eseguendo i test di carico della batteria ogni anno avrai solo la garanzia toyota estesa in caso di malfunzionamento della batteria. Peraltro sembra si tratti comunque di una garanzia limitata in quanto il circuito di service può fornire anche solo un elemento usato proveniente a un pacco batteria ritirato, chiaramente almeno l'elemento riciclato deve essere funzionante.un bel teorico il tuo amico "esperto". le piu affidabili sono Camry e Accord che in Italia non ci sono. E contesto anche la storia del consumo olio... di tanti problemi che può avere quell'auto, la probabilità che consumi olio è agli ultimi posti secondo me. Gli incidenti "interessanti" sono quelli strutturali... se il cofano, passaruota e fari sono ancora originali significa che gli urti sono stati lievi e avere un paraurti nuovo non è poi così male... meglio che rotto e riparato con la garza dall'interno! (come il mio!)
OT A proposito di Toyota: mi sembra che sulle ibride la garanzia totale della Casa si estenda gratuitamente fino al 10^ anno a condizione di fare tutte le manutenzioni in rete ufficiale... mi pare interessante a garanzia dei costi certi.
ha un filtro antiparticolato di post trattamento delle emissioni su un motore alimentato a benzina.Quindi la tua Giulia non ha nessuna forma di fuliggine.. Grande![]()
Toyota dà la garanzia estesa a 10 anni gratuita se fai regolarmente i tagliandi presso la rete ufficiale. repetita iuvant. non ho parlato di pacchi batterie.eseguendo i test di carico della batteria ogni anno avrai solo la garanzia toyota estesa in caso di malfunzionamento della batteria. Peraltro sembra si tratti comunque di una garanzia limitata in quanto il circuito di service può fornire anche solo un elemento usato proveniente a un pacco batteria ritirato, chiaramente almeno l'elemento riciclato deve essere funzionante.
Invece si segnala un'incidenza elevata di prelievi di pacchi batterie che si volatilizzano verso aree più disagiate del mondo dove i poverini non possono permettersi di comprare i pacchi batteria in sostituzione quando la prima dotazione risulti malfunzionante. Vista l'incidenza del problema evidentemente i pacchi batterie installati su queste vetture si usurano.
Ciao User, da poco anche io ho preso una Giulia usata 2018 con 80k kilometri. Ex nlt a lungo termine. Avevo i tuoi stessi dubbi e ho letto questo forum per 6/7 mesi prima di procedere all'acquistoSono d'accordo, non pretendo che una macchina usata, che sia 100k km o anche di piu' sia pari al nuovo. Mi aspetto gli interni in non perfetto ordine ed usurati, mi aspetto qualche graffio alla carrozzeria o cerchi, mi aspetto la sostituzione magari del parabrezza per un sasso preso in autostrada o robe di questo tipo, ma se ho dubbi sul fatto che i pistoni del motore siano magari rovinati perche' leggevo spesso (soprattutto qui sul forum e come stavi dicendo tu) che se vuoi tenere a lungo termine una macchina la devi trattare bene. In particolare, specialmente poi questi motori piu' moderni con le normative anti inquinamento, devono essere trattati ancora meglio di quegli piu' vecchiotti, e il 2.0T multiair della Giulia non fa eccezione per quel che so. Se la vuoi tenere per anni e anni (caso mio), dovresti cambiare l'olio ed eventuali filtri ogni 10k km (possono poi leggermente variare magari in base anche all'utilizzo della macchina, ma preferibilmente max 10k), se la macchina la tiri a 5000 giri appena accesa in inverno con l'olio che manco si e' riscaldato, prima o poi i cilindri si rovinano da quello che so ed arrivato a quel punto sono guai.
Io ho pensato questo sinceramente, cioe' tutti quegli indizi messi insieme mi hanno portato a quella scelta (tagliandi ogni 15k+ km, macchina NLT quindi guidatore non aveva interesse sin da subito probabilmente nel tenere la macchina e l'ha usata senza particolari attenzioni, la "storiella" dell'olio motore che mi puzza di bruciato in tutti i sensi e allora.. no, non me la sento, io temo che i cilindri siano gia' su una brutta strada e non voglio prendermi il rischio di spendere 22k+ euro per una macchina che magari mi dura pochi anni anche se la tratto con i guanti).
Mi rendo conto che purtroppo trovare un usato in buone condizioni (con le tollerenze descritte sopra) sia complicato, infatti cerco e cerco ma di berline abbastanza sportive come una Giulia e a benzina non le trovo. Spero che la mia strasuonata Yaris non mi lasci a piedi presto, nel frattempo pero' continuero' con le ricerche sperando che sia una Giulia ma ho seri dubbi dato i pochissimi esemplari..
Io la mia macchina non la faccio neanche guidare se prima non ci accordiamo sul prezzo e vincoliamo il test drive all'acquisto dell'auto. Fai te.Anche se è difficile mettersi nei panni degli altri, proviamo a immaginare di essere noi a vendere e quali prove e verifiche saremmo disposti a concedere all'acquirente. O agli acquirenti, che quando vendi un'auto come privato te ne arrivano a decine a vedere. e con le richieste più strane.
Ho letto tutta la discussione e, secondo me, ti fai troppi problemi.Ciao Danny, grazie per aver parlato della tua esperienza, e' molto utile dal mio punto di vista![]()
Non ho ben capito, se vendi la tua auto pretendi che uno acquisti a scatola chiusa, come Arrigoni?Io la mia macchina non la faccio neanche guidare se prima non ci accordiamo sul prezzo e vincoliamo il test drive all'acquisto dell'auto. Fai te.