Quindi solita massima incompetenza di questi improvvisati (il cxxxxxne ha POI ammesso che non è molto esperto di centraline, cazzo ma se un meccanico che fa racing non è affidabile dove diavolo va un povero cristo a fare la mappa ?)
Quindi solita massima incompetenza di questi improvvisati (il cxxxxxne ha POI ammesso che non è molto esperto di centraline, cazzo ma se un meccanico che fa racing non è affidabile dove diavolo va un povero cristo a fare la mappa ?)
L'auto è stata mappata e defappata nel 2016 a 40.000 km, la prima volta che ha manifestato il problema, un anno fa a 210.000km. In quella occasione sono stati smontati e puliti i componenti dell'impianto,la pompa alta pressione testata a banco è risultata conforme. Ad ogni modo seguendo la procedura, 1)mi fermo ,2)premo start altrimenti non mi molla la chiave,gira il motorino di avviamento ma non parte 3)premo start di nuovo spegnendo il quadro, dunque mi permette di togliere la chiave.Da come descrivi difetto sembra che in alcune circostanze si svuota impianto alimentazione e poi ovviamente auto si spegne e poi è lunga a partire finché non si riempie impianto di nuovo… potrebbero essere molte cose pompa bassa pressione filtro gasolio alimentazione della pompa ecc.. poi bisognerebbe sapere da la mappa quando sei a pieno carico chiede troppo e probabilmente non c’è la fa a starci dietro.. o hai solo escusò dpf e egr da mappa senza toccare altro? Bisognerebbe fare varie prove e capire quando prende il difetto se hai una diagnosi anche base e generica prova a mettere solo valore pressione e vedi cosa fa quando fa difetto se proprio taglia di brutto o cala solamente.. il pescante serbatoio è bello pulito?
È proprio quello che credo anche io,e che mi preoccupa. I guai elettronici sono quelli più rognosi da individuare,soprattutto per episodi sporadici come nel caso della mia 159La mappa potrebbe aver perso alcuni parametri creandoti la problematica, prova a ricondizionare la centralina o rifai la mappa come prima, non credo tu abbia problemi meccanici ma di tipo elettronico..
Il problema è proprio quello che se sono sporadici, sarà difficile individuare il vero problema, in tutta probabilità anche lo strumento diagnostico in assenza del problema non rivelerà nulla, il consiglio e di collegare lo strumento in modalità lettura parametri e in marcia e cercare di fargli fare il difetto durante la diagnosi (dovrebbe rilevare in quel momento a cosa è dovuto il taglio dell'alimentazione).È proprio quello che credo anche io,e che mi preoccupa. I guai elettronici sono quelli più rognosi da individuare,soprattutto per episodi sporadici come nel caso della mia 159
La cosa strana è che non va in recovery,si spegne del tutto,come se il sistema di alimentazione venisse proprio spento.Il problema è proprio quello che se sono sporadici, sarà difficile individuare il vero problema, in tutta probabilità anche lo strumento diagnostico in assenza del problema non rivelerà nulla, il consiglio e di collegare lo strumento in modalità lettura parametri e in marcia e cercare di fargli fare il difetto durante la diagnosi (dovrebbe rilevare in quel momento a cosa è dovuto il taglio dell'alimentazione).
Pero esiste una problematica nel tuo caso, è la mappatura stessa che potrebbe falsificare la diagnosi dandoti un esito positivo quando non è effettivamente cosi, è già difficile diagnosticare una problematica simile con centralina originale figurati mappata che ha dati diversi scritti nella EPROM.
Il consiglio in questi casi se non riesci a trovare il problema, è di riportare la centralina allo stato originale e fare tutte le prove del caso in modo da identificare il problema, sempre che si presenti con centralina non mappata.
Magari scopri che il veicolo e apposto ed è solo un problema di mappatura che con il tempo a perso qualche dato.