Signori Rispolvero questa discussione in quanto idee "malsane" girano nel mio Cervellino matto...
allora: stavo pensando di montare un Bel 1.8 Twin Spark al posto del 1.4.
il 2.0 no perchè troppo "delicato" e impegnativo per via dei contralberi e degli sbiellamenti facili.
si bhe se riuscissi a trovare anche il 2.0 lo farei...ma mi garbano i 140 "scecchi" del 1.8:lol2:
domanda per i più esperti:
un 1.8 Rigenerato completo euro2. lavora con la
M2 10.4?? perchè la modifica e la spesa più bastarda sarebbe per l'appunto la Ecu. cablaggi vari e via dicendo.
e quali tra i due codici conviene? ovviamente l'Euro2 " credo sia il Primo:
[TABLE="class: rt cf, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: columnaOfertaDades"]ALFA 145 1.8 I.E. 16V T.S[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades"]Benzina[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades"]140[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades"]Dal 1996 al 1998[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades"]AR 67199[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDadesVer, bgcolor: #CE2B37, align: center"]
Consultare[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: columnaOfertaDades, bgcolor: #EEEEEE"]ALFA 145 1.8 I.E. 16V T.S[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades, bgcolor: #EEEEEE"]Benzina[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades, bgcolor: #EEEEEE"]140[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades, bgcolor: #EEEEEE"]Dal 1998 al 1999[/TD]
[TD="class: columnaOfertaDades, bgcolor: #EEEEEE"]AR 32201[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
e poi: il volano ed il gruppo cambio differenziale del 1.4, reggono la coppia del 1.8?
il motore con 800 euro lo porto in garage. con 1800 euro riuscire a fare tutto.
ovviamente è un'idea. prima vorrei avere delucidazioni da Melo o da esperti.
naturalmente tutto a mio rischio e pericolo, al diavolo omologazioni e via dicendo.
se mi sono sfuggiti ulteriori dettagli fatemi sapere.
scatenatevi!