Sostituzione Olio Cambio meccanico 156

D'accordo con gli altri,non ha cambiato nulla.
 
infatti....meno male che non mi è successo niente al cambio.....e che il mio meccanico di fiducia (possessore di una 156 ) ha avuto l' accortezza di controllare il livello dell' olio cambio senò io ci camminavo ancora chissà fino a quando! me ne sono fatto dare mezzo litro bello nero nero .....cosi domani faccio fare l'ultimo shampo a quel grassone pelato....
 
Radiarlo dai meccanici, "punirne uno per educarne 100".
 
Scusate una cortesia. Che olio devo mettere nel cambio di una 156 1.8 ts 144cv anno 2mila. .. a libretto prevede 75w85 tutela technyx ma in una scheda che avete postato leggo tutela zc 75 90... consigliate altre marche?
 
Scusate una cortesia. Che olio devo mettere nel cambio di una 156 1.8 ts 144cv anno 2mila. .. a libretto prevede 75w85 tutela technyx ma in una scheda che avete postato leggo tutela zc 75 90... consigliate altre marche?

mah se non trovi quello puoi vedere se trovi a poco prezzo il Castrol universal e il Motul gear, altre buone ora non mi vengono in mente..
 
Metti quello originale ZC75W90, ma anche tutti gli altri della stessa gradazione sono ottimi...
 
Riprendendo l'argomento di come si fà il cambio olio al cambio io ho fatto cosi....allego foto..la mia è una 1800 ts ..olio 75/90 esattamente 1,9 lt marca winnys gl5
 

Allegati

  • IMG_20151209_203145.jpg
    IMG_20151209_203145.jpg
    70 KB · Visualizzazioni: 227
  • IMG_20151209_191442.jpg
    IMG_20151209_191442.jpg
    64 KB · Visualizzazioni: 216
  • IMG_20151209_203335.jpg
    IMG_20151209_203335.jpg
    22.7 KB · Visualizzazioni: 202
  • IMG_20151209_191416.jpg
    IMG_20151209_191416.jpg
    89.2 KB · Visualizzazioni: 216
  • IMG_20151209_203302.jpg
    IMG_20151209_203302.jpg
    86.3 KB · Visualizzazioni: 192
la chiave è una beta l'ho modificata tagliandola di 4 cm..altrimenti non entra...ho preso un imbuto attaccato ad un tubo di gomma da giardinaggio ..entra dentro il foro di riempimento perfettamente...ho versato l'olio mentre usciva ho smesso e riavvitato il tappo....l'olio che uscito è ancora trasparente nonostante i 150000km...adesso però il cambio è più docile si inseriscono meglio le marce...ok...
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Sicuramente è la tua euforia a portarti a fare questa guida; l'unico inconveniente che la capiamo solo tu io e chi ha esperienza come noi.
Un accortezza da tener presente è quella di inserire un pò di olio in più (almeno 100 ml ) in quanto vi è un ingranaggio posizionato leggermente sopra elevato che fa fatica ad essere lubrificato in condizioni di auto ferma al minimo (ripeto è solo un accortezza).