Ciao a tutti.
questa estate ho acquistato una stelvio usata (restituzione di un leasing) 2.2 180 CV da un concessionario ufficiale Alfa con 35.000 km. Macchina eccezionale! Non avellevo mai posseduto un'Alfa e sono rimasto entusiasta. Unico difetto sotto sterzo (soprattutto nelle manovre) comincia a saltare e fare degli "scrocchi" anche molto rumorosi. Il venditore mi ha tranquillizzato dicendo che per la stelvio è normale dandomi una complessa spiegazione. Il difetto (per me lo è) continua e la scorsa settimana ho portato l'auto da una grossa officina autorizzata di Roma. Stesso discorso. Il collaudatore la ha provata e mi ha detto che nella Stelvio è normale. Mi ha solo cambiato i braccetti destro e sinistro ma il rumore rimane. Ora io dico: è possibile che una macchina che costa 60.000 Euro abbia un difetto del genere giudicato normale? Immagino che anche se dovessi affrontare una serie di tornanti stretti inizierebbe a saltellare. Vi chiedo: anche a voi succede? E come affrontate il problema? Grazie ragazzi!
questa estate ho acquistato una stelvio usata (restituzione di un leasing) 2.2 180 CV da un concessionario ufficiale Alfa con 35.000 km. Macchina eccezionale! Non avellevo mai posseduto un'Alfa e sono rimasto entusiasta. Unico difetto sotto sterzo (soprattutto nelle manovre) comincia a saltare e fare degli "scrocchi" anche molto rumorosi. Il venditore mi ha tranquillizzato dicendo che per la stelvio è normale dandomi una complessa spiegazione. Il difetto (per me lo è) continua e la scorsa settimana ho portato l'auto da una grossa officina autorizzata di Roma. Stesso discorso. Il collaudatore la ha provata e mi ha detto che nella Stelvio è normale. Mi ha solo cambiato i braccetti destro e sinistro ma il rumore rimane. Ora io dico: è possibile che una macchina che costa 60.000 Euro abbia un difetto del genere giudicato normale? Immagino che anche se dovessi affrontare una serie di tornanti stretti inizierebbe a saltellare. Vi chiedo: anche a voi succede? E come affrontate il problema? Grazie ragazzi!