizio volevo tenerle visto che le swirl sul collettore precedente hanno resistito per 244.000 km e non metto in dubbio che abbiano la loro funzione! Ma i rischi sono alti!! Dopo che mi è arrivato tutto però mi sono reso conto che lo spinotto dei 2 attuatori sono diversi: il connettore del magneti marelli ha 6 pin e di quello Pierburg ne ha 4, quindi per ovviare al tutto ho risolto togliendo completamente le swirl al nuovo collettore in alluminio messo i tappi e tolto errore dalla centralina. La mia alfa 159 è rinata! Quindi se avete intenzione di affrontare la spesa ed evitare di non dormire la notte per paura di buttare il motore, sappiate che una volta fatto tutto il lavoro, funziona tutto alla perfezione!!! Aggiungo che in molti mi hanno detto che i 2 collettori non sono compatibili, ma non è così, tutti gli attacchi sono identici, compreso EGR e gruppo farfallato, l'unica cosa che cambia e che nel collettore in plastica per attaccate il gruppo farfallato si deve montare prima un supporto in alluminio e nel collettore in alluminio questo supporto è tutto un pezzo con il collettore e poi cambia il tubo del liquido refrigerante che è in ottone anziché quella porcata in plastica!
 
X