SOSTITUZIONE DI UNA SOLA GOMMA SI PUO'?????

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Successo anche a me, battistrada al 60% anteriori. Cambiate entrambe. E tenuta quella buona al 60%: si sa mai...
 
  • Like
Reactions: igoroptik

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,025
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
  • Like
  • Haha
Reactions: igoroptik e Ro60

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
no

come dovrei fare????
La 8nserisci nella scanalatura centrale del battistrada, vedi dove la gomma copre il bordo della moneta e confronti ripetendo la stessa operazione sull'altra gomma.
 

vladaleee

Alfista Intermedio
4 Maggio 2022
208
183
54
MB
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.6 TS
No, poi anche il più pollo dei vigili se ne accorgerebbe. Cambiale entrambe e quella usata tienila di scorta.
 

davide801

Nuovo Alfista
20 Novembre 2022
14
0
1
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Puoi farlo (in chiave risparmio ed ecologico, recuperi una gomma usata, o una nuova, invece di prenderne due nuove) ma poi se l'usura differisce di piu di 2 mm o nella forma (es una consumata più sulla spalla l'altra al centro) potresti avere un fastidio snervante quando guidi, l'auto potrebbe oppure no costantemente tirare leggermente, in modo lieve ma avvertibile, da un lato

se capitasse questo potresti spostare la "strana coppia" di pneumatici leggermente diseguali al posteriore, però al posteriore li metterei solo se, pur usati e diseguali, fossero comunque in buono stato; in generale le gomme migliori (non indurite o segnate o con battistrada al limite) si tengono dietro per evitare scodamenti o sgonfiamenti con reazioni più difficili da sentire in fase inziale o da controllare se avvengono sull'asse dietro, mentre se avvengono davanti si avverte per tempo e si controlla anche meglio una perdita di aderenza; e anche perchè le gomme peggiori davanti le si riesce a sfruttare e consumare prima che invecchino e induriscano del tutto, mentre dietro si consumano lentamente e fanno a tempo a diventare plasticose e più pericolose..

insomma vedi tu cosa ti propone il gommista, basta che non sia una gomma in cattivo stato (indurita, ovalizzata, con poco battistrada o con la carcassa già indebolita dai marciapiedi, etc) e come dici tu dello stesso identico modello/fabbricante/versione (per legge le gomme considerate a coppie, cioè su un asse, devono essere identiche anche come fabbricante e modello, non solo come misura nominale)
anche come fabbricante dici? cioe dove e stata fatta la gomma? io sapevo che deve avere stesse misre esempio: 225/40 r18 92y e stessa marca esempio continental ecocontact 6....non bastano questi valori????
 
ADVERTISEMENT

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
anche come fabbricante dici? cioe dove e stata fatta la gomma? io sapevo che deve avere stesse misre esempio: 225/40 r18 92y e stessa marca esempio continental ecocontact 6....non bastano questi valori????
Non puoi avere una differenza di spessore battistrada superiore ai 2 mm. tra due pneumatici sullo stesso assale.
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,212
2,472
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
anche come fabbricante dici? cioe dove e stata fatta la gomma? io sapevo che deve avere stesse misre esempio: 225/40 r18 92y e stessa marca esempio continental ecocontact 6....non bastano questi valori????
possono essere usati pneumatici di marca/modello diverso ma specifiche uguali, tra i due assi ma NON sullo stesso asse

e la differenza di usura battistrada comunque max 2mm
 
  • Like
Reactions: Ro60 e ziopalm

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT