posso chiederti quale è stato il motivo della sostituzione dell'olio del cambio dela tua alfona?? ti dava problemi prima della sostituzione, oppure hai preferito sostituirlo tu per scrupolo anche senza noie?
Nino penso che hai fatto benissimo a sostituirlo a 100.000 km, a maggior ragione se dopo la sostituzione ti sei accorto che il vecchio olio era ancora abbastanza "pulito" è sinonimo che il tuo cambio lavora bene e non crea depositi strani di metallo o scarti vari.
Anche io l'ho fatto cambiare a scopo preventivo,attorno o 110.000,e non ho notato nessuna differenza...confido comunque che un olio nuovo renda più di uno vecchio
Anche io l'ho fatto cambiare a scopo preventivo,attorno o 110.000,e non ho notato nessuna differenza...confido comunque che un olio nuovo renda più di uno vecchio
Ragazzi ho fatto cambiare l'olio al cambio dal mio mecc ma sinceramente sono rimasto deluso perchè l'innesto della prime marce soprattutto a freddo mi crea problemi. Mi ha detto che ha messo un'olio shell che è ottimo visto che costa un botto ma sinceramente a me nn me ne frega nulla visto che l'innesto è peggiorato. Secondo voi se dopo una settimana dal cambio aggiungo un additivo sintoflon posso notare qualche differenza o devo sostituire di nuovo l'olio con uno migliore?
Io ti/vi posso dire che sostituendo il vecchio olio normale, con olio unpo' particolare della bardal già compreso di aditivo possi dire di aver trovato giovamento subito qualcosina, ma poi va sempre meglio ogni volta che uso la macchina.
Non so da voi ma qua la notte siamo intorno e sotto gli zero gradi a freddo non vi sono troppe differenze, ma ho visto che il cembio va in temperatura prima.
Cmq credo che se prendi un bel siringone tiri via i 150 ml di olio x mettere dentro l'aditivo fai bene cosi'...tanto gli olii normali sono circa tutti uguali..uno vale l'altro. Tieni quello e ci cacci dentro l'aditivo! :decoccio: